Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ore

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Astronomia

409205
J. Norman Lockyer 6 occorrenze

si aggirano intorno al pianeta a poca distanza da esso, l’uno, Phobos, nel periodo di circa 8 ore, l'altro, Deimos, di 30 circa. Questi sono da

astronomia

Pagina 139

attorno a Giove in meno di 12 ore (11h 57m 22s,6) e mentre i quattro satelliti galileiani splendono in cielo come stelle di sesta grandezza, esso ha

astronomia

Pagina 149

160. Saturno ha forma ovale, e ruota rapidissimamente intorno a sè, compiendo in circa 10 ore (10h 16m Os) una rotazione. Si dedusse questa durata

astronomia

Pagina 154

generale e viva aspettazione andò delusa.Se la Terra non attraversò lo sciame durante le ore diurne di quelle contrade che avrebbero potuto vedere la

astronomia

Pagina 169

all'eclittica. Consegue ancora che nelle posizioni stesse il giorno e la notte durano ciascuno 12 ore in tutti i luoghi della Terra, così come si è detto

astronomia

Pagina 57

amendue nel proprio meridiano, il Sole alto sul proprio orizzonte e ben visibile, la Luna invisibile e sotto ad esso orizzonte. Trascorse 12 ore, a

astronomia

Pagina 86

Natura ed arte

475121
Giovanni Virginio Schiaparelli 7 occorrenze

Terra: dalla qual rotazione definì la durata in 24 ore e 40 minuti. I telescopi usati da Cassini erano lavorati in Roma dal più celebre artefice ottico

astronomia

Pagina 399

d'aspetto lentamente, ma pur in modo sensibile in capo ad una mezz'ora; la scena dopo tre o quattro ore si trova intieramente diversa, nuove cose

astronomia

Pagina 40

il pianeta intorno al suo asse, in capo ad una o più ore, il canale si presenta in prospettiva molto diversa, e s'incurva tanto più fortemente in

astronomia

Pagina 43

conseguenza della sua rotazione diurna, mutando in poche ore di posizione e di prospettiva; quelle due macchie bianche rimangono sensibilmente immobili

astronomia

Pagina 497

e scompare nelle ore meridiane del luogo, e si rinforza la mattina e la sera con vicenda molto spiccata. È possibile che siano strati di nuvole

astronomia

Pagina 502

giorni, od anche forse solo poche ore, e del quale i particolari non si sono ancora potuti afferrare con sicurezza, un dato canale muta d'aspetto e

astronomia

Pagina 507

larghezza arterie di deflusso delle acque boreali. Se tali fossero, basterebbero a dar passo in poche ore a tutta quanta la grande inondazione. Non solo le

astronomia

Pagina 925

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475455
Angelo Secchi 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sull’Etna, al dire del Tacchini, la luce delle stelle è calma e tranquilla come quella dei pianeti; così pure essa è tranquilla in quelle ore di

astronomia

Pagina 122

ore diminuisce dalla seconda grandezza fino a sparire ad occhio nudo. Fu scoperta da Fabricio nel 1596. Decresce per circa tre mesi, e rimane quasi o

astronomia

Pagina 144

In questa tavola la prima colonna contiene il nome della stella, la seconda la sua posizione approssimata in Ascensione retta α in ore e minuti, e la

astronomia

Pagina 189

orologio che segni 24 ore esatte in questo intervallo dicesi segnare il tempo siderale. Così l’intervallo tra il passaggio di una stella e quello del

astronomia

Pagina 19

ai giri delle due sfere dell’orologio, quella dei minuti rappresentando la Terra, e quella delle ore un pianeta superiore, per es: Giove. Così

astronomia

Pagina 249

, parallelamente all’asse del mondo. Alla sua parte inferiore porta un circolo diviso in gradi ed ore, che rappresenta l’Equatore celeste: e alla sua sommità è

astronomia

Pagina 26

La differenza qui è considerevole e mostra maggiore accumulazione dal lato delle 18 ore che delle 6or. Alle 6or il massimo di un campo è 204 stelle

astronomia

Pagina 307

quasi tutte sono state notate; di più la Via Lattea, ove sega l’Equatore, non si dilata per le 4 ore abbracciate dalla estensione della regione e

astronomia

Pagina 311

Storia sentimentale dell'astronomia

535053
Piero Bianucci 12 occorrenze

Terra intorno al proprio asse: se davvero la Terra ruotasse in 24 ore su se stessa, dicevano i difensori dell’immobilità del nostro pianeta, la forza

astronomia

Pagina 117

loro regolarità, offrivano un orologio naturale che permetteva di scandire le ore e di avere un calendario per distribuire i lavori agricoli durante l

astronomia

Pagina 16

delle eclissi, i periodi sinodici dei pianeti, la divisione del giorno in 24 ore e, soprattutto, la suddivisione sessagesimale nella misura degli angoli

astronomia

Pagina 17

periodo di rotazione del piano di oscillazione sarà inversamente proporzionale al seno della latitudine (31 ore 47 minuti a Parigi; due giorni a 32°).

astronomia

Pagina 192

con uno slittamento di 8 ore le stesse 29 eclissi di Luna e 41 di Sole. In ogni caso era ben consapevole che questi fenomeni sono dovuti all

astronomia

Pagina 20

cornice dorata di dubbio gusto. Si tratta, in realtà di una eliografia che richiese 7 ore di esposizione in una bella giornata d’estate. Non è facile

astronomia

Pagina 203

Sole. In realtà, come ha dimostrato August Boekh, Filolao insegnò che la rotazione diurna del cielo e del Sole è dovuta al moto in 24 ore della Terra

astronomia

Pagina 21

nello spazio dando luogo al fenomeno della supernova. Per poche ore la stella brilla fino a 10 miliardi di volte più del Sole. Al termine dello

astronomia

Pagina 265

Le ore sono disuguali perché ogni giorno varia il tempo durante il quale il Sole sta sopra l’orizzonte. Di qui la necessità di scandire

astronomia

Pagina 32

Johannes Kepler viene alla luce nella cittadina tedesca di Weil giovedì 27 dicembre 1571 dopo una gestazione di 224 giorni, 9 ore e 53 minuti. Tanta

astronomia

Pagina 63

magiche. Il viaggio verso il nostro satellite si svolge nell’arco di quattro ore durante un’eclisse totale di Luna. L’accelerazione della partenza è

astronomia

Pagina 74

per scoprire in mare vele e vasselli tanto lontani, che venendo a tutte vele verso il porto, passavano due ore e più di tempo avanti che, senza il

astronomia

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca