Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: variabili

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
DELLE PRINCIPALI STELLE  VARIABILI 
intitolato “1777  variabili  nelle Nubi di Magellano”, fu pubblicato negli “Annals of
Henrietta sommessamente annotava: “È da rilevare che le  variabili  più luminose sono anche quelle contraddistinte dal periodo
di stimare la luminosità assoluta di queste stelle  variabili  in funzione del loro periodo, a condizione di poter
variabili; malgrado esse, può però affermarsi che delle  variabili  la scienza non è ancora giunta a rendersi conto esatto, pur
asse. È un'ipotesi che, se vera, spiegherebbe solo le  variabili  della quarta classe.
La prima classe di  variabili  è quella delle stelle nuove; di esse or ora si trattò
α Orione o Betelgeuse; Antares, Aldebaran, Arturo ecc. sono  variabili  di grandezza e di colore.
lettore troverà nel catalogo delle stelle rosse molte  variabili  da noi indicate, che non sono notate in questo catalogo, ma
Nella terza classe di  variabili  stanno alcune stelle il cui splendore è soggetto a lievi
o nuove; non si potrebbero certo in ugual modo spiegare le  variabili  delle altre classi.
le  variabili  della classe quinta. Le si spiegano per mezzo di un corpo
in un medesimo punto. Questi laghi sono anch'essi molto  variabili  di colore, di forma e di estensione; talvolta scompajono
fine secondarie sono difficili a vedersi. Citeremo fra le  variabili  più importanti le seguenti:
La quinta ed ultima classe di  variabili  comprende alcune stelle le quali mantengono, durante la più
Dànno in questo modo fino ad un certo punto ragione delle  variabili  della classe seconda, e spiegano naturalissimamente quelle
fotografiche. Lo strumento per identificare le stelle  variabili  in gergo era chiamato “schiacciamosche” perché in esso una
ci ha mostrato diversità interessantissime nelle stelle  variabili  e che ci possono dar la chiave per la spiegazione di questi
orbitali. delle stelle, per lo studio delle stelle  variabili  e delle stelle multiple, per lo studio delle diverse
è certo che fra le stelle le più minute ve ne sono delle  variabili  a periodi incerti, e che hanno uno spettro pure a linee
In esso sono comprese anche le più importanti stelle  variabili  di grandezza delle quali parleremo appresso. Ivi troverà
(1.100.000 lire). E sarà collocato, non già nei climi  variabili  della nostra zona temperata, e tanto meno poi in mezzo al
in poco tempo riuscì a scoprire e catalogare centinaia di  variabili  sia nella Piccola sia nella Grande Nube. Bisogna però
nel 1912 la Leavitt pubblicò l’analisi di 25 stelle  variabili  della piccola Nube in una “Harvard Circular” rendendo
Ma il loro aspetto e il loro grado di visibilità sono assai  variabili  per tutte da un'opposizione ad un altra, anzi talvolta da
la nebulosa (galassia) di Andromeda per individuare stelle  variabili  e nove. Da quel cumulo di dati usciranno una
“vere” con lungo periodo di variabilità altre stelle  variabili  su tempi brevi, le RR Lyrae, tipiche degli ammassi
alla lotta contro il nazismo. Intanto studiano 2000 stelle  variabili  della Via Lattea. Infaticabili, in cinque anni esaminano
che permea di sé tutto il creato: i pianeti e le loro  variabili  velocità all’afelio e al perielio sono associati a
atmosfere di vapori metallici con eruzioni ed emissioni  variabili  col tempo. In esse dominano il sodio, il ferro e il calcio
fatta invisibile da immensi campi di nuvole, continuamente  variabili  di densità, di forma e di estensione. Tale ingombro, più

Cerca

Modifica ricerca