Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quando

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
ed ultimo quarto; avrete visto la Luna piena, quale essa è  quando  ci presenta intero suo disco rotondo illuminato. Ebbene la
suo disco rotondo illuminato. Ebbene la Luna è sempre mezza  quando  culmina nelle ore in cui il Sole tramonta o sorge; è sempre
nelle ore in cui il Sole tramonta o sorge; è sempre piena  quando  sorge mentre il Sole tramonta, e quando culmina per
è sempre piena quando sorge mentre il Sole tramonta, e  quando  culmina per conseguenza a mezzanotte.
che esso occupa nella propria circonferenza di circolo.  Quando  Mercurio è nella posizione A, cioè fra il Sole e la Terra,
nello splendore prevalente del Sole. Lo stesso si deve dire  quando  pianeta è in B, cioè quando il Sole sta fra Mercurio e la
Sole. Lo stesso si deve dire quando pianeta è in B, cioè  quando  il Sole sta fra Mercurio e la Terra.
al punto in cui si trova. Così  quando  è in S percorre il parallelo proiettato in SA, che ha per
parallelo proiettato in sa, detto tropico del Capricorno;  quando 
che un abitante qualsiasi della Terra ha mezzogiorno  quando  arriva a metà del periodo di tempo detto giorno, ha
a metà del periodo di tempo detto giorno, ha mezzanotte  quando  giunge al mezzo del periodo detto notte.
 Quando  la macchia sta proprio sull’orlo del Sole essa ci si
ma dalle leggi della rotazione solare si può conoscere  quando  essa si trovò in tale posizione, ovvero quando vi dovrà
conoscere quando essa si trovò in tale posizione, ovvero  quando  vi dovrà aggiungere. Talora però le macchie sono così
evidente che questa quantità andrà crescendo di valore  quando 
la stella essendo variabile, le zone diventano fosche assai  quando  essa è molto rossa e piccola. Diminuiscono poi di nerezza e
e piccola. Diminuiscono poi di nerezza e anche di larghezza  quando  è gialla e grande. α Ercole invece ha le zone fortissime, e
che vere linee nere nette. La stella Omicron della Balena  quando  è grande ha spettro a colonne scannellate: quando è piccola
Balena quando è grande ha spettro a colonne scannellate:  quando  è piccola si riduce a sole poche righe lucide ai posti
A della fig. 28, o alla congiunzione inferiore col Sole ;2°  quando  si trova in D, cioè nella massima elungazione a destra del
a destra del Sole (per gli osservatori settentrionali); 3°  quando  si trova in B, nella congiunzione superiore o alla massima
in dimensioni proporzionali gli aspetti di Venere: 1°  quando 
nello spazio da Giove occultazione avviene  quando  esso passa semplicemente dietro il disco del pianeta.
L'eclisse di un satellite avviene, come per la nostra Luna,  quando  esso entra nel cono d'ombra
contare le stelle non è facile. La vista si confonde, e  quando  si è al trarre delle cifre precise il loro numero trovasi
non tutte si sono certamente contate. E questo accade anche  quando  nei cannocchiali si vogliono contare quelle dei gruppi.
rappresenta la forma apparente di falce che prende Venere  quando  lo splendore suo diventa massimo.
calcoli astronomici e gli regalò un’amicizia intelligente.  Quando  nel dicembre 1788 morì, Lalande scrisse di lei: “La sua
difetti e contribuì ad attenuarli. Sapeva essere imperiosa  quando  era necessario, ma anche flessibile quando una resistenza
essere imperiosa quando era necessario, ma anche flessibile  quando  una resistenza eccessiva sarebbe stata controproducente”.
Virginio era un bambino  quando  una luminosa meteora e una eclisse totale di Sole lo
all’astronomia. L’osservazione della meteora avvenne  quando  aveva quattro anni, mentre stava rientrando a casa in
 quando  nel nostro emisfero i giorni s'accorciano e le notti
emisfero i giorni s'accorciano e le notti s'allungano,  quando  il rovescio accade nell'emisfero australe, noi vediamo il
era 2,05), lo splendore apparente S della medesima  quando  la grandezza stimata fu m è dato dalla formola evidente
relazioni amorose – l’applicazione della legge, semplice  quando  i corpi in gioco sono due, diventa molto complessa quando
quando i corpi in gioco sono due, diventa molto complessa  quando  si aggiungono altri corpi. E in astronomia, come nella
 Quando  Venere si trova, per noi, a Sinistra del Sole e tramonta
e le diamo allora nome di Espero o stella della sera.  Quando  si trova a destra del Sole, si leva, il mattino prima di
grande distanza a cui le comete si allontanano dal Sole  quando  percorrono la parte più remota della loro orbita allungata,
e cominciano a splendere solo nelle vicinanze del Sole,  quando  il grande astro le illumina colla sua luce, e sollevando in
della superficie, non sono perfettamente uguali, anche  quando  si faccia astrazione dalle ineguaglianze prodotte dalle
ad un osservatore terrestre,  quando  la Luna si trova nel suddetto punto E della sua orbita,
 Quando  Mercurio è in A esso rivolge alla Terra la sua faccia
non sono visibili se non  quando  si trovano in vicinanza al Sole; il maggior numero delle
 Quando  la Luna passa per la massima sua vicinanza alla Terra, il
prima quello che ognuno può riconoscere e verificare,  quando  voglia con qualche perseveranza osservare il cielo durante
sull’orlo del Sole con fessura alquanto allargata. Dico  quando  vi sono, perchè esse non sono punto costanti, ma vanno e
Se si osserva il Sole durante una sua eclissi.  quando  esso per noi è velato dal corpo opaco della Luna, un fatto
in matrimonio. Oggi sarebbe normale. Allora non lo era.  Quando  una donna si sposava, lasciava il lavoro, anche le
casalinghe. Invece Cecilia pubblica un articolo scientifico  quando  è già incinta da cinque mesi: una provocazione che fa
il Sole e le stelle in questo, che a quel modo che il Sole  quando  percorre in cielo paralleli settentrionali si leva assai
in cielo paralleli settentrionali si leva assai prima che  quando  corre per paralleli meridionali, così, di tutte le stelle
esso entri nel cono d'ombra, e si vede ricomparire soltanto  quando  esso dal cono d'ombra emerge. Quando la Terra trovasi
ricomparire soltanto quando esso dal cono d'ombra emerge.  Quando  la Terra trovasi invece in F, nessun satellite può, da
fotografica di Marte. La questione farà un gran passo  quando  si otterranno fotografie tali, che sopra di esso sia
perchè entra prima nell'ombra proiettata dal pianeta;  quando  tutto questo si avvera succede per l'appunto quello che
all'inverno, ossia nella seconda metà dell'anno,  quando  i giorni, dopo esser stati i più lunghi, vanno decrescendo
per voi che state in B sorge nel punto O, reca il mezzodì  quando  è in S, tramonta in O'.
1633,  quando  Kircher si inserisce nella cultura scientifica della Chiesa
esatta dal Sole, e come passa per la culminazione inferiore  quando  a mezzodì il Sole è nella culminazione superiore, come
superiore, come passa nella culminazione superiore  quando  a mezzanotte il Sole è nella culminazione inferiore, così
il Sole è nella culminazione inferiore, così sorge  quando  il Sole tramonta, va sotto all'orizzonte quando il Sole
così sorge quando il Sole tramonta, va sotto all'orizzonte  quando  il Sole s'alza sovr'esso.
 Quando  Mercurio è in B si dovrebbe vedere il disco suo rotondo e
il cielo di notte, o meglio che voi lo osserviate meco,  quando  è sereno e stellato, ponendo mente ad un'apparenza che esso
osservazioni infatti più recenti, le apparenze di Venere  quando  è vicina alla sua culminazione inferiore, i fatti osservati
queste masse vaporose eruttate dall’interno. Queste masse  quando  sono all’orlo, sono visibili fuori del corpo solare come
proiettate sul fondo relativamente oscuro del cielo, ma  quando  per la rotazione del corpo solare esse vengono ad esser
assorbimento, perfettamente analogo a quello che accade  quando  la fiamma del sodio si interpone tra il Sole e lo
1680,  quando  il gesuita tedesco si congeda dal mondo, Newton ha
cannocchiale rivolto al cielo durante parecchie ore mostra,  quando  sviluppata, un numero di immagini di stelle molto maggiore
la visuale, e da quella posizione si cessa di veder la nave  quando  questa è in H. Saliti in M la nostra visuale lambisce la
superficie del mare in b, e di là si cessa di veder la nave  quando  è in h: noti il lettore che i luoghi b ed h sono molto più
soltanto che noi non possiamo ammirare questo bell'astro  quando  ha il suo diametro apparente massimo, ossia nella sua
con la battaglia per salvare la madre dal rogo. Nel 1618,  quando  la stampa dell’opera era quasi completata, sembrava che la
ammettere le sue presunte colpe. Tutto sembrò precipitare  quando  in carcere le trovarono un coltello che in realtà usava per
del Sole. Il tempo riservato alla quarta preghiera inizia  quando  il Sole attraversa il meridiano (mezzodì locale) e finisce
il Sole attraversa il meridiano (mezzodì locale) e finisce  quando  la lunghezza dell’ombra di un oggetto eguaglia quella della
alla quinta preghiera dura fino al tramonto o fino a  quando  l’ombra dell’oggetto si allunga del doppio della propria
di 46 pagine. Vi sosteneva che una stella massiccia,  quando  nel suo nocciolo esaurisce l’idrogeno, subisce una serie di
che colora di rosso il sangue e ricambia l’ossigeno  quando  respiriamo.
culminerà, ossia si troverà nel mezzo del suo arco diurno,  quando  si fa sera, quando cioè il Sole scompare a ponente.
troverà nel mezzo del suo arco diurno, quando si fa sera,  quando  cioè il Sole scompare a ponente.
con questa variabilità, è la natura dello spettro.  Quando  sono nella massima luce sono gialle; le loro righe sono
e lo spettro si accosta al secondo ordine ben deciso, ma  quando  sono nel minimo di luce presentano righe nere rinforzate e

Cerca

Modifica ricerca