Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1861

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409488
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

, del 1861, del 1862, del 1874, del 1880, del 1881, del 1882. Dopo le splendide comete del 1881 e del 1882 nessuna più venne a colpire veramente

astronomia

Pagina 164

nel testo, vanno annoverate quelle del 1807, del 1811, del 1835, del 1843, del 1861, del 1862, del 1874, del 1880, del 1881, del 1882. Dopo le

astronomia

Pagina 164

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478352
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

videro effettivamente nelle grandi comete del 1858 del 1861 e specialmente in quella del 1862 II di cui noi potemmo a lungo studiare le curiose

astronomia

Pagina 330

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514789
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nelle Effemeridi astronomiche del 1861Sulla direzione iniziale della coda delle comete nell’Effemeridi di Milano pel 1861, p. 36-53 dell’Appendice

astronomia

Pagina 31

nella Cometa grande del 1861), il cui vertice è opposto al Sole, ma i cui lati sono poco netti.

astronomia

Pagina 7

Storia sentimentale dell'astronomia

535195
Piero Bianucci 2 occorrenze

Virginio Schiaparelli studiò astronomia a Berlino con Encke e a San Pietroburgo con Struve. Nominato astronomo a Brera, nel 1861 scoprì il pianetino

astronomia

Pagina 196

grazie alle due righe nel giallo. I chimici avevano ora a disposizione un nuovo potente strumento di indagine. Nel 1861 con il loro spettroscopio Bunsen e

astronomia

Pagina 217

Cerca

Modifica ricerca