Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408813
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

compiere una rotazione intorno a sè medesima, anzi può dirsi che la durata di questa rotazione è tuttora un problema aperto ed insoluto.

astronomia

Pagina 125

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476396
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

loro aperto un campo ben più largo di ricerche. La prima stella a cui toccò in sorte questo studio fu quella del 1866, col che si inaugura veramente un

astronomia

Pagina 138

meglio che sia possibile, e passi tra tutti i punti col minimo di differenze. Si vedrà così a colpo d’occhio se la curva ha un contorno chiuso o aperto: se

astronomia

Pagina 211

viene tra i due cannocchiali la ruota cambii posto di mezzo dente, allora allo intervallo aperto essendo succeduto il dente solido ed opaco, nulla

astronomia

Pagina 275

. Le figure di questi astronomi e meglio un’occhiata al cielo, gran libro aperto a tutti, valgono più che ogni descrizione. Abbiam cercato di riprodurre

astronomia

Pagina 303

Storia sentimentale dell'astronomia

534881
Piero Bianucci 7 occorrenze

mondo”. A otto anni dalla morte di Galileo il dibattito tra copernicani e tolemaici era sempre aperto. Cassini, che non amava le originalità rischiose

astronomia

Pagina 134

Nell’astronomia degli antichi si mescolavano necessità pratiche (la misura del tempo e la navigazione in mare aperto) e sentimenti religiosi. Al Sole

astronomia

Pagina 16

distanza di una sola stella: il problema di misurare la distanza di qualche stella con il metodo diretto della parallasse rimane aperto quasi fino a

astronomia

Pagina 166

L’anomalia scoperta mezzo secolo prima da Le Verrier nell’orbita di Mercurio era ancora un problema aperto. La meccanica di Newton non riusciva a

astronomia

Pagina 244

lunghe del secolo (6 minuti e 55 secondi). Il fenomeno era particolarmente favorevole perché si sarebbe proiettato sullo sfondo dell’ammasso aperto

astronomia

Pagina 244

. Lo spostamento del perielio di Mercurio aveva aperto la crisi, l’eclisse del 1919 la chiuse.

astronomia

Pagina 245

“armate”. Per far fronte alle richieste della clientela fin dal 1597 aveva aperto a Padova una piccola officina e stipendiava un tecnico assai abile

astronomia

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca