Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cagione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409060
J. Norman Lockyer 13 occorrenze

A cagione della loro esiguità non è meraviglia che nulla di ben sicuro siasi potuto saper finora circa la loro costituzione fisica.

astronomia

Pagina 140

A cagione della grande distanza a cui le comete si allontanano dal Sole quando percorrono la parte più remota della loro orbita allungata, esse

astronomia

Pagina 164

rapidissimo, allorchè si precipitano attraverso la nostra atmosfera, si riscaldano siffattamente, a cagione dell'urto e dell'attrito contro le molecole

astronomia

Pagina 167

le loro orbite. Ma a cagione della enorme distanza delle stelle da noi, questi movimenti ci appaiono estremamente lenti. Il più veloce di essi è, per

astronomia

Pagina 216

Sole. Ma a cagione dell'immensa distanza quei sistemi orbitali ci appaiono sotto dimensioni estremamente piccole. L'ampiezza apparente dell'orbita

astronomia

Pagina 219

cagione della grande vicinanza in cui esse stelle si trovano fra loro.

astronomia

Pagina 220

scindere in istelle, e ciò probabilmente a cagione della loro natura effettivamente nebulare. Queste sono le vere nebule, altrimenti dette anche nebulose.

astronomia

Pagina 221

è lontanissimo dalla Terra; consideriamo le due posizioni A, C dell'osservatore. A cagione dell’immensa distanza del Sole, i fascii luminosi, che da

astronomia

Pagina 26

della Terra, tanto a quella degli oceani, che a quella dei continenti. A cagione di esso si dice talvolta che la Terra è uno sferoide o un ellissoide

astronomia

Pagina 31

celeste, denominazione che si dà a cagione appunto delle ottiche apparenze, a quell'insieme di astri, che, per la loro sterminata lontananza, appaiono

astronomia

Pagina 33

della rotazione terrestre, chiamansi meridiani A cagione della forma alquanto schiacciata della Terra i meridiani terrestri non sono precisamente

astronomia

Pagina 59

66. L'apparente trasportarsi del Sole lungo una linea del cielo che attraversa la fascia dello zodiaco, è cagione di un fatto su cui richiamo la

astronomia

Pagina 70

dietro di sè dalla parte opposta al Sole, ombra la quale, a cagione della forma sferica e delle piccole dimensioni della Terra rispetto al Sole, ha forma

astronomia

Pagina 89

Natura ed arte

475043
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

, ma alquanto deficiente a cagione della non diretta illuminazione del sole; rassomigliava alla Luna due giorni prima del plenilunio. Comparando il

astronomia

Pagina 505

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475855
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

due lati pure opposti all’orizzonte. Ma ciò malgrado la cagione sembra più sistematica.

astronomia

Pagina 131

potemmo noi esaminarne lo spettro e fu (a cagione del tempo cattivo e della Luna) solo ai 5 Gennajo 1877 era di 7a e accertammo la figura 32 Fig. 32

astronomia

Pagina 140

determinarsi a cagione della debolezza di queste stellette, ed anche a cagione di altre stellette vicine che entrando nel campo sturbano l’osservazione

astronomia

Pagina 143

tempo più o meno irregolari e indeterminate. La prima cagione non avrebbe grande influenza nel sistema dominato dalla stella, ma la 2a e la 3a l

astronomia

Pagina 149

non fossero che moti apparenti, e come dicono gli astronomi parallattici. Ma se una gran parte di tali movimenti è dovuta a tal cagione, certamente non

astronomia

Pagina 200

cagione. Il polo celeste in sostanza non è che il punto a cui andrebbe a terminare l’asse di rotazione del globo terrestre prolungato fino in cielo; e l

astronomia

Pagina 23

risultati soddisfacenti a cagione, dice esso, della enorme influenza delle oscillazioni atmosferiche. Quindi tali ricerche caddero nell’oblio.

astronomia

Pagina 68

Per favorire le queste ricerche ed ovviare al grande incomodo che produceva la visione obliqua all’asse dell’obiettivo principale a cagione della

astronomia

Pagina 70

difficoltà di conoscere i colori; anzi sembra che questi gli sfuggissero affatto alle estremità: senza dubbio a cagione dell’imperfezione dell’obiettivo non

astronomia

Pagina 70

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515115
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la polare, ma ciò non è affatto sicuro. L’aria è più cattiva e l’aspetto della coda variabile a cagione dei vapori che passano sovr’essa.

astronomia

Pagina 10

«Ben presto osservò (Herschel) nel mezzo della massa, che a cagione del suo prevalente splendore suole chiamarsi testa della Cometa, un punto

astronomia

Pagina 19

cagione della lacuna che la serie dei disegni offre nei giorni 27, 28 e 29 agosto. Si vede qui ancora la barba III.

astronomia

Pagina 26

Cerca

Modifica ricerca