Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: talora

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
gran fascia equatoriale, bianca generalmente, appare  talora  rossa, talora verdognola, talora giallastra, passando per
equatoriale, bianca generalmente, appare talora rossa,  talora  verdognola, talora giallastra, passando per una grande
generalmente, appare talora rossa, talora verdognola,  talora  giallastra, passando per una grande varietà di tinte dalla
alla gialla. Ed essa e le due fascie laterali cambiano  talora  rapidamente e forma e colore;
cogli strumenti si trovano esser composte di due e  talora  di tre e più, vicinissime tra di loro, di grandezze talora
talora di tre e più, vicinissime tra di loro, di grandezze  talora  uguali, talora diversissime; queste si dissero stelle
e più, vicinissime tra di loro, di grandezze talora uguali,  talora  diversissime; queste si dissero stelle doppie o multiple.
fece nel brevissimo tempo di 15 minuti. Le altezze loro  talora  sono enormi, ne abbiamo misurate di quelle che erano 8'
del diametro solare. La velocità di innalzamento si è  talora  trovata superiore a chilometri 900 per secondo.
margini stessi hanno esse mutabilissimi;  talora  distinti, netti, continui, tale altra qua e là interrotti
a riunirsi, come se dominati da attrazioni reciproche.  Talora  si radunano in gruppi due, tre.... dieci e formano grani
dieci e formano grani per loro aspetto detti di riso.  Talora  si dispongono
alle macchie fisse e permanenti, su Marte si osservano  talora  macchie mutabili, transitorie, fugaci. Si formano con
da 350 a 700 chilometri. L'una delle striscie conserva  talora  il luogo del canale primitivo; talora ne l'una ne l'altra
striscie conserva talora il luogo del canale primitivo;  talora  ne l'una ne l'altra delle nuove formazioni coincide
di venti costanti, si formano dei turbini che penetrano  talora  nei gusci sottoposti e generano le macchie.
superficie di Giove, quale d'ordinario si osserva, quale  talora  per mesi interi perdura, e quale è sommariamente indicata
 Talora  mentre Venere brilla sull'orizzonte ridotta a falce
cambia per conseguenza di grandezza apparente, e lo si vede  talora  sotto un angolo di 21 secondi d'arco, tale altra sotto uno
grandi e nere spingonsi  talora  violentemente nella grande zona equatoriale del pianeta,
essi superano i 50 chilogrammi, e il peso loro discende  talora  a qualche grammo e a pochi decigrammi perfino; esemplari di
le righe dell’idrogeno vi appariscono per certi tratti  talora  luminose e non tutte nere come da per tutto sul resto del
questo gas il quale è basso dappertutto, ma nelle macchie  talora  si alza moltissimo facendo le protuberanze. Finalmente vi
La Luna nelle sue eclissi totali non diventa  talora  completamente invisibile, non si oscura del tutto e si
trovò in tale posizione, ovvero quando vi dovrà aggiungere.  Talora  però le macchie sono così grandi, che mentre una lor
rosso-bruno poco più oscuro del fondo dal quale si stacca,  talora  intensamente nera, in ogni caso ben definita, quasi
irresolubili anche col gran prisma obiettivo, però  talora  e principalmente nei periodi che la stella avea un color
Le linee di rovesciamento dell’idrogeno sono assai deboli e  talora  mancanti, ed è invece fortissimo il Sodio, il Ferro e il
loro lunghezza raggiunge  talora  i 100 chilometri, la larghezza non supera mai i 2000 metri;
trovò in tale posizione, ovvero quando vi dovrà aggiungere.  Talora  però le macchie sono così grandi, che mentre una lor
assai sollevato e sovente forma dei getti altissimi,  talora  colossali, simili a quelli che si vedono nelle ecclissi a
dirette del gas idrogeno e dell’Helium fuori del disco e  talora  anche per qualche tratto dentro di esso. Inoltre insieme
di cielo, scompaiono pure repentinamente, lasciandosi  talora  dietro un momentaneo strascico luminoso. Non v'ha notte
al suo lembo oscuro si ottiene solo con grande difficoltà;  talora  a ricavare distintamente l’immagine delle regioni
regioni dell’asse maggiore sfrangiate: noi abbiamo veduto  talora  le frangie, ma stabilmente una semplice protrazione di
sistemi, ove gli astri secondarii sono rischiarati  talora  non da uno, ma da più Soli alternativamente, e dove le
positiva se è boreale, negativa se australe. Si suole anche  talora  prendere sul medesimo circolo direttamente la distanza
e le righe a scannellature delle colonne così delicate, che  talora  è impossibile a separarle, e in genere sono piuttosto
latitudini. Ma anche nella zona torrida di Marte si vedono  talora  piccolissime macchie bianche più o meno persistenti, fra le
piano, la vista è circoscritta da alberi, da edifizii,  talora  anche da cime di montagne che lontane si elevano dietro di
perpetua ad esser ora fermo in istazione, a muoversi  talora  di moto retrogrado, più spesso di moto diretto.
tutte alle stelle congiunte fisicamente. Questi colori sono  talora  bellissimi anche in quelle che stanno assai distanti come
colle lettere dell’Alfabeto greco, e questo non bastando  talora  aggiunse il latino. In pratica pareva sua intenzione
(Polluce) è dichiarata rossastra, e ora è gialla; ma  talora  essendo più carica può giustificare il giudizio degli
generalmente in linea retta. La loro lunghezza raggiunge  talora  i 100 chilometri, la larghezza non supera mai i 2000 metri;
(oltre le altre) che essa luce appartiene al Sole, benchè  talora  possa colla sua parte più tenue arrivare fino alla Terra.
si vedono or qua or là senza regola manifesta, e coprono  talora  vastissime estensioni.
oggetto nella stessa sera e allo stesso strumento, si hanno  talora  grandissime differenze. Nessuna meraviglia dunque che
sistemi, ove gli astri secondarii son rischiarati  talora  non da uno, ma da più Soli alternativamente, e dove le
perchè esso si allunga e si accorcia visibilmente e  talora  perfino del doppio. In queste dilatazioni il violetto
succede in diverse epoche con diversa frequenza;  talora  mancano affatto o sono in piccol numero, in altre epoche il
colorate in giallo per lo più, ma non in modo permanente;  talora  impallidiscono, ed anche si oscurano e prendono il colore
altre stelle di cui facemmo i disegni. In Sirio e in Vega  talora  esse sono ben distinte, ma per lo più sono appena

Cerca

Modifica ricerca