Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: all

Numero di risultati: 489 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Astronomia

409371
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

165. Urano è il settimo dei nostri grandi pianeti, e fu agli antichi ignoto. All'occhio nudo esso appare come una stella di sesta grandezza, e quale

astronomia

Pagina 157

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475855
Angelo Secchi 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questi raggi elementari giungerà all’occhio dell’osservatore per esempio il rosso, non potrà parimenti giungervi il violetto, che essendo più refratto

astronomia

Pagina 127

all’occhio successivamente i vari raggi colorati dello spettro della stella prodotto dall’atmosfera ne fa variare il colore. 5° Se l’ondata è molto

astronomia

Pagina 132

Anno 1848. In quest’anno il signor Hind all’osservatorio di Bishop in Londra scoprì nel Serpentario una nuova stella (α = 16h 52m 37, δ = − 12° 42

astronomia

Pagina 138

maggiore, ed ha una sfumatura nella parte seguente. Diametro maggiore 25", 37; minore 17", 23: ha punti lucidi all’asse minore: fu figurata nelle nostre

astronomia

Pagina 167

’orbita terrestre in un anno, ossia 240 milioni di chilometri all’anno; ma tal valore è molto precario per l’ignoranza delle distanze assolute delle stelle.

astronomia

Pagina 204

usa quello che è disegnato nella fig. 4 che dicesi Equatoriale. Noi diamo la figura di quello che trovasi all’Osservatorio del Collegio Romano

astronomia

Pagina 26

Elementi principali delle orbite de’ Pianeti primarii riferiti all’equinozio medio dell’epoca del 1.° Gennajo 1850 a mezzodì medio del meridiano dì

astronomia

Pagina 284

pianeti da Giove all’estremo confine del sistema, ove le masse sono le più grandi, e le densità piccolissime talchè per alcuni è minore assai di

astronomia

Pagina 287

fluttuazione annua delle stelle dovuta all’aberrazione della luce, Horrebowio credè di aver trovata la parallasse, non si accorgendo che lo spostamento

astronomia

Pagina 290

mediante un quadrante graduato le posizioni delle stelle rapporto all’orizzonte di un buon globo celeste dopo aver collocato Fomalhaut prima nello Zenit e

astronomia

Pagina 301

Per favorire le queste ricerche ed ovviare al grande incomodo che produceva la visione obliqua all’asse dell’obiettivo principale a cagione della

astronomia

Pagina 70

Le ordinate delle curve sono prossimamente proporzionali all’intensità della luce, e le lettere poste sotto, sono quelle delle righe principali dello

astronomia

Pagina 94

Storia sentimentale dell'astronomia

535189
Piero Bianucci 37 occorrenze

fattoria del Lincolnshire e vi rimase fino all’aprile 1667.

astronomia

Pagina 114

Nel 1692, all’Osservatorio di Copenaghen, Roemer fu il primo ad applicare a un telescopio una montatura equatoriale, ciò che permette di inseguire

astronomia

Pagina 142

entrambe eccelse a livello professionale, ma diede il meglio all’astronomia: scoprendo Urano raddoppiò le dimensioni del sistema solare ed esplorando il

astronomia

Pagina 145

all’astronomo reale Devile Maskelyne. Presto le osservazioni chiarirono che non era né una stella né una cometa. Era un pianeta due volte più lontano di

astronomia

Pagina 148

° e 99,1 all’equatore.

astronomia

Pagina 162

conquistò. Scampato al collegio dei gesuiti di Lione e a una laurea in legge, si dedicò all’astronomia. Gli studi giuridici peraltro ebbero su Lalande una

astronomia

Pagina 171

L’approdo all’astronomia fu casuale, non il realizzarsi di una vocazione. Nel 1836 si liberarono due posti di assistente all’Ecole Polytechnique, uno

astronomia

Pagina 179

Le Verrier non era interessato all’osservazione astronomica. La formazione matematica lo portò dunque verso ricerche teoriche, condotte su dati già

astronomia

Pagina 180

particolari, quando il terzo corpo si trova in specifici punti di equilibrio gravitazionale. Il sistema solare comprendeva all’epoca di Le Verrier sette

astronomia

Pagina 180

-Sole, cioè l’Unità Astronomica. Un altro valore fondamentale in fisica e in astronomia oggetto di misure all’Osservatorio di Parigi è la velocità della

astronomia

Pagina 188

percettivo che porta all’illusione di vedere i canali. Chiamò “fasce madri” gli insiemi di piccole macchie che altri scambiavano per canali, integrandole e

astronomia

Pagina 201

prima falce crescente all’ultima falce calante.

astronomia

Pagina 207

Intanto nell’Italia meridionale sorgeva la Scuola Eleatica, creata da Senofane di Colofone. Per lui la Terra era piatta, si estendeva all’infinito

astronomia

Pagina 21

sodio quando i suoi elettroni vengono eccitati: la luce giallastra delle lampade stradali è dovuta all’emissione degli atomi di questo elemento.

astronomia

Pagina 216

“Compagnia”, azienda che portò all’eccellenza tecnologica dando origine alla grande tradizione dell’ottica tedesca. Chissà dove sarebbe arrivato se nel

astronomia

Pagina 216

raffinata, elaborata come vedremo all’Università di Harvard.

astronomia

Pagina 220

L’anno dopo il sogno si realizza. All’inizio dell’estate 1893 i pezzi depositati a Rochers Rouges vengono liberati da otto metri di neve e, insieme

astronomia

Pagina 224

, saltava all’occhio, mentre tutti gli altri puntini neri (le mosche) scomparivano.

astronomia

Pagina 229

. Conoscendo il ritmo di espansione si può immaginare di proiettare il film alla rovescia e di risalire all’istante iniziale, il Big Bang, quando idealmente

astronomia

Pagina 249

faceva domande su Marte e sulla Luna con tanta competenza che quello scritto viene pubblicato sul giornale di Springfield. A 16 anni entra all’Università

astronomia

Pagina 251

Di nuovo in patria, ottenne un posto all’Osservatorio di Monte Wilson, in California, dove stava entrando in servizio un telescopio da un metro e

astronomia

Pagina 252

per seguire il lancio di razzi alla base di White Sands (New Mexico). Al rientro nella vita civile divenne professore all’Università statale del New

astronomia

Pagina 261

da fargli assumere una forma (quasi) sferica dovuta all’equilibrio idrostatico; ha ripulito i dintorni della sua orbita da corpi di massa minore.

astronomia

Pagina 262

, tanto da fargli assumere una forma (quasi) sferica dovuta all’equilibrio idrostatico; non ha ripulito i dintorni della sua orbita; non è un satellite.

astronomia

Pagina 262

Nato nel 1910 a Lahore, all’epoca in India, oggi in Pakistan, Chandra si laureò a Madras non ancora ventenne. Di nascosto, per pura passione, oltre

astronomia

Pagina 268

Olanda e allievo all’Osservatorio di Leyda dell’olandese Jan Hendrick Oort, l’astronomo che intuì l’esistenza di una immensa quantità di comete intorno al

astronomia

Pagina 277

. Queste galassie sono caratterizzate da nuclei attivi, cioè dalla luminosità più o meno violentemente variabile. Il meccanismo che porta all

astronomia

Pagina 278

L’uscita dal buio inizia con Johannes Muller di Koenisberg (1436-1476) detto Regiomontano. Bambino prodigio, entrò all’Università di Lipsia quando

astronomia

Pagina 35

Dopo aver persuaso il maestro a pubblicare il De revolutionibus, Retico si preoccupò di farne una copia manoscritta da consegnare all’editore ma non

astronomia

Pagina 45

Giulio Cesare approfittò della campagna d’Egitto per chiedere aiuto all’astronomo alessandrino Sosigene, presentatogli da Cleopatra, che fu

astronomia

Pagina 49

La liturgia cattolica stabilisce che la pasqua deve cadere la domenica che segue la prima Luna piena successiva all’equinozio di primavera. Proprio

astronomia

Pagina 49

Allevato dallo zio, Tyge entrò dodicenne all’Università di Copenaghen e studiò retorica, storia, musica, arte, filosofia. Destinato per nascita a

astronomia

Pagina 52

improvvisamente in cielo, e questa volta pronto a seguirne l’evoluzione con altrettanto stupore c’era il suo erede all’Osservatorio di Praga, Johannes Kepler.

astronomia

Pagina 59

, lui non credeva all’astrologia, ma allo spiritismo sì). Un altro settore era quello dell’astrologia medica. Il genere godeva di buon credito. È

astronomia

Pagina 65

Nulla sappiamo dell’osservazione del cielo da parte dei nostri antenati fino all’Uomo di Neandertal e all’Homo sapiens. L’ipotesi che il primo

astronomia

Pagina 7

All’imbrunire del 30 novembre 1609 Galileo Galilei, 45 anni, capelli e barba rossicci, professore di matematica all’Università di Padova, puntò verso

astronomia

Pagina 75

I progressi del telescopio all’inizio furono modesti. Si incominciò a migliorare la qualità delle lenti usando vetri privi di difetti e lavorando più

astronomia

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca