Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ve

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della la alla 4a grandezza il numero loro essendo 353  ve  ne sono 75 congiunte fisicamente, cioè una ogni 4,71.
alla Terra.  Ve  ne sono anche di così piccoli da non avere una superficie
istantanee e di breve durata a tempi incerti, molte altre  ve  ne sono che mostrano dei periodi regolari e costanti.
le nebulose irregolari  ve  ne sono molte che coi forti strumenti di Lord Rosse hanno
alle stelle di undecima grandezza, delle quali in cielo  ve  n'è un milione e mezzo circa.
 Ve  ne sono però alcune poche, le quali non entrano in queste
persuadersi che v'hanno stelle più piccole del Sole, e che  ve  ne ha anche di più grandi; onde il considerare il Sole come
è variabilissima: talora, e anche per lunghi intervalli non  ve  n’è alcuna, mentre altre volte si contano a centinaia e
Vi sono in cielo stelle rosseggianti,  ve  ne sono di biancheggianti, di gialle, di aranciate, di
resto è certo che fra le stelle le più minute  ve  ne sono delle variabili a periodi incerti, e che hanno uno
quindi regioni su Mercurio le quali non vedono mai il Sole;  ve  ne sono altre che perpetuamente lo vedono. Questo fatto fu
Libra  ve  n’è un altro non meno bello e più largo e più risolubile di
le stelle maggiori hanno bensì moti proprii maggiori, ma  ve  ne sono di quelle, come la 61 Cigno, 1830 Groombridge, 40
ma molte cambiano di splendore col tempo. Forse non  ve  n’è alcuna perfettamente costante, ma l’attenzione degli
di sopra però di questo strato di vapori metallici  ve  n’è un altro d’idrogeno alto circa 8 in 10 secondi, misto
disseminata una quantità di crateri minori; di piccolissimi  ve  n'ha una moltitudine Intorno al cratere lunare Copernico si
trovare, non dirò dimostrazioni (che in questa materia non  ve  n'è) ma pensieri ed aspirazioni che ebbero e sempre avranno
le forme loro, tanto varie che si può quasi dire non  ve  ne sian due affatto uguali fra loro Le più grandi comete
e la Propontide sono i più cospicui e i più durevoli.  Ve  ne sono di piccolissimi, quali il Lago Meride e il Fonte di
fisico non si limita alle stelle di distanza minima, ma  ve  ne sono dei casi di distanze considerabili, come è permesso
le perturbazioni che soffre la Luna  ve  n’è una chiamata equazione parallattica, il cui valore

Cerca

Modifica ricerca