Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 69

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407579
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

69. Troverete però un'analogia fra il Sole e le stelle in questo, che a quel modo che il Sole quando percorre in cielo paralleli settentrionali si

astronomia

Pagina 72

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477781
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stelle minute di cui abbiamo già parlato (v. pag. 69). Essa è chiaramente forata: si è detta anulare, ma il centro non è nero, e gli orli interni sono

astronomia

Pagina 169

dal lato destro V uscirà Fig. 68 Venere per l’osservatore O prima che per C fig. 69) e in queste stazioni combinate sarà accorciato. Fig. 69

astronomia

Pagina 265

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514892
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vede più la 3.a coda e resta solo un poco di barba confusa aderente colla 2.a. L’angolo di posizione della coda presso la testa risultò di 69°, 3 a 8h

astronomia

Pagina 11

Storia sentimentale dell'astronomia

533773
Piero Bianucci 2 occorrenze

Alexander Marshack, studioso della preistoria nato a New York nel 1918 e morto nel 2004, si accorse che sull’Osso di Blanchard sono incisi 69 segni

astronomia

Pagina 13

maggio chiuse gli occhi. Aveva 69 anni. Il manoscritto originale rimase a Retico. Nel 1574, quando anche lui morì, passò al suo studente Valentin Otto

astronomia

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca