Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luogo

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
la stessa per qualunque  luogo  della Terra; essa varia a seconda del luogo che si
per qualunque luogo della Terra; essa varia a seconda del  luogo  che si considera, a seconda, in altra parola, della
considera, a seconda, in altra parola, della latitudine del  luogo  dell'osservatore.
di questi gruppi è tale che fa sospettare che essi tengano  luogo  di qualche stella grande semplice isolata a quella guisa
a quella guisa che gli asteroidi tra Marte e Giove tengono  luogo  di un pianeta maggiore.
In secondo  luogo  la Luna, in qualunque epoca
Voi non potete ignorare, tanto è notorio, che quando per un  luogo  dell'emisfero terrestre che ha giorno accade una eclisse
ha giorno accade una eclisse totale di Sole, per un altro  luogo  può la stessa eclisse essere soltanto parziale. Di questo
i due circoli interni pq,mn, concentrici all'equatore: il  luogo  p, a cui si riferisce il primo di detti circoli, compie un
compie un giro nel tempo stesso in cui uno ne compie il  luogo  A dell'equatore; ma il circolo pq è più piccolo, e la sua
ha una lunghezza minore di quella del circolo ABCQ; il  luogo  p fa quindi nell'istesso tempo una strada più corta che non
quindi nell'istesso tempo una strada più corta che non il  luogo  A, e necessariamente gira con velocità minore di quella di
necessariamente gira con velocità minore di quella di A. Il  luogo  m, essendo situato sopra una circonferenza più piccola
Terra e Giove, una volta dietro di Giove; nel primo caso ha  luogo  un transito o passaggio del satellite sul disco di Giove;
del satellite sul disco di Giove; nel secondo caso ha  luogo  od una eclisse od una occultazione del satellite stesso.
invece giorno perpetuo in ogni  luogo  dell'emisfero ABC, e contemporaneamente notte perpetua
ci si accorse che la sua lunghezza varia lievemente da  luogo  a luogo a causa della forma della Terra e della diversa
si accorse che la sua lunghezza varia lievemente da luogo a  luogo  a causa della forma della Terra e della diversa attrazione
1578. Gli Ann. Cinesi senza indicare il  luogo  dicono la stella grande come il sole! (?)
386 tra λ e φ del Sagittario,  luogo  indicato positivamente, dove dimorò dall’Aprile al Luglio
stelle cadenti; di esse mi riserbo di parlare fra poco, a  luogo  più opportuno.
la densità media delle stelle nella vicinanza del  luogo  osservato.
a periodi determinati diedero, in epoche anche non lontane,  luogo  a splendide e memorabili pioggie di stelle cadenti.
Esso è composto di due cannocchiali: uno K C fig. 9, che in  luogo  dell’oculare
i punti N, P, O, M, rappresentano i satelliti stessi in un  luogo  speciale della rispettiva orbita.
esso può sempre facilmente determinarsi, conoscendo il  luogo  del polo della sfera che trovasi colla massima facilità.
che la lunghezza del grado di meridiano varia lievemente da  luogo  a luogo perché la Terra non è una sfera perfetta. Si
del grado di meridiano varia lievemente da luogo a  luogo  perché la Terra non è una sfera perfetta. Si dibatteva,
stesse varietà di riscaldamento e d'illuminazione che ha  luogo  nelle diverse regioni della Terra. Alcune di tali vicende
permanente, viene a mutarsi d'un tratto per intervalli, dà  luogo  ad altre combinazioni, che scompajono alla loro volta, per
altre combinazioni, che scompajono alla loro volta, per dar  luogo  ad un rinnovamento più o meno esatto del primitivo stato di
seguito feci l’osservazione del  luogo  della cometa, comparandola coll’ajuto del micrometro
nell’ipotesi che lo sviluppo della coda avesse  luogo  nel piano dell’orbita. Questa supposizione
il  luogo  del polo; che inoltre tutte le altre costellazioni dei due
tangente nel punto B al circolo QABC, sia l'orizzonte del  luogo  B, che analogamente nelle tangenti SAS', SCS" sieno
vedremo, non molto probabile), che la deviazione vera abbia  luogo  nel piano dell'orbita della Cometa, ossia che la direzione
in altri tenui quasi formate di materia rarefatta. Tal  luogo  loro che oggi appare denso ed intensamente oscuro, quasi un
non è però ammissibile, perchè darebbe necessariamente  luogo  a fatti che in realtà non avvengono.
stabili del pianeta; la Nilosirte è stata veduta in quel  luogo  da quasi cent'anni, ed alcune altre da trent'anni almeno.
da una settimana all'altra; e tali variazioni non hanno  luogo  simultaneamente e con ugual legge per tutte, ma nel più dei
secondo  luogo  a lui non sono visibili che le stelle aventi i loro
della vera figura della superficie terrestre; rechiamoci in  luogo  dove questa si pari dinanzi a noi senza rilievi, senza
adesso domandare se questa distribuzione di stelle abbia  luogo  anche nell’Emisfero Sud, e inoltre se le stelle dei diversi
o più insieme formando piccolo poligonazioni e dando  luogo  ad un insieme di macchie più complicate. Nascono allora
(F' nella figura), colla convessità rivolta a ponente; ha  luogo  il suo primo quarto ed è Luna crescente, appellativo che
formate dalla materia nebulare. Ma su queste ritorneremo a  luogo  più opportuno.
le moschee. La Kaaba, costruzione al centro della Mecca, il  luogo  più sacro per i musulmani, ha l’asse maggiore diretto verso
della luce stellare piccolo, molto minore di quello che ha  luogo  negli apparecchi di Draper e di Huggins, e permette di
si arrestò, quantunque appunto in quell'intervallo avesse  luogo  il solstizio australe del pianeta (31 agosto) e con esso la
un'altra direzione, secondo il  luogo  che esso occupa nella propria circonferenza di circolo.
e per metà dell'altra, ovvero sotto; ne consegue in secondo  luogo  che la Luna, percorrendo la propria orbita, deve
unico di convergenza; e questo apice segnerà sul cielo il  luogo  verso cui è diretto il Sole.
l'idrogeno è uno dei componenti loro principali, in secondo  luogo  che in ultima analisi lo spettro delle nebule è uguale a
 luogo  comune vuole che l’occhio sia simile a una macchina
sia tanto distante da noi, gli sconvolgimenti che hanno  luogo  alla sua superficie assumono tuttavia proporzioni così
a chi si trovi entro di essa zona, per esempio in B Il  luogo  B va immaginato entro lo spazio ab, e questo vuol indicare
la culminazione più alta del Sole, l’inverno quando ha  luogo  la sua culminazione più bassa; nel discendere dalla più
ha  luogo  eclisse solare ad ogni novilunio, nè eclisse lunare ad ogni
deduzioni e delle induzioni alle quali esse già diedero  luogo  non è possibile in un libro che è e deve rimanere
nella vôlta celeste tanto irregolarmente che non danno  luogo  ad alcun principio certo di sistema, tuttavia è stato

Cerca

Modifica ricerca