Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimaneva

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
intelligenze, la previsione esatta del moto dei pianeti  rimaneva  un problema, specialmente per Mercurio, il più vicino al
più arduo ostacolo incontrato dai radioastronomi  rimaneva  tuttavia lo scarso potere separatore dei loro strumenti,
con un diametro di 76 metri. Ma la capacità risolutiva  rimaneva  sempre bassa in quanto dipende dal rapporto tra la
il gesuita Giovanni Battista Ricciòli, astronomo di valore,  rimaneva  geocentrico, pur non accettando nessuno dei tre modelli
questo pianeta. O meglio, ne spiegava soltanto una parte.  Rimaneva  un eccesso di precessione pari a 43 secondi d’arco per
modello eliocentrico. Comunque si rigirasse la faccenda,  rimaneva  sempre un errore di almeno 8 primi tra le misure e le
che l’universo stellare era immenso, ma “quanto” lo fosse  rimaneva  un mistero. Certo le parallassi dovevano essere minuscole,
con i satelliti artificiali non era neppure immaginabile.  Rimaneva  la possibilità di compiere le osservazioni ad altissima
invece sembravano autenticamente gassose. La questione  rimaneva  aperta.
sarebbe stato sufficiente aggiungere un nucleo di elio.  Rimaneva  un problema: il berillio-8 così ottenuto decade quasi

Cerca

Modifica ricerca