Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 400

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409102
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

Ogni 400 giorni all'incirca Giove si trova alla sua minima distanza dalla Terra: allora esso si presenta nelle condizioni più favorevoli

astronomia

Pagina 142

possono contare più di 400.

astronomia

Pagina 220

100. La sua distanza da noi è circa 1/400 di quella del Sole; sicchè mentre il grande astro dal quale ci viene luce, calore e vita, dista da noi in

astronomia

Pagina 96

Natura ed arte

474915
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

abbiamo poche speranze e nessun fatto. La Luna, che di tutti gli astri è senza paragone il più prossimo a noi, e nella quale oggetti di 400 e 500 metri di

astronomia

Pagina 396

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515040
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rotondeggiante. Il 19 ottobre vi applicò amplificazioni di 169, 240, 300, 400 e 600 e ne stimò il diametro apparente a 0'', 775, ciò che dà per

astronomia

Pagina 19

Storia sentimentale dell'astronomia

533870
Piero Bianucci 16 occorrenze

Nell’ottobre 2009, mentre a 400 anni dalle prime osservazioni di Galileo si celebrava l’Anno Internazionale dell’Astronomia, da un mobile

astronomia

Pagina 106

” seguite da ramificazioni lunghe un centinaio di metri. Le pareti erano dipinte a colori: 400 figure rappresentano cavalli, bisonti, tori, cervi, e c

astronomia

Pagina 14

risultati del suo lavoro che Edmond Halley dovette pubblicarle di nascosto. Quando Flamsteed se ne accorse, bruciò 300 delle 400 copie uscite dalla

astronomia

Pagina 144

lato c’era una ruota dentata che con i suoi 400 denti interrompeva a intervalli regolari un raggio di luce, dall’altro lato uno specchio rotante a 400

astronomia

Pagina 188

invisibile, centinaia di persone assistono alla misura come a un evento mondano. L’esito è di 300 400 km/s con una incertezza stimata in 300 km. Albert

astronomia

Pagina 189

da diventare stucchevole: nelle 400 lettere che si scambiarono la chiamava «cara bambolina» e «dolce streghetta». Mileva lo rese «ragazzo padre» di

astronomia

Pagina 237

più lontano della Luna, non quasi 400 volte come è nella realtà. Ovviamente l’errato rapporto 1/19 anziché 1/400 si trasferì anche nella stima delle

astronomia

Pagina 24

olimpico equivaleva a 185 metri (400 cubiti di 0,462 m), quello egizio o itinerario era di 210 metri (400 cubiti di 0,525 m). A seconda di quale lunghezza

astronomia

Pagina 25

era circa 400 mila anni dopo il Big Bang. Lo ha superato il satellite W-Map, dove la W doppia sta per Wilkinson. Morto nel 2001, David Wilkinson, fu

astronomia

Pagina 258

sensibilità dell’astronomia ottica nei 400 anni trascorsi dal telescopio di Galileo a oggi.

astronomia

Pagina 276

e che non se ne conosce la natura. Stando ai calcoli dell’astronomo svizzero la massa della materia nascosta doveva essere 400 volte maggiore di

astronomia

Pagina 281

stupisce che certe tabelle islamiche per il computo del tempo siano arrivate a contenere più di 400 mila dati.

astronomia

Pagina 32

edizione e a stimare che siano ancora due dozzine quelle sfuggite alla sua indagine. Se ne può concludere che la prima edizione fu di 400-500 copie e la

astronomia

Pagina 40

omettere un giorno bisestile ogni 134 anni, sicché Lilio propose di omettere tre bisestili ogni 400 anni. In questo modo la durata dell’anno gregoriano

astronomia

Pagina 49

a giovedì 4 ottobre 1582 seguisse venerdì 15 ottobre; 2) che gli anni di fine secolo fossero bisestili solo se divisibili per 400.

astronomia

Pagina 50

L’occhio, il nudo occhio, è stato fino a 400 anni fa l’unico strumento per scrutare l’universo. Non è però uno strumento da sottovalutare. I modi di

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca