Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: due

Numero di risultati: 582 in 12 pagine

  • Pagina 3 di 12

Astronomia

407732
J. Norman Lockyer 23 occorrenze

La Terra ha un solo satellite, la Luna; Marte ha due lune o satelliti (I), Giove ne ha otto, Saturno dieci, Urano quattro; lontano Nettuno ha esso

astronomia

Pagina 107

seguendolo a sinistra, sia a destra che a sinistra raggiungendo due punti come C, D di massima digressione dal Sole, con questa sola differenza da

astronomia

Pagina 116

piedi, camminando dì e notte e senza interruzione, in ragione di chilometri 4, 6 all'ora, si impiegherebbe un anno; e occorrerebbero due mesi di

astronomia

Pagina 14

angolo di 21 secondi d'arco, tale altra sotto uno di 15, più sovente sotto angoli che stanno fra i due.

astronomia

Pagina 154

Dei satelliti di Saturno uno fu scoperto già nel 1665, quattro lo furono fra il 1671 e 1684, due nel 1789, uno nel 1848, uno nel 1899, l'ultimo nel

astronomia

Pagina 156

I due disegni delle fig. 37 e 38, che riproducono: l’uno l'immagine della cometa Donati apparsa nel 1858, l’altro, in maggior scala, la forma del suo

astronomia

Pagina 162

Fino a ieri due erano le teorie proposte a spiegare l’origine del calore persistente del Sole; una di esse metteva la fonte di esso calore nell'urto

astronomia

Pagina 191

L'esperienza ha fatto vedere che le stelle di una data grandezza hanno in generale circa due volte e mezzo più splendore apparente di quelle della

astronomia

Pagina 196

Vediamo ora più da vicino come giri la palla. Le punte dei toppi la stringono in due punti opposti che sono agli estremi di un suo diametro; questi

astronomia

Pagina 20

, e capire insieme che in tal caso le due rette AS, CS farebbero in S un angolo molto acuto in realtà tanto piccolo da autorizzare a ritenere senza

astronomia

Pagina 23

Si trattava di due stelle visibili ad occhio nudo; avevano richiesto una posa lunga ed uguale a 18 minuti; si era costretti ad ammettere che per

astronomia

Pagina 241

Fu calcolato che otto osservatorii opportunamente situati sui due emisferi della Terra potrebbero in meno di sei anni formare una carta completa del

astronomia

Pagina 247

osservatorii astronomici opportunamente scelti dal congresso sull'uno e sull'altro emisfero della Terra, fra essi due osservatorii italiani, quello reale

astronomia

Pagina 248

Or ora accennammo alle due nebulose scoperte per mezzo della fotografia nella costellazione delle Pleiadi, e fotografando la splendida plaga celeste

astronomia

Pagina 255

abitanti antipodi si toccano quasi coi piedi. Riuniamo le loro due mezze sfere di cielo, le loro due vòlte celesti; esse vengono a formare la intera sfera

astronomia

Pagina 33

43. Ho detto poco fa che i due piani dell'equatore e dell'eclittica sono inclinati l'uno rispetto all’altro, che per conseguenza l’asse di rotazione

astronomia

Pagina 45

Ruotando la Terra, tutti i suoi punti descrivono circoli perpendicolari al suo asse di rotazione tranne due, i poli terrestri, che rimangono fermi, e

astronomia

Pagina 48

due epoche nell'anno, nelle quali tutti i luoghi della superficie terrestre indistintamente devono avere giorni e notti di uguale durata.

astronomia

Pagina 53

precisamente il luogo del polo; che inoltre tutte le altre costellazioni dei due emisferi celesti sono ad esso abitante visibili per 12 ore di

astronomia

Pagina 78

A darvi ragione di questi due fatti, che primi nella Luna attraggono la nostra attenzione, mi è duopo aspettare che io vi abbia prima edotti e

astronomia

Pagina 80

aumentando sempre la distanza fra i due astri, il Sole finisca per raggiungere la Luna, oltrepassarla di nuovo e così di seguito.

astronomia

Pagina 81

79. Nel medesimo tempo che osserverete queste cose, avvertirete quelle due particolarità della Luna già prima accennate: cioè il suo rimanere

astronomia

Pagina 82

Queste macchie più o meno oscure, mari, laghi, seni, paludi, occupano circa i due quinti dell'emisfero lunare per noi visibile; sono più numerose ad

astronomia

Pagina 99

Natura ed arte

475068
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

d'un tratto si trova trasformato su tutta la sua lunghezza in due linee o strisce uniformi, per lo più parallele fra di loro, che corrono dritte ed

astronomia

Pagina 507

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477236
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Combinando questi due cataloghi con quelli delle stelle di primo e secondo tipo dati nei § precedenti il lettore ha qui un primo lavoro che può

astronomia

Pagina 153

una semplice ovale, ma realmente si trova composta di due grandi settori curvilinei assai vivi nella direzione dell’asse minore: essa è seminata di

astronomia

Pagina 180

diversamente all’asse. In queste due sezioni però l’asse del cilindro determina un centro comune alle due ellissi, onde se la stella principale sta

astronomia

Pagina 214

Restano adunque solo le altre due ipotesi di forze; ma la seconda è garantita dal caso dei pianeti; dell’altra non si ha esempio nella meccanica

astronomia

Pagina 215

Da questo quadro risulta che il rapporto tra le doppie fisiche alle ottiche resta lo stesso per le due classi di movimenti, il che vuol dire che

astronomia

Pagina 225

distanza de’ due pianeti tra di loro, dalla equazione precedente si avrà a distanza del Sole dalla Terra.

astronomia

Pagina 250

, che basta sapere la distanza a cui arrivano due pianeti tra loro per avere quella di essi dal Sole, e tutta la scala del sistema La legge di Keplero

astronomia

Pagina 250

sinistra fig. 67), quindi combinando l’osservazione di due stazioni scelte convenientemente la durata del passaggio sarà allungata notabilmente.

astronomia

Pagina 265

RIASSUNTO l’uso di un cannocchiale a due obbiettivi eguali; questo venendo diretto a due stelle disuguali sufficientemente vicine, le loro due immagini

astronomia

Pagina 47

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515201
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le due colonne quarta e quinta contengono la lunghezza vera delle varie code, espressa sia prendendo per unità il semigrandasse dell’orbe terrestre

astronomia

Pagina 27

Prendendo ora sulle due figure del 18 e del 21 il circolo opposto al Sole come asse delle ascisse e misurando perpendicolarmente ad esso le ordinate

astronomia

Pagina 34

A 11h 19m determinai l’angolo di posizione della coda coll’aiuto di un micrometro a sbarre rettilinee e dalla media di due misure trovai 311°, 9. Non

astronomia

Pagina 4

Storia sentimentale dell'astronomia

535184
Piero Bianucci 14 occorrenze

, fosse ispirato allo stesso Urbano VIII. In effetti lo scienziato aristotelico Simplicio è un po’ lo zimbello degli altri due interlocutori, Salviati

astronomia

Pagina 100

L’ultimo suo libro esce clandestinamente a Leida nel 1638 con il titolo Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze per i tipi

astronomia

Pagina 103

Facciamo un passo indietro. Lagrange, Lalande e Laplace, oltre a condividere le prime due lettere del cognome, furono quasi esattamente contemporanei

astronomia

Pagina 171

disponibili, raccolti da altri astronomi. La sua attenzione si concentrò presto su due pianeti che nel loro movimento si scostavano dalle previsioni

astronomia

Pagina 180

Le eclissi stavano a mezza via tra le due astronomie: gli specialisti del calendario dovevano cercare di prevederle, il che era abbastanza facile per

astronomia

Pagina 19

’antico nome latino della città di Teramo (“inter amnia”, cioè “tra due fiumi”), il sesto in ordine di grandezza, con un diametro di 334 chilometri

astronomia

Pagina 201

incidentalmente due nuovi elementi chimici: il palladio nel 1803 e il rodio nel 1804. Si applicò anche allo studio di un motore elettrico, lavoro continuato

astronomia

Pagina 215

Wollaston e Fraunhofer furono gli ostetrici dell’astrofisica. Purtroppo non se ne resero conto. Oggi sappiamo che quelle due righe sono tipiche del

astronomia

Pagina 216

anziana di lui, anche lei divorziata, madre di due figlie, corporatura robusta, occhi azzurri, vorace di cioccolata. Dopo il nuovo matrimonio, ai due

astronomia

Pagina 238

La controversia sulle nebulose aveva assunto toni drammatici intorno al 1920. Gli astronomi erano divisi in due partiti: quelli che sostenevano che

astronomia

Pagina 250

Lo stesso sistema si può applicare alle onde radio, ma per ottenere un potere risolutivo paragonabile a quello degli strumenti ottici le due antenne

astronomia

Pagina 275

. Su ogni foglio venivano stampate due pagine affiancate e altre due sul lato opposto; poi il foglio veniva ripiegato dando origine a due fogli

astronomia

Pagina 41

Keplero analizza con grande precisione tutti i fenomeni reciproci dei due corpi celesti, spiegando con cura non solo le fasi e l’alternarsi del

astronomia

Pagina 74

cannocchiale da 15 ingrandimenti Galileo vede due stelline a sinistra di Giove e una a destra. La sera dopo le tre stelle sono tutte a destra del pianeta

astronomia

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca