Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensava

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
(che Galileo aveva sponsorizzato) a quella cattedra che  pensava  gli spettasse, coprì di lapidi commemorative la facciata
non è semplicemente proporzionale alla distanza come  pensava  Hubble ma subisce una crescita più rapida. Successive
un’idea sbagliata. Come la corrente elettrica è bipolare –  pensava  Ritter – così dev’essere anche per la luce. Disperse lo
la differenza di quota tra Bologna e Ferrara: si  pensava  a sfruttare le acque del Po, ed era necessario conoscere
nel 1726, un anno prima della morte, quando ormai  pensava  solo a consacrare il proprio mito di grande scienziato.
stata compresa dalla maggioranza dei fisici e già Einstein  pensava  a superarla. Due aspetti della teoria non lo
Fu ancora Doppler a suggerirlo, ma ingenuamente lui  pensava  che l’effetto fosse così vistoso da modificare il colore
mutamenti di colore dal rossiccio al verdastro. Non  pensava  tuttavia a costruzioni artificiali: risulta chiaro sia
una parola mai usata prima: supernova. Fino ad allora si  pensava  che tutte le stelle alla fine della loro esistenza
invisibile, incomprimibile ed estremamente densa che si  pensava  permeasse lo spazio, un concetto che aveva assunto

Cerca

Modifica ricerca