Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempo

Numero di risultati: 315 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Astronomia

407222
J. Norman Lockyer 23 occorrenze

Tutto questo è confermato dai fatti. Da tempo fu osservata sulla Luna la preponderanza dei così detti mari nelle basse latitudini, e la sommersione

astronomia

Pagina 100

, quali più quali meno, scabre ed irregolari, ma vedrete ancora le parti luminose, quelle che da tempo si ritengono continenti, disseminate di montagne

astronomia

Pagina 101

pianeta pare rimanere per qualche tempo immobile nel cielo, come se fosse una stella, e si dice allora che fa una stazione; ripiglia il suo moto, ma da

astronomia

Pagina 111

La presenza di un'atmosfera in Mercurio fu già da tempo congetturata, ma solo le osservazioni recenti riescirono a dare di essa indizii più sicuri ed

astronomia

Pagina 119

altra più pallide, l'una o l'altra divenendo per qualche tempo perfino invisibili affatto.

astronomia

Pagina 119

intervalli di tempo.

astronomia

Pagina 126

viscere del pianeta per lungo tempo vengono eruttati e lanciati fin nelle più alte regioni della sua atmosfera; forse su Giove l’elettricità esercita

astronomia

Pagina 148

, perchè eclissato ed. occultato nel medesimo tempo.

astronomia

Pagina 152

medesimo, ma non si potè con altrettanta sicurezza dedurre il tempo nel quale una rotazione si compie, incertissima essendo la durata di 10 ore circa

astronomia

Pagina 158

Il Sole sorge la mattina, tramonta la sera, e nel tempo che passa fra il suo sorgere e tramontare abbiamo il giorno, in quello che passa fra il suo

astronomia

Pagina 16

Le Perseidi dell'agosto da tempo ogni anno si possono osservare, pur variando esse assai di numero e di splendore nelle loro diverse apparizioni. In

astronomia

Pagina 168

sulla Terra e sugli altri pianeti, dipende dal tempo che ciascuno di questi corpi impiega a fare il suo giro intorno al Sole; che la durata del

astronomia

Pagina 173

è opinione di molti che le macchie del Sole abbiano un certo influsso sulla temperatura dell'atmosfera terrestre e sul nostro tempo, ma quale sia il

astronomia

Pagina 178

219. La quinta ed ultima classe di variabili comprende alcune stelle le quali mantengono, durante la più gran parte del tempo, invariato il loro

astronomia

Pagina 202

È questa un'ipotesi seducente che per qualche tempo trovò favore fra gli scienziati, ma essa è oggi abbandonata perchè troppo inetta a dare ragione

astronomia

Pagina 225

fra i moderni trovati dell’ingegno umano, la più popolare fra le invenzioni del nostro tempo, questa la più antica, la più solitaria e forse la più

astronomia

Pagina 227

strumento continua per tutto il tempo necessario ad essere puntato con precisione verso un medesimo punto del cielo.

astronomia

Pagina 244

tempo.

astronomia

Pagina 27

mantenendosi sempre a grande distanza da esso; gira, si sposta nello spazio con velocità vertiginosa, e in un minuto secondo di tempo percorre nello spazio 30

astronomia

Pagina 39

parallelo a sè stesso, intanto che la Terra ruota intorno ad esso asse e ad un tempo gira lungo la sua orbita intorno al Sole.

astronomia

Pagina 48

nell'intervallo stesso di tempo si deve con vece inversa passare dalla massima alla minima lunghezza della notte, è pur necessario che arrivi

astronomia

Pagina 53

vediamo il Sole soggiornare sempre minor tempo sul nostro orizzonte, il nostro suolo perdere di notte sempre maggior calore, finchè arriva il momento in cui

astronomia

Pagina 62

Noterete ancora che queste differenti forme si riproducono periodicamente e coincidono sempre esattamente con certi determinati rapporti di tempo e

astronomia

Pagina 82

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476508
Angelo Secchi 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Queste due ultime figure mostrano una eruzione spirale del 15 ottobre 1871, e il cambiamento che essa fece nel brevissimo tempo di 15 minuti. Le

astronomia

Pagina 107

α Ercole è pure variabile e passa dalla terza alla quarta grandezza in un tempo non ancora ben definito. Il suo spettro è nell’epoca del minimo più

astronomia

Pagina 147

Naturalmente tal moto non può essere rettilineo e la direzione varierà col tempo; ma su di ciò la risposta ai tardi nepoti. Ove sia il centro di tale

astronomia

Pagina 204

sicurezza la natura curvilinea dell’orbita apparente, che col tempo vennesi sviluppando, e ora alcune di quelle hanno già compiuto più di un giro. Il

astronomia

Pagina 210

sono fisiche, 271 ottiche: ossia l ottica per 6 fisiche. E questo a tempo suo, ma dalle recenti misure questo numero delle fisiche è assai cresciuto

astronomia

Pagina 226

lentezza dei loro movimenti non apparisce vestigio di centro di moto nè legge di regolare concentrazione; ma non è a disperare che col tempo sia per

astronomia

Pagina 333

Così le stelle in ogni tempo vennero distribuite in gruppi naturali, o arbitrarii che furono religiosamente trasmessi di generazione in generazione

astronomia

Pagina 6

tempo avvenissero cambiamenti di grande entità, ne diamo qui sotto una lista. Questa è certamente incompleta, ma tuttavia è sufficiente a fissare per l

astronomia

Pagina 90

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514714
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il cattivo tempo non mi permise di vedere la Cometa nell’intervallo dal 7 al 14 settembre; in questo ultimo giorno la vidi per l’ultima volta vicina

astronomia

Pagina 13

avendo circolo di posizione, determinai questa sera (e le altre seguenti) quest’angolo, notando il tempo che una stella vicina impiegava a traversare

astronomia

Pagina 4

L’aspetto della Cometa non è essenzialmente diverso da quello di jeri. La coda è lunga un grado. A 10h di tempo medio l’angolo di posizione di essa

astronomia

Pagina 5

Il cattivo tempo impedisce le osservazioni da parecchi giorni. Oggi a 14h 1/2 la testa ad occhio nudo appare di 4.a grandezza, ed è visibilissima

astronomia

Pagina 7

Riveduto la Cometa dopo due altri giorni di cattivo tempo. La coda (Tav. I.)Le Tavole I, II, III furono delineate colla scorta dell’Uranometria Nova

astronomia

Pagina 8

Storia sentimentale dell'astronomia

534955
Piero Bianucci 14 occorrenze

possedeva circa 250, ma pare si astenesse dal leggerli. Chiaramente fu un matrimonio d’interessi. Barnabas non perse tempo in corteggiamenti, si

astronomia

Pagina 111

Londra – e fece chiudere per qualche tempo l’Università di Cambridge. La quarantena era l’unica difesa da flagelli del genere. Isaac si rifugiò nella sua

astronomia

Pagina 114

comprendeva 12 mesi di 29 giorni, quanti ne intercorrono tra due noviluni. Chiaramente la settimana è legata alla Luna: è all’incirca il tempo necessario per

astronomia

Pagina 17

Quando Napoleone divenne console, fu per qualche tempo ministro dell’Interno e dall’imperatore ebbe grandi onori, ma al momento opportuno, nel 1814

astronomia

Pagina 177

però egli trova il tempo per far abolire la schiavitù, e si conclude con l’elezione di Luigi Napoleone Bonaparte a presidente della seconda repubblica

astronomia

Pagina 186

precisione. I dati sono in ottimo accordo con la teoria: davvero lo spazio-tempo intorno a una massa in rotazione è curvato in modo lievemente diverso da

astronomia

Pagina 195

Bene o male Aristarco aveva ricavato i rapporti di distanza tra Terra, Luna e Sole. Dal tempo che la Luna impiega ad attraversare l’ombra della Terra

astronomia

Pagina 25

nessun esperimento potrebbe misurare. In compenso dal punto di vista filosofico l’universo uniforme nello spazio e nel tempo è più elegante e

astronomia

Pagina 255

Ma la tentazione di interpretare la fuga delle galassie come manifestazione di un remoto evento esplosivo che avrebbe creato lo spazio-tempo era

astronomia

Pagina 255

Che cosa accadde il 6 ottobre 1582? La domanda ricorreva nelle interrogazioni di storia al tempo della vecchia scuola nozionistica (quella attuale ha

astronomia

Pagina 48

eventi, il solo breve periodo di tempo che non conobbe guerre, soprusi, scontri sociali (ma neanche gesti generosi, scoperte scientifiche, opere d’arte).

astronomia

Pagina 48

qui stava il problema: ogni anno l’equinozio arrivava sempre un po’ più presto, e rispetto al tempo di Gesù la pasqua incominciava ad avvicinarsi un po

astronomia

Pagina 49

. Oggi le ottiche adattive, controllate in tempo reale da sensori e computer, riescono a compensare bene le distorsioni dell’immagine dovute all

astronomia

Pagina 76

Il signor Neandertal si era ormai estinto al tempo dei primi documenti della cultura del cielo scoperti dagli archeologi. Eppure, con gli occhi ben

astronomia

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca