Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posteriore

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Minore sei secoli prima dell’era cristiana. Di poco  posteriore  è Anassimandro (610-546 a.C.). Fu lui a introdurre presso i
alla nostra, e sembra anzi che in un'epoca lontana,  posteriore  però al primo consolidarsi della superficie lunare, siavi
strato sensibile della retina viaggiano fino alla parte  posteriore  del cervello, la regione occipitale, ed è lì che si
e l’icosaedro all’acqua, mentre il dodecaedro in epoca  posteriore  fu associato all’essenza dei cieli.
alla nostra, e sembra anzi che in un'epoca lontana,  posteriore  però al primo consolidarsi della superficie lunare, siavi
Alla bocca del cono anteriore è l’obiettivo, a quella  posteriore  l’oculare. Ai fianchi dell’oculare sono due lanterne che
cui il Carro non forma che una limitata porzione del treno  posteriore  dell’animale; il timone sarebbe la coda e il resto la

Cerca

Modifica ricerca