Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siano

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Sud, e inoltre se le stelle dei diversi ordini di grandezze  siano  egualmente condensate verso la Via Lattea, ovvero se le
condensate verso la Via Lattea, ovvero se le piccole vi  siano  in proporzione più compatte. A queste domande rispondono i
oggetti simili per venire alla grande questione se esse  siano  tutte ammassi di stelle, ovvero masse gassose fisicamente
costruzione e di grande potenza. Ciò spiega perché non  siano  state vedute prima del 1882. Nei dieci anni trascorsi da
o dieci osservatori. Nondimeno alcuni ancora negano che  siano  fenomeni reali e tacciano d'illusione (o anche d'impostura)
del Sagittario, ma pare che le notizie esatte di essa si  siano  perdute.
la chioma e la coda della Cometa col finir dell’apparizione  siano  andate disperse per lo spazio, siamo condotti a concludere,
che precisamente  siano  i pennacchi la scienza non lo sa ancora. Forse sono una
 siano  X Y le componenti, secondo gli assi, della velocità con cui
persuadersi se si vuole acquistare coscienza di quel che  siano  le dimensioni cosmiche, e di quel che realmente siano le
che siano le dimensioni cosmiche, e di quel che realmente  siano  le distanze espresse dai numeri delle ultime colonne del
figura 6 sia C il centro della Terra; P, P'  siano  i due poli: la retta PP' rappresenterà l’asse di rotazione,
è quanto deve accadere nella ipotesi che  siano  fisse le stelle e tutti i moti siano apparenti. Ma se esse
nella ipotesi che siano fisse le stelle e tutti i moti  siano  apparenti. Ma se esse pure fossero in moto, la faccenda
isolate lucide, talchè non è sicuro che a quelle estremità  siano  tutte stelle, ma vi deve essere gran copia di semplice
ai poli della Via Lattea, le Nebulose irregolari invece  siano  sull’orlo della Lattea stessa, o ad essa vicinissime. Anzi,
che le masse principali o fondamentali delle comete  siano  più dense di quanto comunemente si crede, e che invece di
queste particelle  siano  così difficilmente afferrabili, lo studio del cielo nella
astri e non siete per conseguenza in grado di giudicare se  siano  gli astri che girano o se non siate piuttosto voi che
scoperta da Henrietta Leavitt. Peccato che le sue stime  siano  risultate sbagliate di un fattore 10.
momento in cui le durate del giorno e della notte  siano  eguali. E poichè il moto della Terra nella sua orbita è
a qualunque parte del cielo. Tutti i grandi telescopi,  siano  a vetri, cioè refrattori, siano a specchio, cioè riflettori
Tutti i grandi telescopi, siano a vetri, cioè refrattori,  siano  a specchio, cioè riflettori sono ora montati in modo
ormai per fermo e dimostrato, pensano alcuni che essi  siano  semplici aggregati di materia discontinua, quasi sciami di
trascurabile, sebbene deviazioni di questo genere non  siano  cosa rara quando si considera la direzione delle code
che le particelle, le quali risentono l’azione del pianeta,  siano  insensibili a quella del Sole; e che le particelle, le
e che le particelle, le quali risentono l’azione del Sole,  siano  insensibili a quelle del pianeta. Non sembra permesso
in interpretarne la struttura. Il cenno qui esposto che  siano  sfoglie sferiche è certamente assai ingegnoso, ma non tutte
di questi corpi non sieno ancora ridotti a stato solido, ma  siano  ancora in istato caotico, o almeno cinti da una atmosfera
 Siano  T, V, S, fig. 63) i centri dei tre astri: sulla Terra Fig.
S, fig. 63) i centri dei tre astri: sulla Terra Fig. 63 T  siano  due osservatori collocati nelle stazioni assai lontane A e
potendo darsi che le stelle in certe direzioni  siano  più dense ed in file più lunghe. Onde noi realmente
= 10h 1m 8s, Decl.= − 39° 49' 5"), ma non si distingue se  siano  connesse fisicamente poichè la nebulosità non è simmetrica:
è che la densità apparente sia anche reale, e che le stelle  siano  più numerose non solo per effetto di prospettiva, ma anche
probabilità che due stelle aventi moti proprii comuni non  siano  congiunte da legame fisico, è minore di quella del non
loro dopo che furono riconosciuti, ma per le altre pare che  siano  realmente scomparse; annientate certamente non furono,
supremo di tutti che i leali servitori della verità  siano  lasciati in pace.” Spiace ricordarlo, ma su 1250 professori
sono autentici, non sembrano naturali, e pare piuttosto che  siano  dovuti alle combinazioni di un ragionamento o che
tutti questi  siano  per noi risultati incomprensibili, tuttavia queste ricerche
stelle. Questo strumento ha il difetto che se le fessure  siano  troppo strette produce un colore rossastro che nuoce
che le cose  siano  in realtà come le presenta la figura 5, supponiamo cioè il
dopo. Meno improbabile, invece, è che a ritrovarsi  siano  solo due compagni…
e che hanno uno spettro pure a linee lucide. Benchè esse  siano  piccole pure le loro linee sono brillanti e facilmente
punti più importanti a sapere sono questi: 1.° se i colori  siano  costanti, 2.° se siano almeno approssimativamente stimati
sapere sono questi: 1.° se i colori siano costanti, 2.° se  siano  almeno approssimativamente stimati identici da tutti, 3.°
approssimativamente stimati identici da tutti, 3.° se  siano  reali. A tale scopo Smyth raccolse moltissime osservazioni
formazioni transitorie e capaci di riprodursi, ma che cosa  siano  non si sa, nè mancano coloro i quali dubitano della loro
dentro le stelle: bisogna ammettere che in buona parte  siano  stati sintetizzati prima e la quantità di deuterio e di
nel loro interno, ma è da sperare che questi oggetti non  siano  più trascurati. È perciò che noi fino dal 1855
attraverso lo spazio. Si direbbe dunque che i getti non  siano  sempre i fattori più essenziali della coda delle comete.
il loro sistema, per ora incliniamo a credere che essi  siano  prodotti dall’evoluzione del pianeta, appunto come sulla
si abbian le regioni più elevate, e che più alti di tutti  siano  i paesi circostanti al polo nord. Questa disposizione di
terra ferma e anche alla pianura, per pochi e lievi che  siano  gli accidenti del suolo, ci riesce impossibile di
ma altresì perchè dal Sole possiamo argomentare che cosa  siano  le stelle. Infatti ora è cosa stabilita con tutta certezza,
del canale; quindi, ammesso che le superficie chiamate mari  siano  veramente espansioni liquide, non si può dubitare che i
espansioni liquide, non si può dubitare che i canali  siano  di esse un semplice prolungamento a traverso delle aree
di volte più idrogeno che sul nostro pianeta. Che le stelle  siano  fatte essenzialmente di idrogeno ed elio sarà un dato
Non si creda che con questo  siano  esauriti tutti i movimenti delle stelle. Oltre al moto
appaiono attorno all'immagine del disco solare, ma che esse  siano  una rappresentazione reale della corona e non provengano
stella combina col nostro. Può essere che le differenze  siano  anche qui come in altri casi effetto di variabilità reale
 siano  andate le cose, alla fine del 1608 l’ambasciatore francese

Cerca

Modifica ricerca