Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precedente

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la nota  precedente 
vedersi, e declina dal parallelo forse 10° nella direzione  precedente  australe» . Ciò indicherebbe una deviazione di circa 30°
progressi della fotografia stellare segnalati nel paragrafo  precedente  dimostrano la possibilità di fare colla fotografia una
della sfera celeste. Il circolo minore concentrico al  precedente  segna il cammino, detto propriamente orbita, che la Terra
la nostra dimostrazione. Voi avete appreso nel paragrafo V  precedente  che un abitante qualsiasi della Terra ha mezzogiorno quando
nubecole isolate come quelle da noi già descritte (v. capo  precedente  § IX) e altre innumerevoli se ne incontrano nella Via
lenti chimicamente acromatiche delle quali già si parlò nel  precedente  paragrafo primo, e a fotografare, con un obbiettivo
21") che si vede nel campo contemporaneamente, ed è un poco  precedente  alla Cometa.
distanza de’ due pianeti tra di loro, dalla equazione  precedente  si avrà a distanza del Sole dalla Terra.
Quando nel paragrafo  precedente  parlai dell'apparente muoversi della Luna in cielo, dissi
di 1122 stelle australi. Ben presto si accorge che un  precedente  abbozzo di classificazione tentato da Williamina Fleming
che declina dal parallelo forse 10° nella direzione  precedente  australe. Nella Tav. IV questo zampillo è troppo grande
parte seguente pare più chiara della  precedente  e in quattro luoghi collocati quasi oppostamente in croce
grande irregolarità. Infatti una occhiata data alla tavola  precedente  ci mostra che in generale le stelle maggiori hanno bensì
è per gli astronomi il mezzodì del 31 dicembre dell’anno  precedente  civile 1878, e la frazione di giorno è introdotta per
circolare X Y Z che porta due prismi C, D. Dentro il tubo  precedente  K B è collocato il collimatore, composto della fessura F
altre parole ogni novilunio deve avvenire dopo il novilunio  precedente  a un intervallo di tempo maggiore di quello impiegato dalla
evidente. Anzi il giorno 19 agosto, in cui mancò la coda  precedente  ricurva, cioè la coda del lato destro, si trova che il lato
delle nostre figure il lato anteriore della coda (o della  precedente  delle code) si diparte dalla testa con deviazione
e col secondario a 268°, restando il medio dal lato  precedente  ad un angolo di circa 60°. Fuori di questa gran zona sono
denso al suo principio o base, poi più sfumato: il lato  precedente  in AR è netto e definito, lo è meno il seguente. La sua
essere ben osservato dalla Terra è, come già si disse nel  precedente  paragrafo, il punto A, fig. 31. Il pianeta è allora nella
sopprimendo alcune delle linee scure. Così nella figura  precedente  sopprimendo le linee 1, 4 e 6 si ha una figura molto vicina
distanza de’ due pianeti tra di loro, dalla equazione  precedente  si avrà a distanza del Sole dalla Terra. . Questa grande
O. Struve un moto epicicloidale assai curioso (v.fig.  precedente  n.° 50) che indica avere essa un moto attorno a qualche
dal dubbio che regna sul principio teorico Vedi la nota  precedente  , noi manchiamo di un mezzo pratico abbastanza sicuro per
dista molto da essa, anzi segue per un gran tratto il ramo  precedente  di essa Via che dopo la separazione nell’Aquila corre verso
citate qui e in altri luoghi trovansi annesse al fascicolo  precedente  col nome di Lacus Hyperboreus; il vicino mare interno detto
pioggie in Marte veggasi quanto ho scritto nel mio articolo  precedente  (Natura ed Arte 1 e 15 febbraio 1893). L’anno scorso è

Cerca

Modifica ricerca