Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanze

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407897
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

che riceve la Terra. Brilla quindi di vivissima luce, e per essa, in certe epoche ed in circostanze d'atmosfera favorevoli, l'occhio nudo riesce a

astronomia

Pagina 119

Tali strati non sono visibili nelle ordinarie circostanze e coi mezzi ordinari, perché la loro luce è debole ed è offuscata dal chiarore vivissimo

astronomia

Pagina 180

Lo splendore di Giove, ad esempio, in alcune circostanze fu stimato un terzo dello splendore generale della Luna, ed il potere attinico della sua

astronomia

Pagina 233

apparenze e le circostanze che già mostrò nel primo tratto di esso.*

astronomia

Pagina 87

Le circostanze di una eclisse annulare di Sole sono rappresentate dalla figura 25, nella quale si vede che il cono d'ombra proiettato dalla Luna non

astronomia

Pagina 93

Natura ed arte

474995
Giovanni Virginio Schiaparelli 3 occorrenze

varietà di esse, che si cambiarono le tante volte al mutare delle semplici circostanze di clima e di mezzo; quante più se ne devon trovare in quegli

astronomia

Pagina 394

aspettarsi, le cause di dissomiglianza. Anche qui, da circostanze di piccol momento trae la Natura un'infinita varietà nelle sue operazioni. Di

astronomia

Pagina 501

variabili d'aspetto e di grandezza secondo le stagioni, al punto da scomparire affatto in date circostanze. Il Lago Ismenio, quello della Luna, il

astronomia

Pagina 504

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477705
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comunemente, ma che pure si manifesta in alcune circostanze. Senza questo inviluppo il Sole ci presenterebbe uno spettro continuo come conviene ai gas

astronomia

Pagina 100

Diremo qui anticipatamente che le opposizioni recenti di Marte nel 1862 in circostanze favorevoli hanno dato con questo metodo 8", 95 secondo

astronomia

Pagina 258

Per meglio intendere le circostanze di questo fenomeno, è da considerarsi, che se Venere e la Terra girassero attorno al Sole in un medesimo piano

astronomia

Pagina 260

Le osservazioni del 1761 diedero per parallasse solare dei valori varianti da 8" a 10", ma le circostanze erano poco favorevoli, quindi si ripeterono

astronomia

Pagina 269

quella del 1843 in Marzo. In tali circostanze la loro massa essendo penetrata da calore enorme, deve esser in parte volatilizzata, e per la rapidità

astronomia

Pagina 330

circostanze di clima e di mezzo, quante più se ne devono trovare in quegli sterminati sistemi, ove gli astri secondarii sono rischiarati talora non da uno

astronomia

Pagina 337

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514900
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Visto la cometa fra le nubi. Il disegno della coda nella Tav. I è stato fatto in circostanze sfavorevoli e non merita molta fede.

astronomia

Pagina 11

fatta in fretta e in circostanze sfavorevolissime, e quella del giorno 31, nella quale il fenomeno di cui qui ragioniamo non si mostrò molto

astronomia

Pagina 34

Storia sentimentale dell'astronomia

534656
Piero Bianucci 1 occorrenze

determinare la parallasse solare con l’incertezza di una parte su 500. Nel 1716 Halley calcolò le circostanze dei più vicini transiti di Venere

astronomia

Pagina 131

Cerca

Modifica ricerca