Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 61

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407384
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

61. Non posso a meno di compiere colle poche seguenti considerazioni lo studio delle fasi del moto della Terra intorno al Sole, in quanto esse

astronomia

Pagina 64

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478030
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, come la 61 Cigno, 1830 Groombridge, 40 Eridano che sono assai piccole, eppure hanno moti molto grandi.

astronomia

Pagina 190

sembra essere il caso di 61 Cigno dietro gli ultimi lavori di Flammarion.

astronomia

Pagina 210

Ma qui sventuratamente fa difetto la scienza. Le parallassi sono così piccole ed incerte che nulla può definirsi. La 61 del Cigno che si credette

astronomia

Pagina 219

moti maggiori che le piccole, onde se non sarebbe difficile trovare due stelle uguali in grandezza con moto uguale o poco diverso (come 61 Cigno), è

astronomia

Pagina 224

Marte colle stelle vicine, e prendere la sua distanza da esse fig. 61). Questa Fig. 61 riesce necessariamente diversa nei due luoghi lontani, perchè

astronomia

Pagina 257

Era riservato alla perfezione de’ moderni strumenti il dargli una risposta decisiva. Bessel col suo Eliometro, studiando la stella 61 del Cigno, e

astronomia

Pagina 291

61 Cigno 0, 348 Bessel.

astronomia

Pagina 292

61 del Cigno, perchè troppi elementi possono falsare le osservazioni che si devono fare necessariamente in stagioni opposte e diversissime, nelle quali

astronomia

Pagina 292

che una delle stelle più vicine (61 Cigno) è tra le minori.

astronomia

Pagina 316

Storia sentimentale dell'astronomia

534904
Piero Bianucci 7 occorrenze

scienziato; rimasta vedova, si risposò nel 1740 all’età di 61 anni. Una forza della natura. Tra il vecchio mago-scienziato e l’allegra badante sbocciò

astronomia

Pagina 123

1838: Bessel misura la distanza di 61 Cygni

astronomia

Pagina 170

Giuseppe Piazzi aveva già notato nel 1804 che la stella 61 Cygni, benché poco luminosa, si spostava di 5 secondi d’arco l’anno. Cioè un primo in 12

astronomia

Pagina 170

Bessel allora tornò a puntare il suo eliometro verso 61 Cygni e nel 1838 poté annunciare che la parallasse di questa stella era pari a tre decimi di

astronomia

Pagina 171

Bessel iniziò il lavoro su 61 Cygni nel 1834 ma poi fu distratto dal passaggio della cometa di Halley. Nel frattempo Otto Struve rilevava la

astronomia

Pagina 171

dotato di un telescopio rifrattore da 45 centimetri e poi addirittura di un rifrattore Clark da 61 centimetri, concluse che la geminazione era dovuta

astronomia

Pagina 199

protuberanze e la corona. Nel 1854 Joseph Bancroft Reade, usando un telescopio di 61 centimetri e 23 metri di distanza focale, catturò un’immagine della

astronomia

Pagina 207

Cerca

Modifica ricerca