Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amici

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475855
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

famoso ottico G. B. Amici costrusse uno spettroscopio analogo a quelli che poscia cominciarono ad essere in uso per le ricerche chimiche, e se ne servì

astronomia

Pagina 69

deviazione del prisma, l’Amici inventò un prisma che senza deviare la luce ne desse però lo spettro completo, come nei prismi angolari.

astronomia

Pagina 70

Storia sentimentale dell'astronomia

534060
Piero Bianucci 11 occorrenze

maniacale. Privo com’era di amici e distrazioni, a scuola se la cavava bene. Persino nei giochi manifestava il suo impegno. Costruire meridiane, modelli

astronomia

Pagina 112

Era qualcosa di meglio. Quattro giorni dopo Marcel Ravidat tornò sul posto con tre amici armati di picconi e torce elettriche. Davanti a loro si

astronomia

Pagina 14

Pierre Simon de Laplace nacque nel 1749 in una famiglia di contadini della Normandia e studiò in un’abbazia benedettina per interessamento di amici

astronomia

Pagina 177

con tutti, inclusi i parenti stretti e gli amici più fedeli.

astronomia

Pagina 178

Tra i due testi precursori se ne deve inserire un terzo, pubblicato a Venezia nel 1537 ad opera di Giovanni Battista Amici con un titolo che promette

astronomia

Pagina 43

a una ristretta cerchia di amici quanto esporrà in modo approfondito nel De revolutionibus una trentina di anni dopo, a riprova che la concezione

astronomia

Pagina 43

pianeta Mercurio. Fu, insomma, un teorico, una personalità ibrida sospesa tra la scienza antica, di solito poco comunicata se non tra amici e indifferente

astronomia

Pagina 44

Battista Amici che anticipò di sette anni il “De revolutionibus”.

astronomia

Pagina 46

Abetti montò i cannocchiali attribuiti a Galileo in parallelo al rifrattore da 38 centimetri realizzato da Giovanni Battista Amici. Il 23 maggio 1923

astronomia

Pagina 85

religiosa, Galileo trascurava le lezioni, si divertiva con gli amici, dava pochi esami e con punteggi bassi, tanto che perse la borsa di studio.

astronomia

Pagina 91

una combriccola di amici che frequentava la Nuova Strada e il Ramo dell’Oca. Marina aveva ventuno anni, 14 meno di lui, e forme prosperose. Poteva

astronomia

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca