Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temperature

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
corpi semplici ad altissime  temperature  danno uno spettro a righe strette, distinte, sottili; se ad
conclusione, un'altra ne discenderà non meno grave; che le  temperature  dei climi marziali, malgrado la maggior distanza dal Sole,
maggior distanza dal Sole, sono del medesimo ordine che le  temperature  terrestri. Perché se fosse vero quanto fu supposto da
a partire dall'equinozio di primavera, noi esperimentiamo  temperature  ognora crescenti, caldo sempre maggiore finchè raggiungiamo
la classificazione spettrale O B A F G K M corrisponde a  temperature  decrescenti da 25 gradi a 3500. In più Cecilia scopre che,
nuove reazioni termonucleari. Queste reazioni avvengono a  temperature  crescenti (centinaia di milioni di gradi) e fondono nuclei
Explorer. In queste lunghezze d’onda emettono i gas con  temperature  da 100 mila a un milione di gradi: corone stellari, nuclei
Si è cercata una prova di questa variabilità nelle  temperature  medie climatologiche annuali e nella quantità della

Cerca

Modifica ricerca