Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2005

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534100
Piero Bianucci 7 occorrenze

Paolo II parlò di una “tragica incomprensione” tra la Chiesa e lo scienziato. Padre Coyne allora fece da sé: in un saggio del 2005 scrisse: “A uno

astronomia

Pagina 110

2004. Con sé “Cassini” portava la sonda europea “Huygens”, che il 14 gennaio 2005 scese sul satellite Titano. L’astronomo italiano non avrebbe fatto

astronomia

Pagina 144

limitandosi a correggere le longitudini secondo il moto di precessione, altra scoperta di Ipparco. Nel 2005 l’astrofisico americano Bradley Schaefer

astronomia

Pagina 26

migliaia di oggetti simili. Uno di questi, Eris, identificato nel 2005 da Michael Brown all’Ossevatorio di Palomar, è probabilmente un po’ più grande

astronomia

Pagina 262

Philip Morrison, co-firmatario della storica lettera a “Nature”, se n’è andato il 26 aprile 2005. Aveva novant’anni e aveva lavorato alla bomba

astronomia

Pagina 300

Spesso però gli studiosi hanno forzato i riferimenti scientifici riconoscibili nella Commedia. Su Nature del 7 aprile 2005 Leonardo Ricci

astronomia

Pagina 37

riuscito nel 2005 l’archeologo Jerzy Gassowski.

astronomia

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca