Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1890

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408828
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

Fino al 1890 si ritenne universalmente tale durata uguale a poco meno che 24 ore, 23h 21m 22s. Lo Schiaparelli fu in quell'anno dalle proprie

astronomia

Pagina 125

È questo quanto appunto affermò nel 1890 lo Schiaparelli, e che riceverebbe quindi dalle osservazioni di Lowell una riconferma.

astronomia

Pagina 126

Natura ed arte

475196
Giovanni Virginio Schiaparelli 3 occorrenze

favorevoli, si è potuto negli anni 1888 e 1890 approfittare di un istrumento molto più grande, il cui vetro obbiettivo ha 49 centimetri di diametro, e

astronomia

Pagina 402

Aspetto generale del Pianeta Marte, delineato col grande telescopio dell’Osservatorio di Brera il 16 Maggio 1890.

astronomia

Pagina 42

, ma non è sempre visibile: esso è apparso nel 1890 ed ultimamente nel 1907. Queste zone luminose in campo oscuro sembrano aver qualche relazione con le

astronomia

Pagina 44

Storia sentimentale dell'astronomia

535103
Piero Bianucci 5 occorrenze

tra il 1890 e il 1909, elenca 521 titoli e avverte che il censimento è incompleto. Altri 51 volumi furono individuati già nei dieci anni intercorsi la

astronomia

Pagina 108

che osservò fu quella del 1890, e lo confermò nelle sue opinioni sull’origine naturale dei canali e sul fatto che diventassero visibili per “una

astronomia

Pagina 200

. Rientrato in Italia, divenne assistente di padre Tacchini all’Osservatorio del Collegio Romano. Nel 1890 avviò i lavori per dotarsi di una specola

astronomia

Pagina 201

Julius Scheiner all’Osservatorio di Potsdam e James Keeler all’Osservatorio di Lick (Usa) ottennero i primi dati davvero attendibili intorno al 1890

astronomia

Pagina 219

Janssen incominciò l’esplorazione del massiccio alpino nel 1888 salendo ai 3050 metri dei Grands Mulets. Il 18 agosto 1890 raggiunse il Rifugio

astronomia

Pagina 224

Cerca

Modifica ricerca