Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tali

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
lavori tenne dietro quello diW. Struve che assegnò per  tali  coordinate:
una volta la briglia a  tali  idee, si è venuto supponendo che molti mondi simili al
propagatore della luce. Come è impossibile provare  tali  concetti, così è inutile confutarli, e d’altronde è anche
è però un caso che non si può esaurire con  tali  principii, ed è quando l’orbita vera si proietta in una
indietro nella sua direzione di movimento. Ma per ora  tali  casi sono rari.
già da sè notato come questa costellazione sia feconda di  tali  oggetti singolari.
 tali  fatti la spiegazione della scintillazione è ridotta a
o meglio crateri di vulcani estinti, e molte di esse hanno  tali  dimensioni in larghezza da non trovar riscontro nei crateri
è soggetto a lievi mutazioni in apparenza irregolari;  tali  sono ad esempio le stelle alfa di Orione e alfa di
facili a riscontrare in chimica; sulla natura ed origine di  tali  spettri discorreremo appresso. Tali sono i quattro tipi
natura ed origine di tali spettri discorreremo appresso.  Tali  sono i quattro tipi principali che racchiudono quasi tutte
indicati dalla natura come spontaneamente congiunti.  Tali  sono le sette stelle presso al polo che formano quello che
e quindi dalla attività interna dell’astro che produce  tali  esplosioni. Sulla causa di queste variazioni periodiche noi
fine di riuscire nell’intento malgrado  tali  difficoltà, analizziamo separatamente i fatti, e cominciamo
e i gruppi stellari si costituiranno diversamente; tuttavia  tali  mutazioni non produrranno effetti sensibili che in capo a
idea di  tali  sistemi può aversi dalle stelle che formano alcune nubecole
competente, ricorrendo per molti altri al catalogo di  tali  oggetti che diamo appresso.
costellazione di Ercole non è che un esempio particolare di  tali  movimenti, perché, come sappiamo, il Sole è una stella
Dalla durissima “guerra contro Marte”, come egli definirà  tali  osservazioni, nascono il superamento del Mysterium e il più
delle orbite e la velocità variabile dei pianeti lungo  tali  orbite secondo una proporzione inversa alla distanza dal
 Tali  sono le ipotesi diverse ideate rispetto alle variabili;
in dipendenza di cause per adesso ancora sconosciute.  Tali  variazioni possono farsi entro limiti estesissimi,
 Tali  strati non sono visibili nelle ordinarie circostanze e coi
 Tali  aggruppamenti di stelle sogliono chiamarsi cumuli, è
luminose, uguali in altre parole dal punto di vista ottico,  tali  non sono dal punto di vista chimico; che nelle immagini
è mestieri premunirsi da  tali  errori col moltiplicare non solo le osservazioni, ma anche
Queste possono avere differenti ampiezze; alcune volte sono  tali  da eccedere le dimensioni dei maggiori continenti
, ed in esse le due linee PP’ sono parallele fra di loro, e  tali  sono disegnate appunto per quello che si è dimostrato, che
la potenza dei telescopi si accresce il numero di  tali  nubecule luminose, delle quali la risoluzione in stelle è
che si conoscano è alquanto maggiore di 8 chilometri;  tali  montagne sembrano ai nostri occhi qualche cosa di enorme.
fra Giove e Nettuno; solo è logico ritenere che  tali  comete distano troppo dal Sole per diventare visibili dalla
osservazioni di Herschel. Col tempo spariranno certamente  tali  differenze.
congetture, ma di questi parleremo quando tratteremo di  tali  stelle. In queste principalmente e soprattutto nelle
l’intero sistema solare, e che le stelle sono collocate a  tali  enormi distanze che le loro azioni reciproche devono esser
diverse di rosso, di giallo, di grigio e di bruno. Di  tali  vicende alcune si ripetono ad ogni rotazione del pianeta
che ha luogo nelle diverse regioni della Terra. Alcune di  tali  vicende d'aspetto sono in diretta connessione collo stato
si può scoprire la loro organizzazione interna la quale con  tali  mezzi trovasi molto complicata. Uno è quello di illuminare
fisiologico. Quindi gran cura si deve avere nello studio di  tali  oggetti.
violetto e ultra violetto zone affatto diverse dal Sole.  Tali  osservazioni sono difficili e si richiede per l’impressione
non dirò mai più né asserirò, in voce o in scritto, cose  tali  per le quali si possa haver di me simil sospitione; ma se
parallasse di un secondo suppone una distanza di 206265 di  tali  unità, si richiederanno 3 anni, 224 millesimi per
appunto dietro  tali  studii che il celebre astronomo concluse: l’astronomia
 Tali  comparse in mezzo alla mirabile stabilità della sfera
l’orbita loro in intervalli di tempo relativamente brevi;  tali  sono la cometa D'Arrest con periodo di poco più che sei
la Cometa essendo tanto cresciuta di dimensioni apparenti,  tali  misure non si potevano più fare con certezza, e si dovette
due movimenti nell'aspetto del cielo; ci siamo persuasi che  tali  apparenze prendono anche esse la forma di movimenti: uno
fenomeni, ma è già molto aver rilevato il parallelismo fra  tali  fatti.
 Tali  sono press'a poco i limiti a cui può arrivare la visione
esser veduto a tanti milioni di miglia di distanza! Ma  tali  fatti sono anche più sorprendenti per un altro titolo. Essi
luogo che non manca forse prova diretta dell’esistenza di  tali  masse oscure, e che per conseguenza accendendosi possono
dentro alla sua atmosfera come quella del 1843 in Marzo. In  tali  circostanze la loro massa essendo penetrata da calore
il Sole, o a cadere in questo. Quindi non fa meraviglia che  tali  corpi siano accompagnati da catene assai lunghe di corpi
di corpi minori che li seguono nei loro giri, sfuggiti da  tali  catastrofi, e che cadendo poi in terra fanno gli aeroliti,
sino ad un certo punto, siccome or ora si vedrà.  Tali  speranze si sono accresciute ed hanno raggiunto anzi presso
di Marte ha dato origine ad espressioni entusiastiche di  tali  speranze, specialmente presso i Nordamericani; i quali,
(14 metri). Queste ultime richiedevano antenne particolari,  tali  da permettere di individuarne anche la direzione di

Cerca

Modifica ricerca