Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pei

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Pei  colori delle stelle doppie osservate da Struve si ha la
des Longitudes, per l’anno 1876, a cui rimettiamo i lettori  pei  pianeti minori.
il gruppo di Levrieri è degno di attenzione  pei  suoi bei raggi convergenti al centro che formano una vaga
des Longitudes, per l’anno 1876, a cui rimettiamo i lettori  pei  pianeti minori.
nascere da un leggiero assorbimento della nostra atmosfera  pei  raggi rossi.
coll’altro delle stelle secondarie che passa pel Leone e  pei  Gemelli.
dai cui lavori si è fatta così ampia messe di fatti  pei  quali è venuto a formarsi un corpo di scienza precisa, la
agli antichi, ed è molto difficile e poco sicura  pei  moderni, attesa l’influenza dei numerosi errori
di molto vantaggio per la vita organica, e sopratutto  pei  supposti abitatori del pianeta. Simili usurpazioni
non credo si possano considerare come una benedizione  pei  paesi dove si producono (Olanda, Frisia, litorale
coda, ma anche per il suo corso ulteriore nello spazio.  Pei  calcoli della Tavola seguente che comprende le osservazioni
ma chi può sapere se questi non sono limiti solo  pei  nostri organismi? Tuttavia, anche con questi limiti, se
in cui si ritornò assolutamente all’Equatore, essendo nulle  pei  moderni le difficoltà del calcolo.
realtà. Le stelle subiscono certamente delle oscillazioni  pei  moti atmosferici, come si vede bene nella polare al
se pure ammisero gli eccentrici di primo e second’ordine  pei  pianeti, la Terra seguitò ad esser sempre il centro di
di carattere locale e transitorio. Quale fortuna sarebbe  pei  nostri geografi, se un simile scioglimento completo dei
punto di Ariete. Il circolo massimo N cost1 S che passa  pei  poli ed il punto cost1 dicesi coluro degli equinozi, o
in A. R.= 16or 37m e Decl. + 36° 42'. Esso è notabile  pei  suoi raggi curvilinei esteriori ad archi di spirale, ed
Speranza. Una immensa varietà di risultati si è ottenuta  pei  varii punti del cielo nei diversi scandagli. In alcuni
questo è un caso simile a quello trattato precedentemente  pei  pianeti: che però gli astronomi risolvono anche più
che dà con facil calcolo la distanza SV in frazione di ST.  Pei  pianeti superiori questo metodo non può servire, ma Keplero
e convenzionale. Si consultino le opere degli Herschel  pei  due emisferi Le fatiche del primo Herschel e della sua
ma chi può sapere se questi non sono limiti solo  pei  nostri organismi? La cessazione della vita a 0° nasce dal
dell’anno scorso 1876. Ilsig. Schmidt ben conosciuto  pei  molti studi fatti sulle stelle variabili, esaminando la
stelle è il prisma obiettivo usato già da Fraunhofer, che  pei  maggiori strumenti non deve avere che un mediocre angolo
distanze zenitali assolute. Cassini fu il primo che adoprò  pei  pianeti tal metodo. Avendo trovato le regole con cui
vera uranometria, cioè misura precisa delle loro grandezze.  Pei  limiti delle costellazioni sono stati corretti non pochi

Cerca

Modifica ricerca