Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 51

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407261
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

Per mezzo di un telescopio con specchio di vetro argentato avente 51 centimetri di diametro si riuscì ad ottenere della grande nebulosa di Andromeda

astronomia

Pagina 254

51. Prendiamo in esame le posizioni T2 e T4

astronomia

Pagina 56

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477124
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. quello posto a 17h 52m 5 e Decl. − 27° 51' che brilla di numerose stelle di 8a 9a e 10a grandezza tinte de’ più vaghi colori disposte attorno ad una stella

astronomia

Pagina 156

48m 20s Decl. + 32° 51' 3") fig. 6, che presenta un anello ellittico che nel centro ha appena qualche bagliore di luce, dove è una stella minutissima e

astronomia

Pagina 167

attorno a una massa centrale multipla, con una massa minore lontana ed eccentrica (H. 3572. AR = 13h 23m 54s Decl. + 47° 54' 56". M. 51). Tali forme

astronomia

Pagina 175

Altre nebulose ellittiche sono le seguenti H. 2377. A. R. = 11h 12m 48s. Decl. + 13° 44' 43; H. 2373. A.R. = 11h 11m 37s Decl. + 13° 51' 14", esse

astronomia

Pagina 176

questo fondo è così uniforme, che appena si rileva la sua presenza da alcuni fori neri che si trovano quà e là per esempio a 17h 52m e − 27° 51'. Noi

astronomia

Pagina 179

Altre Nebulose sono congiunte in modo curioso colle stelle, tale è lafig. 3 Tavola VII (H. 1437 posta in A. R. = 6h 31m 31s, Decl. + 8° 51' 40") che

astronomia

Pagina 181

A R = 259° 9' e Decl. N = 12° 51'

astronomia

Pagina 203

declinazione. Questi punti erano distribuiti in modo che si venisse a coprire il cielo come di una rete sensibilmente uniforme per tutti i versi,fig. 51. Il

astronomia

Pagina 233

» 51. Bella stella di un ricco color rubino (M. S. gennaio, 20, 1865).

astronomia

Pagina 357

Storia sentimentale dell'astronomia

535724
Piero Bianucci 6 occorrenze

tra il 1890 e il 1909, elenca 521 titoli e avverte che il censimento è incompleto. Altri 51 volumi furono individuati già nei dieci anni intercorsi la

astronomia

Pagina 108

(M 42), dalla galassia di Andromeda (M 31) a quella dei Cani da Caccia (M 51), fino alle nebulose Trifida (M 20) e Laguna (M 8). Il primo a capire l

astronomia

Pagina 145

valida fotografia della Nebulosa di Orione dopo una posa di 51 minuti al rifrattore da 28 centimetri di Alvan Clark. Nel 1882 a Città del Capo David Gill

astronomia

Pagina 207

stella 51 Pegasi, lontana 48 anni luce. Da allora molte cose sono successe. Alla fine del 2011 i pianeti extra-solari noti erano più di 1000 e si

astronomia

Pagina 296

di Mountain View (California) e Iván Almár, del Konkoly Observatory di Budapest (Ungheria) durante il 51° Congresso internazionale di astronautica

astronomia

Pagina 300

. Il primo obiettivo, spesso 2,5 millimetri, ha un diametro intero di 51 millimetri e un diametro utile di 26 (un diaframma isola la zona centrale

astronomia

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca