Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sia

Numero di risultati: 270 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Astronomia

408469
J. Norman Lockyer 13 occorrenze

fa un giro intorno al Sole, la Terra ne fa 165 e Mercurio ne fa 683, e ciò malgrado che il giro fatto da Nettuno sia soltanto 30 volte maggiore di

astronomia

Pagina 110

ammesso, può il lettore da sè medesimo immaginare quanto diverso sia l’ordine delle cose esistente su Mercurio e sulla Terra.

astronomia

Pagina 122

come deboli rughe, come scabrosità alte poco più di un millimetro. Potete da questo arguire quanto grande sia questo mondo terraqueo che abitiamo.

astronomia

Pagina 13

impiega 84 anni; visto attraverso ad un cannocchiale, il cui ingrandimento sia di almeno 100 diametri, appare come un dischetto pallido, largo

astronomia

Pagina 157

ciò tanto più a ragione in quantochè, sia che il cielo con tutti i suoi astri giri attorno alla Terra, sia che giri invece la Terra attorno ad un

astronomia

Pagina 17

192. Sebbene il Sole sia tanto distante da noi, gli sconvolgimenti che hanno luogo alla sua superficie assumono tuttavia proporzioni così gigantesche

astronomia

Pagina 176

le macchie del Sole abbiano un certo influsso sulla temperatura dell'atmosfera terrestre e sul nostro tempo, ma quale sia il carattere di questo

astronomia

Pagina 178

proprio dell'oro, col il 10 il rosso spoglio da ogni miscela di giallo, non v'è stella il cui colore sia reppresentato dallo zero della scala, e tutte le

astronomia

Pagina 197

sulla fig. 4 bis secondo le rette QB, pq, mn. Il circolo descritto da Q ha tutti i suoi punti equidistanti sia da P che da P'; è quindi esso pure un

astronomia

Pagina 21

cinquecento o seicento. di essi il moto è abbastanza rapido, perchè lo si sia potuto accertare nei non molti decenni dacchè s'incominciò a studiarlo.

astronomia

Pagina 217

infine che la precisione possibile ad ottenersi con misure fatte su prove fotografiche sia quale è richiesta dalle esigenze astronomiche.

astronomia

Pagina 231

Sopra queste carte l’astronomo potrebbe continuare nel proprio gabinetto, qualunque sia il tempo e col soccorso di un semplice microscopio, le

astronomia

Pagina 247

44. Lo studioso può qui, osservando attentamente la figura 10, persuadersi che, qualunque sia l’angolo compreso fra la linea Oa e la retta OP (che

astronomia

Pagina 46

Natura ed arte

475229
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

dato luogo la natura fisica del pianeta, e la possibilità che esso sia sede di vita organica, anzi anche di esseri intelligenti, troverà di che

astronomia

Pagina 45

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476505
Angelo Secchi 15 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Qual sia l’origine di queste onde non è difficile il definirlo. Sappiamo infatti che l’atmosfera presso l’orizzonte fa l’ufficio di un prisma, e che

astronomia

Pagina 125

colori, e tra il Febbrajo e il Marzo del 1606 sparì senza lasciare traccia. Sembra che anche di questa sia menzione negli Ann. Cinesi.

astronomia

Pagina 137

possibile dire che una stella sia nuova solo perchè essa non istà nei cataloghi: essa poteva trovarsi fra le tante minute che non si registrano; onde è

astronomia

Pagina 141

Il suo periodo da alcuni è spiegato coll’ammettere una rotazione del corpo della stella attorno al proprio asse, supponendo che da una parte essa sia

astronomia

Pagina 146

meglio che sia possibile, e passi tra tutti i punti col minimo di differenze. Si vedrà così a colpo d’occhio se la curva ha un contorno chiuso o aperto: se

astronomia

Pagina 211

soddisfa al perimetro trovato, e quando ciò si verifichi la curva sarà una ellisse e se la curva venga aperta si vedrà se sia un iperbola secondo il

astronomia

Pagina 212

Guglielmo padre nell’Emisfero nord e Giovanni figlio nel sud. Essa è uno dei lavori più colossali istituiti in astronomia benchè non sia completa per la

astronomia

Pagina 233

effetto di una diffusione di luce attribuita all’irradiazione, ma sembra piuttosto che sia propria dei cannocchiali in genere ancorchè ottimi come ha

astronomia

Pagina 268

L’andamento è lo stesso delle tavole precedenti, benchè il valore assoluto sia alquanto diverso, riferendosi a limiti medii diversi, onde conclude

astronomia

Pagina 309

il suo termine è molto più vicino a noi. Che il nostro Sole colle stelle più vicine del gruppo, di cui esso fa parte, non sia certamente collocato nel

astronomia

Pagina 323

12.° Ma benchè immenso sia questo spazio, pure esso non costituisce il limite reale del creato, perchè non solo gli strumenti herscheliani non

