Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legge

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Astronomia

409085
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

grandezza, Eros diventa anche dal punto di vista fotometrico uno degli astri più attraenti. Si potrà per esso verificare la ben nota legge per la quale si

astronomia

Pagina 141

Natura ed arte

475040
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

variazioni non hanno luogo simultaneamente e con ugual legge per tutte, ma nel più dei casi succedono quasi a capriccio, od almeno secondo regole non

astronomia

Pagina 505

, quindi il polo articolo è in basso, l’antartico in alto rispetto a chi legge le indicazioni delle carte stesse.. L'equilibrio nelle masse liquide dei due

astronomia

Pagina 922

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478044
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vibrante, le origini delle onde varieranno, e che una incalzerà l’altra con legge diversa da quella che avrebbe luogo pel punto quieto. Si capirà ciò

astronomia

Pagina 193

Tuttavia è pure evidente che spostandosi il centro vibrante, le origini delle onde varieranno, e che una incalzerà l’altra con legge diversa da

astronomia

Pagina 194

legge: per ora dobbiamo considerarli come accidentali. Questo è quello che ha fatto Struve e supponendo gli ordini diversi delle stelle alle distanze

astronomia

Pagina 205

d’ora; mentre in altri punti del cielo il campo ne contava una o due. La legge di distribuzione di queste stelle sarà soggetto di un altro articolo

astronomia

Pagina 235

legge fotometrica, e il loro splendore medio è tale quale sarebbe se una stella di ordine superiore fosse allontanata del doppio, col che essa

astronomia

Pagina 294

semplice o traguardando col mezzo di un filo, stabilirono in modo abbastanza concludente la gran legge della loro invariabilità di posto; e riconobbero

astronomia

Pagina 6

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515085
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questa curiosa anomalia, di cui la storia si legge nei disegni delle Tav. IV e V, non esisteva da principio, quando la coda era ancora telescopica

astronomia

Pagina 22

Storia sentimentale dell'astronomia

533894
Piero Bianucci 26 occorrenze

” secondo una costante di proporzionalità indicata con G. Tre leggi parziali confluivano in una che le comprende e le supera. La legge di gravitazione

astronomia

Pagina 110

pezzo di legno, è andato in orbita anche un ritratto dello scienziato. L’albero e la mente responsabili della scoperta della legge di gravità sono

astronomia

Pagina 115

Stukeley che in una situazione simile aveva avuto l’illuminazione delle legge di gravità. A specifica domanda su come fosse avvenuto il fatto, venne fuori

astronomia

Pagina 115

La legge che fa variare la forza di attrazione tra due corpi con l’inverso del quadrato della loro distanza si fece strada nel corso di un ventennio

astronomia

Pagina 116

trattenerlo dal pubblicare il risultato. Ma l’approssimazione non era colpa della “legge”: dipendeva dalla cattiva conoscenza del raggio della Terra. Quando

astronomia

Pagina 117

(cioè in quello apparente del Sole), che dipende dalla seconda legge di Keplero.

astronomia

Pagina 134

stati i calcoli del francese Urbain-Jean-Joseph Le Verrier, basati sulla legge di Newton e sulle perturbazioni gravitazionali di Urano. Ne parleremo

astronomia

Pagina 155

raggi luminosi. Il suo nome rimane legato alla “legge di Biot” secondo la quale l’angolo di rotazione è inversamente proporzionale al quadrato della

astronomia

Pagina 156

Newton aveva rischiato di gettare nel cestino la legge di gravità perché le dimensioni della Terra allora note non facevano tornare i suoi calcoli

astronomia

Pagina 157

ritenevano, ma erano legate dalla gravità, con due conseguenze importanti per l’astronomia: 1) l’universalità della legge di Newton trovava una conferma

astronomia

Pagina 169

conquistò. Scampato al collegio dei gesuiti di Lione e a una laurea in legge, si dedicò all’astronomia. Gli studi giuridici peraltro ebbero su Lalande una

astronomia

Pagina 171

meno ed estese agli amanti separati la legge dell’attrazione pari all’inverso del quadrato della distanza. In omaggio al pubblico femminile nel 1785

astronomia

Pagina 173

Nelle intenzioni del padre Lagrange doveva diventare avvocato: enfant prodige, a 14 anni si trovò iscritto alla facoltà di legge dell’Università di

astronomia

Pagina 176

’astronomia diede tre contributi di rilievo derivandoli dalla legge di Newton: la spiegazione del fatto che la Luna rivolge alla Terra sempre lo stesso

astronomia

Pagina 177

termine il sistema olare non è stabile ma caotico, per primo attirò l’attenzione su una incrinatura della legge di gravitazione universale che indurrà

astronomia

Pagina 178

specializza in chimica alla scuola di Louis Joseph Gay-Lussac, celebre per la legge che lega il volume dei gas alla loro temperatura (in realtà formulata

astronomia

Pagina 179

anni dopo la pubblicazione dei Principia e quindi della legge di gravitazione universale, il ministro Richard Bentley scrisse all’autore di quel

astronomia

Pagina 248

la velocità con cui esse si allontanano per definire sempre meglio quella che ora è chiamata “legge di Hubble”. Un paio di volte Einstein andò a

astronomia

Pagina 253

dovuto al fatto che l’orbita della Terra è ellittica e che per la legge di gravità la Terra deve muoversi più velocemente quando è più vicina al Sole e

astronomia

Pagina 27

: “... proponiamo l’idea – si legge nell’articolo – che una supernova rappresenti il passaggio da una stella comune a una stella di neutroni formata principalmente da

astronomia

Pagina 270

delle loro stelle è inspiegabile se si tiene conto soltanto della materia luminosa: le stelle periferiche non rispettano la terza legge di Keplero

astronomia

Pagina 282

naturale ma indotta con un avvelenamento da mercurio secondo quanto si legge nel diario di un lontano parente, Erik Brahe. Chi poteva avere interesse

astronomia

Pagina 57

cause. Nel quadrato delle distanze c’è persino un sentore della legge di gravitazione universale di Newton. La ricerca di una causa del moto planetario

astronomia

Pagina 66

di stampa, la schiude appena, ne legge l’introduzione e la mette da parte senza neppure inviare all’autore una risposta di cortesia, cosa che farà

astronomia

Pagina 69

Con Harmonices mundi libri V, opera pubblicata nel 1618, Keplero giunge alla sua terza legge, quella che stabilisce la costanza del rapporto tra il

astronomia

Pagina 70

), uomo di legge e inventore dilettante, che però non si preoccupò di farlo conoscere. L’ottico John Dollond (1706-1761) arrivò per conto suo alla stessa

astronomia

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca