Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regione

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 regione  celeste occupata dal Sistema solare; esse, provenienti da
regioni del cielo per non far forse mai più ritorno alla  regione  nostra.
poca importanza nella considerazione del clima di una data  regione  australe o boreale della Terra.
nelle  regione  più australi del pianeta occorrono talvolta macchie meglio
questa distribuzione, egli trovò che nell’Emisfero Nord la  regione  più ricca è nella Vergine, nella Chioma di Berenice e nei
nella Vergine, nella Chioma di Berenice e nei Pesci. Questa  regione  ha la sua maggior densità presso il Polo della Galassia,
sostiene, e la zona di maggior ricchezza viene a trovare la  regione  Boreale dei Pesci. In questa distribuzione non vi è traccia
sull'occhio un'impressione più viva, e che partono dalla  regione  dello spettro colorata in giallo.
che insieme sieno riuniti quei raggi che emanano dalla  regione  dello spettro dotata di maggior potenza chimica, che
di Andromeda e di Orione, del gruppo delle Pleiadi, della  regione  della Via Lattea intorno al Cigno ricchissima di stelle,
latitudini, e la sommersione parziale delle montagne della  regione  equatoriale. Le fotografie lunari mostrano oggi in gran
dalla liquefazione si diffondono sulla circonferenza della  regione  nevata, convertendo in mare temporaneo una larga zona del
sotto i nomi di Mare Acidalio e di Lago Iperboreo. Da tal  regione  inondata si diramano grosse strisce oscure, rappresentanti
Dopo Marte, nella  regione  del cielo che si estende fra questo pianeta e Giove,
lastra sensibile. Di due fotografie, ad esempio, di una  regione  della Via Lattea nella costellazione dello Scudo di
frontalmente ma di scorcio. Nel 1659 Huygens vide una  regione  verdastra che era forse la Grande Syrte, Cassini nel 1666
vede chiaramente dover accadere se l’ingresso accade nella  regione  del lato sinistro V' della fig. 68) perchè allora accadrà
scure e una larga macchia triangolare anch’essa scura nella  regione  della Syrtis Major, padre Secchi battezzò quella struttura
scandagliare lo spazio universo al di là di quella limitata  regione  stellare in mezzo alla quale il Sistema del Sole è
stelle in cielo non è uniforme. Esse si addensano nella  regione  della Via Lattea, diventano più e più rare quanto più si
per lo spazio di 80 giorni e più, l'orlo circolare della  regione  nevata andò restringendosi con molta regolarità,
diverso, nella speranza di riuscire così a scoprire una  regione  dello spettro nella quale la luce della corona superi per
riga del verde bleu e delle altre dello spettro nella sua  regione  media e molti gruppi propri di altre stelle colorate. Però
 regione  centrale delle stelle, durante la vita dell’astro, passa
della luce della parte centrale che faccia sparire la  regione  più vicina. L’aureola è diffusa, la stella ammette disco
si dilata per le 4 ore abbracciate dalla estensione della  regione  e quindi una gran parte di cielo povera di stelle è inclusa
Lassell, ma nell’ultimo di L. Rosse è quasi svanita la  regione  ovale che da noi si vede benissimo. Ma il suo disegno è
di queste piccole Nebulose si trovano principalmente nella  regione  della Chioma di Berenice e nelle Ali della Vergine. Esse
dell’incurvamento, rimase sempre diretta verso una medesima  regione  del cielo. E qualunque sia l’azione direttrice
solo la parte centrale, ed è perciò un vero globo: questa  regione  ha per diametro maggiore 7",60 e per minore 7",22: la luce
viaggiano fino alla parte posteriore del cervello, la  regione  occipitale, ed è lì che si realizza la visione. Un bel
la cittadina armato di una bussola, una carta della  regione  in scala 1/86.000 e un campione della meteorite di Barbotan
in tale operazione si diffondono sulla circonferenza della  regione  nevata, convertendo in mare temporaneo una larga zona di
esterna con strisce oscure, le quali occupano tutta la  regione  circostante, e sembrano essere i canali distributori, per
ombrate che sono più fosche e sfumate, singolarmente nella  regione  meno refrangibile, e queste danno allo spettro una
molte minutissime che formano il fondo polviscolare della  regione  centrale. Poichè accade qui quello che avviene a chi tenta
; cioè di 6° ½ in Decl. e 5° in A. R. Anzi tutta questa  regione  di cielo ci pare invasa da uno strato nebuloso, e le stelle
cuore, detta Antares e che è seguito dalla sinuosa coda. La  regione  seguente assai lucida è ricca del Sagittario, il cui
dall’oculare, onde la linea focale non si formi nella  regione  dei circoli di diffrazione che circondano l’imagine della
a Saint-Loup-de-Varennes, un paese di mille abitanti nella  regione  della Borgogna. Riscoperta nel 1952 dopo peripezie degne di
campo del telescopio tante meraviglie specialmente nella  regione  del Sagittario!
e nella proporzione della velocità. Si trova che nella  regione  celeste occupata dalla costellazione di Ercole le stelle
sua mole (v. Lucr. lib. IV). Terraque ut in media coeli  regione  quiescat, onde ne proveniva l’Evanescere paullatim et
latitudini, e la sommersione parziale delle montagne della  regione  equatoriale. Le fotografie lunari mostrano oggi in gran
del Circolo. Il Sacco di Carbone del Cigno, ossia quella  regione  priva di bianca luce stellare presso il Cigno, non finisce
guisa di falce, prodotta da una insolita appariscenza della  regione  detta di Deucalione, la quale si allungò quest’anno fino a
ogni luce artificiale, di limitare con un gran tubo nero la  regione  del cielo che si guarda, fare le carte nere e le stelle
di una  regione  assai povera di stelle grandi si stendono la Giraffa, il
al Sole più che la Terra, e non poche invadono la  regione  cui si muovono Venere e Mercurio; la cometa apparsa nel

Cerca

Modifica ricerca