astronomia

Pagina 335

stessi che lo spettroscopio ci svela nelle ultime Nebulose e nelle atmosfere stellari. Benchè scarso sia il numero di quelli che si sono identificati

astronomia

Pagina 337

Omettiamo molte altre degnissime raccolte di numerose stelle, ma questo basti a far conoscere con quanta perseveranza e precisione sia coltivata ora

astronomia

Pagina 36

successive comparandone la loro luce con una stella presa per campione sia naturale, sia artificiale, o coll’imagine della Luna fatta da un piccola

astronomia

Pagina 53

suddividendole fino alla ventesima grandezza, Struve limita queste alla dodicesima soltanto, benchè la grandezza reale degli oggetti estremi sia la stessa. Questo

astronomia

Pagina 56

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515267
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sinistra si devono considerare nella supposizione che la testa della Cometa sia in alto, come nella Tav. IV e V: ciò valga anche in avvenire..

astronomia

Pagina 20

Galileo. La Cometa 1862 III ha dato dunque in favore della esistenza di una forza repulsiva (qualunque ne sia la causa e la natura) la dimostrazione più

astronomia

Pagina 33

la coda si sia sviluppata fuori dal piano dell’orbita; il piano della sua curvatura iniziale è affatto ignoto, onde diventa impossibile dalla figura

astronomia

Pagina 38

non dovrebbe essere). Fra questo raggio e l’altra parte della coda pare vi sia un po’ meno di luce. Zampillo esattamente opposto alla coda e

astronomia

Pagina 9

Storia sentimentale dell'astronomia

534457
Piero Bianucci 17 occorrenze

È facile immaginare quanto sia costato pronunciare e sottoscrivere queste parole a un uomo di 70 anni, malato di artrite e di ernia, che alle idee

astronomia

Pagina 102

né asserirò, in voce o in scritto, cose tali per le quali si possa haver di me simil sospitione; ma se conoscerò alcun heretico o che sia sospetto d

astronomia

Pagina 102

sarebbe stata percepibile a occhio nudo. Questo fuggevole evento rimane legato al più lontano oggetto che sia stato percepibile dall’uomo senza l’aiuto di

astronomia

Pagina 12

giocano con un prisma. L’epitaffio si chiude con questa frase: “Gioiscano i mortali che sia esistito un così grande ornamento del genere umano”.

astronomia

Pagina 124

, dovrebbe proiettarsi su sfondi di stelle diversi e mostrare una sia pur piccola parallasse, cioè uno spostamento annuale rispetto alle stelle più lontane

astronomia

Pagina 167

la volontà sia stata rispettata ma dal suo cadavere il cuore fu prelevato e consegnato dentro un’urna alla famiglia. Gli altri resti, sepolti nel

astronomia

Pagina 174

adatterebbe bene a un corpo celeste posto sul confine del Sistema Solare, che così potrebbe guardare sia all’interno, verso gli altri pianeti, sia all

astronomia

Pagina 184

smentita, tra massa gravitazionale e massa inerziale, e quindi l’essenza misteriosa della massa: una cosa che tutti crediamo di sapere che cosa sia, purché

astronomia

Pagina 195

costruzioni artificiali: risulta chiaro sia dalle sue affermazioni sia dagli schizzi che tracciava su un quaderno durante le osservazioni, dove per la

astronomia

Pagina 198

Schiaparelli continuò a vedere canali e sdoppiamenti di canali sia nelle opposizioni del 1884 e 1886, sia in quella del 1888, quando poté disporre

astronomia

Pagina 200

– almeno 14 libri – non ci sia giunto niente se non un commentario ai Fenomeni, poema astronomico in 1154 esametri di Arato di Soli (310-240 a.C

astronomia

Pagina 26

non è raffreddato fino allo zero assoluto, in esso rimarrà pur sempre una quantità sia pur minima di fotoni. Ma lo zero assoluto è irraggiungibile

astronomia

Pagina 287

L’idea più diffusa è che a indurre l’accelerazione sia l’energia quantistica del vuoto. I lavori di Richard Feynman hanno dimostrato che il vuoto

astronomia

Pagina 287

Benché sia stato nelle mani tutti i più importanti astronomi dell’epoca, il De revolutionibus stentò a imporre il suo messaggio. A più di un secolo

astronomia

Pagina 40

venivano riconosciute. L’amore darà loro otto figli (quattro maschi e quattro femmine) e durerà per tutta la vita, benché il matrimonio sia rimasto

astronomia

Pagina 52

prima apparizione della Stella; quasi che lui sia in obbligo lo stare tutta la notte ad osservare per tutta la sua vita”.

astronomia

Pagina 62

Un luogo comune vuole che l’occhio sia simile a una macchina fotografica. È qualcosa di enormemente più complesso e raffinato, anche se il passaggio

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca