Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aprile

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409061
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

marzo successivo era già di nona soltanto, che poco dopo verso la fine dell'aprile, era tornato di decima. Permisero esse una ulteriore elaborazione

astronomia

Pagina 140

Natura ed arte

475092
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

il polo australe di Marte affatto nudo di ghiacci fino a questo giorno in cui scrivo (4 aprile 1895). Nell'intervallo si videro bensì di quando in

astronomia

Pagina 922

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476363
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

struttura di una di queste è data nella fig. 21 che rappresenta quella osservata il 14 aprile del 1869, e mostra il carattere loro sovente assai complesso

astronomia

Pagina 103

Anno 386 tra λ e φ del Sagittario, luogo indicato positivamente, dove dimorò dall’Aprile al Luglio 386. Era dunque fissa.

astronomia

Pagina 136

» 35. Questa è la celebre variabile di Schmidt congiunta alla nebulosa 2. II. IV. (v. Astr. Nach.1302. Aprile 6, 1862).

astronomia

Pagina 357

crede doverla avere per tale, essendo adottata da Schönfeld medesimo (Astr. Nach.N. 1523, 21 aprile 1865).

astronomia

Pagina 357

Storia sentimentale dell'astronomia

535019
Piero Bianucci 21 occorrenze

, fu arrestato il 12 aprile 1633. Dopo quattro interrogatori, sotto la minaccia della tortura ammise le sue “colpe”. Fu probabilmente una decisione

astronomia

Pagina 101

Ma il destino dispone diversamente. Suor Maria Celeste, colpita da una dissenteria inarrestabile, muore disidratata a 33 anni il 2 aprile 1634, e da

astronomia

Pagina 102

Alessandra in Germania al seguito del marito, e poi, al suo rientro, la cattiva salute dello scienziato e il regime del confino. Il 6 aprile 1641 Galileo

astronomia

Pagina 105

fattoria del Lincolnshire e vi rimase fino all’aprile 1667.

astronomia

Pagina 114

aprile 1682, tre anni dopo l’avventura di Danzica, Edmond sposò Mary Tooke nella chiesa di San Giacomo a Londra. Quel matrimonio durerà cinquant’anni e

astronomia

Pagina 130

. La cometa si presentò nell’aprile dell’anno dopo con 200 giorni di ritardo. Edmond non aveva tenuto conto dell’influsso gravitazionale di Giove e

astronomia

Pagina 132

Il 25 febbraio 1669 Cassini lasciava Bologna per giungere a Parigi il 4 aprile in compagnia del suo discepolo Ercole Zani, diretto in Inghilterra per

astronomia

Pagina 138

dal cielo piovessero pietre. A chiudere la questione fu Jean-Baptiste Biot (1774-1862) quando il 26 aprile 1803 una gragnuola di meteoriti si abbatté

astronomia

Pagina 156

Le Verrier, da sempre spirito reazionario ed eletto deputato dell’Assemblea Costituente il 23 aprile 1848, è pronto a salire sul carro del vincitore

astronomia

Pagina 186

Sole di 12 centimetri di diametro ripresa il 2 aprile 1845 da Foucault e Fizeau con una esposizione di 1/60 di secondo: mostra alcune macchie solari e

astronomia

Pagina 207

francese morto novantenne il 20 marzo 1910 (era nato il 6 aprile 1820 da una famiglia di librai e tipografi).

astronomia

Pagina 208

350 mila stelle, ma questo lavoro rimase incompleto: la più longeva delle ragazze dell’”harem di Pickering”, morì il 13 aprile 1941, carica di premi e

astronomia

Pagina 227

Il 26 aprile del 1920 a Washington, nell’Auditorium dello Smithsonian Museum of Natural History, Shapley e Curtis vennero a un confronto diretto

astronomia

Pagina 250

Di infiniti mondi abitati aveva parlato Giordano Bruno, pagando con il rogo la sua convinzione. Quasi quattro secoli dopo, l’8 aprile del 1960, l

astronomia

Pagina 298

Philip Morrison, co-firmatario della storica lettera a “Nature”, se n’è andato il 26 aprile 2005. Aveva novant’anni e aveva lavorato alla bomba

astronomia

Pagina 300

Registrarono la supernova del 30 aprile 1006 nella costellazione del Lupo studiosi islamici come l’astrologo e medico egiziano Ali ibn Ridwan (988

astronomia

Pagina 34

Spesso però gli studiosi hanno forzato i riferimenti scientifici riconoscibili nella Commedia. Su Nature del 7 aprile 2005 Leonardo Ricci

astronomia

Pagina 37

letto di morte: nel dicembre 1542 un ictus gli aveva tolto la parola e paralizzato il lato destro del corpo, il libro gli arrivò nell’aprile 2543, il 24

astronomia

Pagina 45

sostenute dai Reinbold evitarono il peggio: Katharina morì libera e di morte naturale poco dopo, il 13 aprile 1622.

astronomia

Pagina 71

grecista Giovanni Demisiani e divulgata da Federico Cesi, fondatore dell’Accademia dei Lincei, il 14 aprile 1611 a Roma durante un banchetto accademico in

astronomia

Pagina 83

spiegazione. Per venirne a capo Galileo il 1° aprile 1611 incominciò a compilare una tavola sistematica del moto dei satelliti servendosi di strumenti

astronomia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca