Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: benedetto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534520
Piero Bianucci 8 occorrenze

geniale, che gli viene presentato da padre Benedetto Castelli nel 1641 e gli succederà sulla cattedra di matematico del Granduca, sorpassando Viviani

astronomia

Pagina 103

Nel 1641 padre Benedetto Castelli ottiene dal Sant’Uffizio il permesso di andare ad Arcetri per studiare i satelliti di Giove sotto la guida del

astronomia

Pagina 104

Scomparso Giovanni Paolo II, Benedetto XVI ha sollevato padre Coyne dalla direzione della Specola Vaticana.

astronomia

Pagina 110

(1598-1647), allievo di padre Benedetto Castelli, e quindi di idee galileiane, Cassini eredita la prestigiosa cattedra di astronomia dell’Università

astronomia

Pagina 134

occupò della stabilità della cupola di San Pietro a Roma e nel 1752 il pontefice Benedetto XIV adottò la sua soluzione di rinforzarla con barre di ferro

astronomia

Pagina 159

ne scrive da Venezia al cognato Benedetto Landucci: “Dovete dunque sapere, come sono circa due mesi che qua fu sparsa fama che in Fiandra era stato

astronomia

Pagina 79

L’unione tra Vincenzio e Giulia fu difficile ma feconda. Dopo Galileo nacquero Benedetto, Virginia, Anna, Michelangelo, Livia e Lena. Benedetto, Anna

astronomia

Pagina 91

dischetto argenteo molto brillante. Il 5 dicembre 1610 Benedetto Castelli, allievo fedelissimo, da Brescia gli scrive una lettera per domandargli se per

astronomia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca