Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tre

Numero di risultati: 190 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
in breve il detto finora noi vediamo che vi sono  tre  specie di variabilità dovute a tre cause diverse.
noi vediamo che vi sono tre specie di variabilità dovute a  tre  cause diverse.
delicato problema dei  tre  corpi
illuminazione. In compenso distinguono i colori. Ne abbiamo  tre  tipi, per il verde, il blu e il rosso, i tre colori
Ne abbiamo tre tipi, per il verde, il blu e il rosso, i  tre  colori additivi fondamentali. Combinandoli insieme è
della Corona e Mizar (Queste stime corrispondono tutte  tre  alla grandezza 2, 0 secondo l’Uranometria).
neutroni. Quello di elio da due protoni e due neutroni. Se  tre  nuclei di elio si incontrano, dovremmo avere un nucleo di
è estremamente improbabile, così come è improbabile che  tre  compagni di scuola si incontrino sullo stesso tram
sembra una coda di cometa attaccata alla stella, tali le  tre  linee stellari che partono dalla nebulosità in A. R. = 21h
vi trovammo una massa irregolare nebulosa da cui partivano  tre  raggi di stelle in direzione 166°, 5; 146°, 1; 187°, 5 i
raggi di stelle in direzione 166°, 5; 146°, 1; 187°, 5 i  tre  raggi hanno un punto di convergenze molto lontano.
delle stelle minori fatto da Argelander, e pubblicato in  tre  epoche successive, dalle stelle di -2° di declinazione
di quelle degli altri tre; le eclissi prodotte da questi  tre  sono invece frequentissime.
 tre  grandi anelli i due esterni sono assai più luminosi
questa figura e le  tre  seguenti alla gentilezza dell’editore francesesig. Gauthier
noi riosservandola sempre all'ora istessa la vedremo dopo  tre  mesi, alta sull'orizzonte, a metà cammino fra il levante e
levante e il ponente; continuando ad osservarla, dopo altri  tre  mesi, a quella istessa ora, la vedremo invece sul lembo
con Beccaria, a Milano con Boskovic, a Palermo con Piazzi.  Tre  sacerdoti.
ai tempi di Onorio: essa brillava come Venere: sparì  tre  settimane appresso. È incerto l’anno.(v. Cassini Elem.
singolari vicende di apparizione e di disparizione delle  tre  parti componenti la coda della Cometa si possono
sua sinistra le stelle B, e dopo altri  tre  mesi, tornato colla Terra in T1, rivedrà ancora le medesime
15m. — Angolo di posizione della coda principale da  tre  misure 310°, 1. La coda secondaria è lunga 20' e il suo
insieme con le carte segrete all’asta di Sotheby’s.  Tre  duchi e tre conti portarono in spalla la bara. Il monumento
con le carte segrete all’asta di Sotheby’s. Tre duchi e  tre  conti portarono in spalla la bara. Il monumento tombale lo
coda principale (sempre s’intende alla radice) 312°, 8 da  tre  misure, e per la coda secondaria 251° 6 da una misura.
comune è facile verificare già notato ritardo di circa  tre  quarti d'ora al giorno nel sorgere o nel tramontare della
della lastra sensibile con immagini di stelle si fanno  tre  pose successive di un'ora cadauna, spostando ogni volta il
nel 1876 gennajo la trovò rubino, di nona grandezza e  tre  quarti; ora è bel rubino.
bella di esse notata a, e da cui divergono parecchi raggi,  tre  de’ quali sono distintissimi in alto (v. fig. 38.
il numero delle stelle visibilmente doppie de’ suoi primi  tre  ordini (vale a dire di quelle la cui distanza non supera
di queste dietro le recenti scoperte. Di questi primi  tre  ordini dalle nostre sole misure riescono i moti certi in
complice la riforma delle unità di misura e tutti e  tre  continuarono l’opera di Newton traghettando l’astronomia
come se avesse due “orecchiette” o come se fosse formato da  tre  corpi a contatto, con il maggiore al centro. In attesa di
observavi” (Vidi il pianeta più lontano come l’insieme di  tre  gemelli).
L’angolo di posizione della coda è per un medio di  tre  misure 314°, 3 a 14h 50m.
strumenti si trovano esser composte di due e talora di  tre  e più, vicinissime tra di loro, di grandezze talora uguali,
volte. A 10h 40m da due misure trovai 313° 4; a 13h 0m da  tre  misure dedussi 310°, 5. La coda principale si può seguire
a Bologna aveva realizzato la prima trasmissione radio:  tre  impulsi elettromagnetici, una S in alfabeto Morse,
fucile da caccia. Quando un rudimentale ricevitore captò i  tre  segnali, il contadino sparò a salve. Era la nascita della
tanto meno distinto, quanto più era lontano dal Sole. Due o  tre  giorni dopo il passaggio al perielio esso si ridusse ad
della superficie dei continenti, i canali s'incontrano  tre  o quattro o più insieme formando piccolo poligonazioni e
disseminati sopra una estensione larga  tre  volte circa la distanza che in media separa la Terra dal
cima di una collina una lanterna nascosta da un drappo; a  tre  chilometri di distanza su un’altra collina una seconda
tempi di alcuni decimi di secondo, mentre la luce percorre  tre  chilometri in un centomillesimo. Galileo avrebbe concluso
questo prisma composto di  tre  altri, figura 7.a: uno mediano F di Flint pesante (borato
sei fratelli di Johannes  tre  morirono nella culla. Quanto ai superstiti, Heinrich
per cento del cosmo, Perlmutter da solo avrebbe scoperto i  tre  quarti dell’esistente.
7 a 8 minuti. Angolo di posizione della coda 308°, 2 da  tre  misure. Il capo della cometa, visto ad occhio nudo, è 3
appena per mezzo grado. A 10h 50m trovai, dalla media di  tre  misure, che l’angolo di posizione della coda è 311°, 6.
interessante è quello della stella ζ del Cancro composta di  tre  stelle quasi uguali; due di esse, vicinissime fra loro, si
il primo satellite fu l’americano SAS-2, lanciato nel 1972.  Tre  anni dopo andò in orbita l’europeo Cos-B. Mappe del cielo
nudo. Fu scoperta da Fabricio nel 1596. Decresce per circa  tre  mesi, e rimane quasi o del tutto invisibile per cinque mesi
invisibile per cinque mesi e ritorna a ricrescere per altri  tre  mesi. Argelander che ha studiato questa stella, crede che
analitica e la fisica matematica. All’astronomia diede  tre  contributi di rilievo derivandoli dalla legge di Newton: la
delle librazioni lunari e la dimostrazione che il moto di  tre  corpi nello spazio non si può prevedere in modo rigoroso,
Col cannocchiale da teatro però si può seguire la coda per  tre  o quattro gradi; essa sembra convessa verso mezzodì.
volta fra la Terra e il Sole; è allora che di notte, per  tre  giorni di seguito, non la vediamo in nessuna parte del
annunciare che la parallasse di questa stella era pari a  tre  decimi di secondo d’arco. Dalla trigonometria sappiamo che
Plutone e, dopo Hershel e Le Verrier, divenne uno dei  tre  uomini che abbiano potuto vantarsi di avere scoperto un
però molto dubbia, colla convessità dalla parte del Nord.  Tre  misure danno per angolo di posizione 313°, 4, presso alla
medico dei reali d’Inghilterra, aveva pubblicato nel 1600,  tre  anni prima di morire: il De magnete>. Quest’opera, che

Cerca

Modifica ricerca