Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 14

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

407229
J. Norman Lockyer 8 occorrenze

14. L'altezza delle montagne più elevate che si conoscano è alquanto maggiore di 8 chilometri; tali montagne sembrano ai nostri occhi qualche cosa di

astronomia

Pagina 13

valori che oscillano fra 1: 10 e 1: 14.

astronomia

Pagina 157

annuo del punto essa orbita più vicino a Urano, in quanto dipende dallo schiacciamento di questo, è uguale a 14 gradi.

astronomia

Pagina 158

più rimarchevoli sono il 13-14 di novembre, il 23-27 di novembre e il 10 di agosto. Le stelle della prima di queste epoche paiono escire dalla

astronomia

Pagina 168

meteoriche del 1799, del 1833 e del 1866 (12-14 novembre). Se ne aspettava il ritorno per 14-15 novembre del 1899 o del 1900, ma la generale e viva

astronomia

Pagina 169

Fig. 14

astronomia

Pagina 54

Consideriamo la vicina fig. 14. La grande linea ovale è l’eclittica, sul cui piano immaginiamo di trovarci in piedi col corpo nell'emisfero nord del

astronomia

Pagina 55

La Luna prosegue il suo cammino; quando essa pervenne in G erano passati 14 giorni e mezzo dal dì della Luna nuova; quand'essa ritornerà ad esser

astronomia

Pagina 86

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478502
Angelo Secchi 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Decl. − 14° 28' 52" n.° 4510 del gran catalogo generale di Herschel che indicheremo con H. Essa è circolare, e con minori ingrandimenti pare di

astronomia

Pagina 166

Finiremo questo saggio colla graziosa nebulosettafig. 7 (H. 1565, A. R.= 7h 35m 25s, Decl. = − 14° 24' 39"). Essa trovasi in un superbo ammasso di

astronomia

Pagina 169

Altre nebulose ellittiche sono le seguenti H. 2377. A. R. = 11h 12m 48s. Decl. + 13° 44' 43; H. 2373. A.R. = 11h 11m 37s Decl. + 13° 51' 14", esse

astronomia

Pagina 176

abbracciare che 13 in 14 gradi al più; girando l’occhio è chiaro che si può percorrere tutto il cielo.

astronomia

Pagina 232

14.° Ma il creato che contempla l’astronomo, non è un semplice ammasso di materia incandescente: è un prodigioso organismo in cui dove cessa l

astronomia

Pagina 337

31 Boote 14 37 3; + 27 8.8 Periodo lungo irregolare.

astronomia

Pagina 358

. Canopo nella Nave, 14. Fomalhaut nel Pesce Australe, 15. Alfa del Centauro, 16. Achernar nell’Eridano, ecc. Alcuni vi mettono anche quelle della Croce

astronomia

Pagina 45

Vedi Bullettino Meteorologico del Coll. Romano vol. II, n. 1 e n. 14, Tav. II, 1863.

astronomia

Pagina 73

rappresentati separati: la fig. 13 dà la montatura, la 14 il solo prisma Fig. 13 con perni. Accanto al prisma grande, è un piccolo prisma acromatico P

astronomia

Pagina 79

Il pezzo della fig. 14 posto sopra cerchio speciale si adatta direttamente al Refrattore di Cauchoix a modo di un coperchio ordinario, come si disse

astronomia

Pagina 81

stendendo. La Società Reale di Londra ha messo a disposizione del signor Huggins un equatoriale di 14 pollici di apertura per questo studio esclusivo

astronomia

Pagina 98

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514800
Schiaparelli, Giovanni Virginio 10 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

14': un grado più avanti, 20'. La coda nella Tav. IV dev’essere più sfumata sul lato sinistro, e perdersi in gradazione insensibile, in modo che la

astronomia

Pagina 11

14 Settembre.

astronomia

Pagina 13

Anche oggi la Cometa è abbastanza simmetrica: il lato australe è tuttavia più chiaro del boreale. La testa misura 18' nel senso trasversale, 14' nel

astronomia

Pagina 13

Il cattivo tempo non mi permise di vedere la Cometa nell’intervallo dal 7 al 14 settembre; in questo ultimo giorno la vidi per l’ultima volta vicina

astronomia

Pagina 13

» 14. Apparenza di stella.

astronomia

Pagina 18

Il 14 non si poteva seguirla che per 2° ed era debole. Fino a questo giorno non si accenna che la coda fosse divenuta visibile all’occhio nudo.

astronomia

Pagina 25

poco diverso da 14-15 gradi. La regolarità con cui procedono i numeri, concilia loro qualche fiducia; ed esaminando il procedimento con cui furono

astronomia

Pagina 30

crescendo dal 17 settembre al 14 ottobre 1858. Riducendoli al piano dell’orbita, Pape è riuscito a togliere quasi del tutto (sebbene non del tutto) l

astronomia

Pagina 32

14 Agosto.

astronomia

Pagina 8

Nel Plössl la figura del capo differisce poco da quella del giorno 14, continua la forma gibbosa. La larghezza della coda alla radice è 12' a 15'.

astronomia

Pagina 9

Storia sentimentale dell'astronomia

534733
Piero Bianucci 21 occorrenze

, completamente cieco, all’età di 78 anni. L’altra figlia, Livia, in convento con il nome di suor Arcangela, gli sopravvivrà fino al 14 giugno 1659.

astronomia

Pagina 104

Quando nel giugno 1661 entra al Trinity College, Isaac ha quasi 18 anni e si trova in mezzo a compagni di 14 o 15, rampolli di famiglie nobili e

astronomia

Pagina 113

il 14 maggio 2010, ha portato nello spazio un ramo rinsecchito del melo dal quale secondo la tradizione la mela si sarebbe staccata. Con il leggendario

astronomia

Pagina 115

Nel suo regno, l’Observatoir de Paris, Cassini vivrà ancora a lungo, fino a spegnersi il 14 settembre 1712, ma ormai il suo itinerario scientifico

astronomia

Pagina 143

2004. Con sé “Cassini” portava la sonda europea “Huygens”, che il 14 gennaio 2005 scese sul satellite Titano. L’astronomo italiano non avrebbe fatto

astronomia

Pagina 144

qualunque oggetto in meno di mezzo minuto.”. Del 1811 è uno degli ultimi telescopi costruiti da William: installato a Glasgow, aveva una focale di 14

astronomia

Pagina 150

centro. Carolina annota che l’8 luglio 1822 fece ancora una passeggiata in giardino per raccogliere e mangiare una manciata di fragole. Il 14 agosto non

astronomia

Pagina 153

Nelle intenzioni del padre Lagrange doveva diventare avvocato: enfant prodige, a 14 anni si trovò iscritto alla facoltà di legge dell’Università di

astronomia

Pagina 176

Come per Urano, emergerà poi che più volte Nettuno era stato osservato prima della scoperta ufficiale. Lo avevano registrato John Hershel il 14

astronomia

Pagina 185

Le Verrier raccoglie presto i frutti della sua scoperta. Non passa neanche un mese e il 14 ottobre 1846 il Bureau des Longitudes lo accoglie tra i

astronomia

Pagina 186

’osservazione spaziale di Marte arriva con “Mariner 4”, lanciato il 28 novembre 1964. La navicella americana il 14 luglio 1965 riesce ad effettuare un

astronomia

Pagina 202

Albert nacque a Ulm, città della Germania meridionale, il 14 marzo 1879: un venerdì. Poco dopo la sua famiglia – ebrei non praticanti – si trasferì a

astronomia

Pagina 236

collaboratore. Figlio di un banchiere, Humason odiava la scuola e amava l’astronomia. A 14 anni abbandonò gli studi e si fece assumere come facchino

astronomia

Pagina 252

uniforme, la radiazione fossile mostra lievi disomogeneità che risalgono alla primordiale vertiginosa espansione cosmica, avvenuta 14 miliardi di anni fa. A

astronomia

Pagina 256

– almeno 14 libri – non ci sia giunto niente se non un commentario ai Fenomeni, poema astronomico in 1154 esametri di Arato di Soli (310-240 a.C

astronomia

Pagina 26

onde lunghe (4000 metri) sia nelle onde corte (14 metri). Queste ultime richiedevano antenne particolari, tali da permettere di individuarne anche la

astronomia

Pagina 273

solari e di aurore boreali manifestatesi il 20 settembre e il 14 ottobre.

astronomia

Pagina 273

Il 14 dicembre 1546, tre anni dopo la morte di Copernico, nel castello di Knutstorp, la nobildonna Beate Bille, moglie del cavaliere Otte Brahe

astronomia

Pagina 51

grecista Giovanni Demisiani e divulgata da Federico Cesi, fondatore dell’Accademia dei Lincei, il 14 aprile 1611 a Roma durante un banchetto accademico in

astronomia

Pagina 83

focale di 133 centimetri, l’oculare una lente piano-concava (divergente). Ingrandisce 14 volte. L’altro cannocchiale è più corto ma ingrandisce 21

astronomia

Pagina 84

una combriccola di amici che frequentava la Nuova Strada e il Ramo dell’Oca. Marina aveva ventuno anni, 14 meno di lui, e forme prosperose. Poteva

astronomia

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca