Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indicato

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
369? non è  indicato  il luogo, durò dal Marzo fino all’Agosto.
verso  indicato  dalle frecce e colla velocità angolare uniforme di 1/24 di
386 tra λ e φ del Sagittario, luogo  indicato  positivamente, dove dimorò dall’Aprile al Luglio 386. Era
caso segnato a destra della fig. 66) e delle altre al caso  indicato  a sinistra fig. 67), quindi combinando l’osservazione di
il movimento dei pianeti appare eseguirsi nel verso  indicato  nella figura 27 dalle saette, cioè nel
metodo  indicato  per trovare la distanza della Luna, può servire per tutti
retta assoluta di una sola stella, per mezzo del tempo  indicato  da un buon orologio si avrà l’ascensione retta di tutte le
in cui scavare. In effetti i resti trovati nel punto  indicato  dal radar potevano essere attribuiti a Copernico: erano le
con (3.2) che è di terza in seconda predominando il grado  indicato  col primo numero. Ma queste particolarità sono in uso
e fa coll’asse della coda un angolo di circa 60° nel senso  indicato  dalla figura, cioè a sinistra. Oltre a questo vi è un ampio
di fare le osservazioni meridiane simultanee col metodo  indicato  di sopra.
cioè la coda del lato destro, si trova che il lato destro è  indicato  con precisione e intensità speciale, come risulta dal
del prisma principale. Lo scopo di questa aggiunta sarà  indicato  appresso.
e fa coll'asse della coda un angolo di circa 60° nel senso  indicato  dalla figura. Oltre a questo vi è un ampio settore, che si
apparente fig. 72) ma quando essa tocca l’orlo Fig. 72 vero  indicato  da una linea punteggiata. Tal goccia o legamento fu creduto
da due lucide avanti e due minori in fine. L’Aquario è  indicato  da una bella serie di stelle a modo di M allungato, e versa
visibili in α Ercole, e possono ridursi al tipo teorico qui  indicato  fig.17. Non essendo sempre facile di riprodurre queste
La segnatura era di 8 pagine e ogni foglio singolo era  indicato  da una C (Copernicus) seguita da un numero progressivo.
del 1655. La tolleranza non superava i due millimetri.  Indicato  con una barra di ferro incassata nel pavimento, il
Tuttavia alla distanza di circa un minuto in arco dal luogo  indicato  da Ticone, D’Arrest trovò una piccola stella rossa che da
de’ colori dell’iride. Il fatto di questa curva colorata  indicato  pel primo da Nicholson, in fondo non è diverso da quello
corpi assai più lontani che non si credeva, come già aveva  indicato  Ticone e altri astronomi anteriori. L’applicò pure al

Cerca

Modifica ricerca