Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 279 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
che là si disse per un prisma, vale per  ogni  mezzo rifrangente, e per ogni lente; anche
disse per un prisma, vale per ogni mezzo rifrangente, e per  ogni  lente; anche nell'attraversare una lente di vetro la luce
decompone nei colori diversi onde essa risulta, e poiché ad  ogni  colore corrisponde una speciale distanza focale, una lente
 Ogni  corpo, o solido o fluido, semplicemente incandescente
stellari, indicando con ciò che noi siamo circondati per  ogni  dove e in ogni direzione da un numero indelinito di stelle.
con ciò che noi siamo circondati per ogni dove e in  ogni  direzione da un numero indelinito di stelle.
 Ogni  canale (per ora chiamiamoli così) alle sue estremità sbocca
e ponendo per ipotesi uguale a 5 il numero delle comete che  ogni  anno, portate dal moto proprio, passano fra la Terra e il
e il Sole, si trova che il numero delle comete, le quali  ogni  anno entrano nel Sistema solare e da esso escono, è eguale
a 240, e che il numero medio delle comete esistenti in  ogni  istante di tempo entro il sistema del Sole non è minore di
minimo è il numero delle comete cui gli astronomi riescono  ogni  anno a vedere e osservare.
di Sole parziale si ha  ogni  volta che la Luna non passando esattamente col suo centro
sono le eclissi più frequenti, e si possono osservare quasi  ogni  anno.
fotografie sotto  ogni  aspetto preziose, ottenute in America, in Francia
di questo in Marte. In  ogni  clima e sotto ogni zona la sua atmosfera è quasi
di questo in Marte. In ogni clima e sotto  ogni  zona la sua atmosfera è quasi perpetuamente serena e
si distingue un oggetto sulla Luna solo se esso abbia in  ogni  direzione dimensioni di almeno 320 metri, se ne riconosce
metri, se ne riconosce la forma solo nel caso che esso in  ogni  direzione misuri 641 metri almeno. Sono questi i numeri che
che quanto sulla Luna appare con forma distinta misura in  ogni  direzione circa un chilometro.
invece giorno perpetuo in  ogni  luogo dell'emisfero ABC, e contemporaneamente notte
ore, 102 scandagli, 16477 stelle, in medio 161,5 stelle per  ogni  scandaglio.
 ogni  584 giorni, e questo periodo che trascorre fra due
di rotazione e di rivoluzione, causa il primo per la quale  ogni  24 ore si alternano il giorno e la notte, ragione il
il giorno e la notte, ragione il secondo per la quale  ogni  anno si succedono sempre nello stesso ordine le quattro
 Ogni  qualvolta si ottiene uno spettro discontinuo, si ha
 ogni  sua congiunzione la Luna incontrasse la retta condotta
i punti della propria orbita che  ogni  pianeta esteriore può occupare, alcuni meritano una
situati su piani paralleli a quello dell'equatore, ed  ogni  punto della superficie terrestre, ogni osservatore ha suo
dell'equatore, ed ogni punto della superficie terrestre,  ogni  osservatore ha suo parallelo. Orbene anche la sfera celeste
ha luogo eclisse solare ad  ogni  novilunio, nè eclisse lunare ad ogni plenilunio, per due
eclisse solare ad ogni novilunio, nè eclisse lunare ad  ogni  plenilunio, per due ragioni: la prima è che il piano
che qualsivoglia abitante situato sull'equatore vedrebbe  ogni  notte dell'anno presso l’orizzonte la stella polare, se
dei libri di una bibloteca si usa fare il catalogo che di  ogni  volume segna il titolo ed il posto, così gli astronomi
essendo 353 ve ne sono 75 congiunte fisicamente, cioè una  ogni  4,71.
striscie non hanno struttura uniforme, nè presentano in  ogni  loro parte una identica intensità luminosa; in alcuni
seguito, osserviamo per un anno intero il cielo, e vedremo  ogni  notte il polo celeste nord nella stessa posizione rispetto
terrestre, non solo non si muove col moto apparente e di  ogni  giorno della volta celeste, ma per tutto l'anno corrisponde
se in  ogni  sua opposizione la Luna non solo venisse a trovarsi colla
si chiama cono d'ombra. Se ciò fosse, la Luna, in  ogni  opposizione e per tutto il tempo da essa impiegato ad
alla nostra vista, e noi avremmo una eclisse di Luna ad  ogni  plenilunio, il che non è.
i punti successivi della linea SS', e percorrere insieme  ogni  dì il parallelo
dissimo che  ogni  rotazione della Terra apporta a noi un giorno ed una notte,
abbiamo il giorno lungo così come la notte successiva. In  ogni  altra epoca il nostro giorno e la successiva notte hanno
alla stampante del radiotelescopio. La sorgente misteriosa  ogni  sera anticipava il passaggio di 3 minuti e 56 secondi:
in cielo perché si ripresentava sopra il radiotelescopio ad  ogni  rotazione siderale della Terra. Ma la cosa più
di carta che riportavano il tracciato dei segnali captati.  Ogni  giorno si accumulavano 30 metri di registrazione, doveva
di carta, corrispondente a un minuto, e aveva un picco  ogni  1,33 secondi.
è dalla fusione dei ghiacci polari che su Marte succede  ogni  estate in modo più rapido che da noi, e al polo australe
che essi provengano da speciali vegetazioni o colture, e  ogni  altra ipotesi che si possa immaginare dietro analogie
però portano in media a 180 le cadute di meteoriti  ogni  anno osservate sui diversi continenti, e poiché grandissima
di pietre meteoriche sulla Terra in generale è fenomeno di  ogni  giorno.
Leonidi e le Andromedeidi  ogni  anno ripassano in piccolo numero, ma a periodi determinati
 ogni  veggente, aveva le sue cecità. Fino al 1956 rimase scettico
è introdotto il sistema di proiezione gnomonica nella quale  ogni  circolo massimo è segnato con una retta, onde ogni
quale ogni circolo massimo è segnato con una retta, onde  ogni  traiettoria delle meteore è pure una linea retta. È da
appunto quell'anello lucido che è caratteristico di  ogni  eclisse annulare di Sole.
posizione E della Terra  ogni  satellite si vede occultato prima che esso entri nel cono
il cono d'ombra innanzi di passar dietro del pianeta;  ogni  satellite eclissato riappare poi alla sinistra del disco di
il Sole culminare più vicino all'orizzonte di quel che  ogni  anno culmini ai 22 di dicembre, ne mai nelle sue
sue culminazioni avvicinarsi allo zenit più di quel che  ogni  anno faccia ai 22 di giugno; e avrete ancora avvertito che,
di quei circoli massimi, avvertendo che il primo punto di  ogni  giorno corrisponde alla posizione della testa della Cometa
posizione della testa della Cometa quale a misura d’occhio  ogni  volta fu descritta sulle carte. Tutte queste coordinate
durante la fase del plenilunio, non si verificano però ad  ogni  plenilunio. Il perchè sta ancora
mi convinsi che erano segnali reali che comparivano  ogni  1,33 secondi. La sensazione che provai può essere
lascia il rifugio e si getta in un percorso sconosciuto che  ogni  tanto presenta biforcazioni dove bisogna fare delle scelte.
dal piano dell'orbita terrestre esteso indefinitamente per  ogni  verso, e fu chiamata zodiaco.
 ogni  circonferenza di circolo si hanno due elementi distinti:
il diametro moltiplicato per il numero costante 3,1416. In  ogni  arco di circolo massimo si può considerare del pari
presenta tante varietà; né è filosofico il pretendere che  ogni  astro debba esser abitato come il nostro, e che in ogni
che ogni astro debba esser abitato come il nostro, e che in  ogni  sistema la vita sia limitata ai satelliti oscuri. È vero,
allontana dal Sole di un quarto di circonferenza, e che ad  ogni  periodo di 29 a 30 giorni, su per giù essa riprende una
maraviglioso tutto a sè, di una estensione che sfida  ogni  nostro concetto.
si fanno tre pose successive di un'ora cadauna, spostando  ogni  volta il cannocchiale e la macchina fotografica di cinque
può dirsi peranco esattamente determinata e conosciuta in  ogni  suo dettaglio, ma della quale non è più possibile dubitare.
dal moto proprio delle stelle fisse e dal moto del polo  ogni  anno piccolissimo, moti che diventano percettibili solo

Cerca

Modifica ricerca