Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1848

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409362
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

Dei satelliti di Saturno uno fu scoperto già nel 1665, quattro lo furono fra il 1671 e 1684, due nel 1789, uno nel 1848, uno nel 1899, l'ultimo nel

astronomia

Pagina 156

visibile nei piccoli telescopi Dei satelliti di Saturno uno fu scoperto già nel 1665, quattro lo furono fra il 1671 e 1684, due nel 1789, uno nel 1848

astronomia

Pagina 156

di osservazioni fredde ed attente sono le stelle nuove del tempo nostro, quelle subitamente apparse in cielo nel 1848, nel 1866, nel 1876, nel 1885

astronomia

Pagina 199

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476390
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dopo la grande stella di Keplero nessuna ne fu veduta sì grande e solo fu nel 1848 che ricominciarono a rinnovarsi queste apparizioni, ma tutte in

astronomia

Pagina 138

Anno 1848. In quest’anno il signor Hind all’osservatorio di Bishop in Londra scoprì nel Serpentario una nuova stella (α = 16h 52m 37, δ = − 12° 42

astronomia

Pagina 138

Storia sentimentale dell'astronomia

535018
Piero Bianucci 4 occorrenze

A complicare i giochi viene la rivoluzione del 1848, che vede Arago primo ministro per poche settimane (9 maggio-24 giugno 1848) durante le quali

astronomia

Pagina 186

Le Verrier, da sempre spirito reazionario ed eletto deputato dell’Assemblea Costituente il 23 aprile 1848, è pronto a salire sul carro del vincitore

astronomia

Pagina 186

. Aiutato da François Arago e Humboldt, dopo aver partecipato ai moti libertari del 1848, riprese la carriera accademica a Napoli e divenne direttore

astronomia

Pagina 214

insegnato filologia a Roma e fisica a Loreto. Con i moti rivoluzionari del 1848 che portarono alla Repubblica Romana, la Compagnia fondata da Ignazio di

astronomia

Pagina 220

Cerca

Modifica ricerca