Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: apparenti

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410255
J. Norman Lockyer 10 occorrenze

Apparenti sono le peculiarità dei movimenti dei pianeti inferiori, e provengono, così come nel prossimo § II di questo manualetto sarà spiegato,dalla

astronomia

Pagina 112

atmosfera nel senso ordinario della parola; probabilmente essa prodotta da eruzioni continue. Le protuberanze spingono ad altezze apparenti notevoli

astronomia

Pagina 182

209. Osservando di notte il cielo stellato, una delle prime cose che attraggono la nostra attenzione è la diversità degli splendori apparenti delle

astronomia

Pagina 195

Movimenti apparenti e proprii delle stelle.

astronomia

Pagina 213

diametro apparente del Sole o della Luna. Tutti i movimenti proprii apparenti delle altre stelle sono molto più lenti. Quando bene si conosceranno le

astronomia

Pagina 216

astronomici permettono di vedere un anello di si piccole dimensioni apparenti; i procedimenti micrometrici, altri procedimenti recentemente tratti dalla

astronomia

Pagina 219

diretta fatta con potenti cannocchiali: per la fotografia sono troppo piccoli i diametri apparenti dei pianeti; sono troppo piccoli gli ingrandimenti

astronomia

Pagina 233

di tutti gli astri, così come il moto sensibile dell'intera volta celeste sono, lo dimostrammo or ora, fatti apparenti determinati in realtà dalla

astronomia

Pagina 27

Moti apparenti della Luna e sue fasi.

astronomia

Pagina 79

invisibile di notte per qualche tempo, il suo presentare a dati intervalli forme apparenti diverse.

astronomia

Pagina 82

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477105
Angelo Secchi 14 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

3.° Esaminando teoricamente tali movimenti è facile comprendere che essi possono essere o reali o apparenti, o l’uno e l’altro insieme. Nel primo

astronomia

Pagina 190

non fossero che moti apparenti, e come dicono gli astronomi parallattici. Ma se una gran parte di tali movimenti è dovuta a tal cagione, certamente non

astronomia

Pagina 200

4.° I moti apparenti saranno soggetti ad una legge molto semplice: le stelle sembreranno divergere dal lato verso cui cammina il Sole, e convergere

astronomia

Pagina 201

fra loro tutte le stelle supposte immote, tutti i piani dei loro moti apparenti avranno una stessa intersezione comune, cioè un apice o vertice unico

astronomia

Pagina 201

Questo è quanto deve accadere nella ipotesi che siano fisse le stelle e tutti i moti siano apparenti. Ma se esse pure fossero in moto, la faccenda

astronomia

Pagina 202

congiunte accidentalmente, siccome esse in generale sono di grandezza diversa, i loro moti proprii tanto reali, quanto apparenti (v. § precedente) devono

astronomia

Pagina 207

relativo delle doppie apparenti e delle doppie fisiche, secondo il calcolo delle probabilità, già accennato da Mitchell. Esso dunque trova che

astronomia

Pagina 224

" di distanza, tra 66 stelle, 60 sono state trovate doppie fisiche e 6 sole ottiche. Le doppie apparenti poi si trovano più frequenti tra le stelle di

astronomia

Pagina 224

a cercare di capire come mediante movimenti di sfere concentriche alla medesima si potesse render ragione dei moti apparenti de’ pianeti ora diretti

astronomia

Pagina 238

trovati tali angoli apparenti costantissimi, ne concluse che le stelle erano a tal distanza che tutto il grand’orbe svaniva appetto alla loro lontananza

astronomia

Pagina 289

moti proprii eguali e perpendicolari alla visuale dell’osservatore, le più lontane darebbero moti apparenti più piccoli, e le vicine più grandi; ma qui

astronomia

Pagina 294

a tali enormi distanze che le loro azioni reciproche devono esser minime ed insensibili, e perciò sono anche minimi i loro moti proprii apparenti.

astronomia

Pagina 297

rapporto dei numeri che esprimono le grandezze dei varii ordini apparenti, dovrà risultare lo stesso di quello che si conclude da altri elementi relativi

astronomia

Pagina 316

lontanissimi di tempo, di luogo e di persone diverse. Molte variazioni apparenti possono derivare dalle variazioni delle stelle vicine. Cosìp.es. mentre

astronomia

Pagina 327

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515132
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle grandezze apparenti prendendo per ascisse i tempi e per ordinate le grandezze medesime. Regolarizzando questa curva con un tratto a mano libera

astronomia

Pagina 15

nel campo del cannocchiale di Plössl; e il periodo dei disegni ad occhio nudo, in cui, la Cometa essendo tanto cresciuta di dimensioni apparenti

astronomia

Pagina 28

La serie delle deviazioni apparenti (ove si eccettui l’osservazione del 19 agosto, in cui azioni speciali sembrano aver avuto luogo, come si rileva

astronomia

Pagina 30

altresì nella direzione iniziale della coda una deviazione sensibile dal circolo opposto al Sole, della quale i valori apparenti vanno continuamente

astronomia

Pagina 32

Storia sentimentale dell'astronomia

535566
Piero Bianucci 2 occorrenze

dimensioni apparenti degli oggetti che osservavano. Che cosa fossero quelle sorgenti era quindi un enigma.

astronomia

Pagina 277

aveva scritto Osiander, gli bastava che desse una descrizione dei fenomeni apparenti del cielo almeno altrettanto buona del sistema geocentrico e lo

astronomia

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca