Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presenta

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Astronomia

407856
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

ossia per un punto del meridiano situato sotto all’orizzonte. La Luna alta sull'orizzonte brilla del suo massimo splendore, e presenta la sua faccia tutta

astronomia

Pagina 86

Natura ed arte

475094
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

sguardo alla carta di Marte qui unitaNotisi che in questa carta il pianeta si presenta rovesciato, quale si vede nei telescopi astronomici usuali

astronomia

Pagina 922

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476544
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ordinariamente un fenomeno assai singolare. Quando la macchia sta proprio sull’orlo del Sole essa ci si presenta per taglio, e realmente è invisibile, ma

astronomia

Pagina 106

una rotazione dell’astro che ci presenta diverse faccie, o una periodica emissione di materie assorbenti. Il terzo di incendi assoluti a distanze di

astronomia

Pagina 149

verificarle nel fischio della locomotiva che presenta tono ben diverso nell’accostarsi e nell’allontanarsi quando il treno passa fischiando avanti all

astronomia

Pagina 193

arco non dubbio dopo le prime osservazioni di Struve. Anzi pare che questo sistema sia molto più complesso che non pare, perchè la lontana presenta

astronomia

Pagina 226

relativamente microscopico sistema ci presenta tante varietà: nè è filosofico il pretendere che ogni astro debba essere abitato come il nostro, e che in ogni

astronomia

Pagina 338

prospettiva: l’altra stella ne presenta invece tre sole, senza che esse si possano risolvere in vere righe metalliche nere o brillanti. È difficile

astronomia

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca