Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: g

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Luna prosegue il suo cammino; quando essa pervenne in  G  erano passati 14 giorni e mezzo dal dì della Luna nuova;
poichè, come risulta anche dalla figura, nella posizione  G  la Luna è a metà del suo giro intorno alla Terra.
fra esse sono le meglio oggi accettate; la  g  che fa del Sole un globo liquido incandescente, la h che lo
era la costante di gravitazione universale, indicata con  G  per distinguerla da g, l’accelerazione gravitazionale
Nachrichten, n. 300-301-302. egli indica con l’espressione  g  sin G. E non v’ha dubbio, che questa supposizione può
è molto interessante: la classificazione spettrale O B A F  G  K M corrisponde a temperature decrescenti da 25 gradi a

Cerca

Modifica ricerca