Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
anche essa molto ben marcata, qualora però si abbia cura di  stare  nelle medie senza voler entrare nei casi particolari.
cometa, considerata nel crepuscolo ancor forte, sembra  stare  esattamente in mezzo a β e γ e Ursae minoris (dunque = 2m,
nel radio, date le potenti sue proprietà radio-attive,  stare  la sorgente del calore del Sole.
le figure raccolte da varii autori, ma in queste è da  stare  assai in guardia contro le esagerazioni numerose delle
apparizione della Stella; quasi che lui sia in obbligo lo  stare  tutta la notte ad osservare per tutta la sua vita”.
polo nord celeste, in modo da permettere all’astronomo di  stare  al riparo. Il siderostato a montatura equatoriale invia la
V e XVIII. . Allora siccome la stella principale S deve  stare  nel fuoco della ellisse vera, tirando la retta CS e
per il suo punto mediano a un filo metallico, in modo da  stare  in equilibrio. Altre due sfere di piombo assai più
artificiali di notte, perchè li disturbano e preferiscono  stare  alla sola luce delle stelle, la quale è sufficiente per
sia veramente pura, e gli astronomi non si ostinino a  stare  in mezzo alle capitali o nelle loro vicinanze, ove
prossimi bisognerà quindi fra il 23 e il 27 di novembre  stare  bene attenti per avvertire se un risveglio prima, una
innanzi che io morissi a boccarmi con Vostra Signoria e  stare  un giorno in sua conversazione, senza dare scandalo o
principale sta nel centro dell’orbita vera, essa dovrà  stare  anche nel centro dell’orbita apparente; e se la stella
al piano di dispersione Fig. 15 del prisma. La lente può  stare  vicinissima al prisma, purchè resti 2 in 3 centimetri prima
prossimi bisognerà quindi fra il 23 e il 27 di novembre  stare  bene attenti per avvertire se un risveglio prima, una

Cerca

Modifica ricerca