Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cervello

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

533757
Piero Bianucci 11 occorrenze

La retina è una parte del cervello che si è modificata per essere sensibile alla luce. Ha una superficie di sei centimetri quadrati ed è composta da

astronomia

Pagina 10

(pollice, indice e medio), desistendo a malincuore dall’appropriarsi del cranio, sede del cervello che tanto aveva compreso dell’universo. Dal povero

astronomia

Pagina 107

processo della visione consumiamo il 4 per cento dell’energia fornita dal cibo. Non vediamo con gli occhi ma con il cervello, o meglio con gli “occhi della

astronomia

Pagina 11

coni), i segnali elettrici emessi dello strato sensibile della retina viaggiano fino alla parte posteriore del cervello, la regione occipitale, ed è

astronomia

Pagina 11

ottenere la mitica pietra filosofale. Purtroppo l’avvelenamento da mercurio attacca il sistema nervoso e il cervello. Si spiegano così, almeno in parte

astronomia

Pagina 121

una parte del cervello, con il loro pennello di luce le stelle fanno, per così dire, il solletico alla nostra intelligenza, alla nostra curiosità

astronomia

Pagina 13

visione tridimensionale dell’ambiente, il nostro cervello fa questo calcolo di trigonometria in modo automatico, come se fosse una specie di “computer

astronomia

Pagina 167

soffriva di astigmatismo, e oggi sappiamo che il cervello elabora le immagini privilegiando le linee di contorno.

astronomia

Pagina 200

Non basta guardare per vedere. Si guarda con gli occhi ma si vede con il cervello. Galileo aveva in mente una teoria, sospettava – laicamente – che

astronomia

Pagina 76

nostro occhio, o meglio il nostro cervello, fornisce una risposta sensoriale che dipende dal contrasto più che dai valori assoluti della luminosità. È

astronomia

Pagina 86

accorciato la distanza perché la retina, inviando al cervello segnali elettrici, somiglia più ai Ccd che alla pellicola fotosensibile.

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca