Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
fu quella che ai tempi di Keplero nel 1604 comparve nel  piede  del Serpentario: questa era da principio quasi tanto lucida
dove sarebbe apparsa la nuova stella, e cioè nella zona del  piede  del Serpentario. Lì, poco sopra l’orizzonte occidentale,
parti fu chiamata Metro. Essa risultò di linee 443,296 del  piede  antico di Parigi. Ora però tutte le misure vengono riferite
leggono le declinazioni degli astri e su quello che sta al  piede  dell’altro asse si leggono gli angoli orarii: cosicchè

Cerca

Modifica ricerca