Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cerco

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477095
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

da essi.W. Herschel tuttavia cercò di risolverlo, e riuscì non solo a tracciarne la via, ma anche a darne un risultato soddisfacente.

astronomia

Pagina 200

La velocità della luce è così grande, che la sua propagazione fu per molto tempo creduta istantanea. Galileo cercò di determinarla sperimentalmente

astronomia

Pagina 273

presentando, e dalla copia sterminata de’ corpi che lo costituivano. Essa cercò quasi di sfuggire a queste conseguenze col trincerarsi dietro male

astronomia

Pagina 288

minima, quindi si cercò di averne la parallassi annuale. Galileo pel primo fece osservare che detto A B fig. 77) il diametro del grande orbe descritto

astronomia

Pagina 289

Egli è perciò che ilp. Sestini cercò di fissare e stabilire dietro apposite ricerche lo stato attuale del cielo sotto questo rispetto, e le sue

astronomia

Pagina 64

osservazioni collo stesso strumento di Fraunhofer, ma attese le difficoltà della pratica non estese di più il campo delle ricerche. Lamont cercò pure

astronomia

Pagina 68

Storia sentimentale dell'astronomia

535536
Piero Bianucci 10 occorrenze

. Anche Galileo però negli ultimi tempi ebbe premure per la figlia e cercò di aiutarne il convento con offerte e ricorrendo a suoi appoggi romani. A

astronomia

Pagina 102

comodamente gli astri compensando la rotazione terrestre; intuì il fenomeno dell’aberrazione della luce poi scoperto da Bradley; cercò di misurare la

astronomia

Pagina 142

Alpi aveva influito sulla perpendicolarità del filo a piombo. Del problema Beccaria era consapevole e infatti cercò di prendere le sue precauzioni

astronomia

Pagina 161

stelle emettessero più o meno la stessa quantità di luce e cercò di paragonare la luminosità del Sole con quella di Sirio. Il metodo consisteva nel

astronomia

Pagina 167

Mercurio, che cercò di spiegare introducendo un termine correttivo nella formula di Newton. La cura necessaria sarebbe stata ben più radicale, ma i

astronomia

Pagina 190

divulgatore di quella moderna. Senatore del Regno d’Italia (incarico che per dieci anni cercò di respingere), morì a Milano nel 1910 dopo aver diretto l

astronomia

Pagina 196

Come ogni veggente, aveva le sue cecità. Fino al 1956 rimase scettico sull’espansione dell’universo e cercò di spiegare il redshift delle galassie

astronomia

Pagina 272

, Simon Mario (allievo di Brahe e Keplero, giocando sulla differenza di calendario tra Italia e Germania cercò di sottrarre a Galileo la scoperta dei

astronomia

Pagina 50

un uomo ricco e colto, Erik Lange, lui pure cultore dell’alchimia ma scialacquone, che sposò nel 1502 dopo dodici anni di fidanzamento e cercò invano

astronomia

Pagina 51

improvvisamente senza protezione. Costretto a rinunciare alla dittatura che da autentico despota aveva instaurato all’isola di Hven, prima cercò di

astronomia

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca