Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differenze

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Fra il Sole e le stelle, fra stelle e stelle esistono  differenze  non solo di colore e di splendore; le osservazioni
e di splendore; le osservazioni accennano inoltre a vere  differenze  composizione chimica.
Sovratutto notevoli sono le  differenze  di struttura mostrate dalle fotografie d'una stessa
generale delle varie classi; per le stelle individuali le  differenze  sono immense. Così noi abbiamo trovato la seguente
rilevate nella radiazione cosmica di fondo. Cioè minime  differenze  di temperatura, dell’ordine di qualche centomillesimo di
nelle effemeridi correzioni empiriche per compensare le  differenze  dovute alla velocità finita della luce e alla variabile
un periodo oscillante fra sei mesi e due anni; presentano  differenze  di splendore grandi, non tutti i massimi e i minimi luce
che i moti proprii si manifestassero solo con piccolissime  differenze  malgrado la loro diversità e la loro reale grandezza. Ma il
sicuro. Egli si servì di un prisma per rilevare le  differenze  della composizione della loro luce. Egli ripetè le sue
là come qui con uguali rapporti reciproci, con uguali  differenze  fra stagione e stagione, fra clima e clima; là come qui
lui dato sulla stella combina col nostro. Può essere che le  differenze  siano anche qui come in altri casi effetto di variabilità
stelle di Bessel nel Catalogo di Weisse; in fine vi sono le  differenze  dei due calcoli.
millimetro nella posizione delle righe spettrali comporta  differenze  di parecchi chilometri al secondo. Hermann Karl Vogel e
se non in grado completo, almeno quanto basta ad avere  differenze  notabili nelle tinte o perdere di vista de’ colori
una l’uscita, e l’altra l’entrata. Questa cognizione delle  differenze  di longitudine dei due paesi era certamente una difficoltà
nonio l nella graduazione tracciata sul piatto. Le piccole  differenze  si leggevano colla vite micrometrica r.
stellari certamente, onde è impossibile conoscere le  differenze  delle lontananze, e finora di essi non si conoscono nè moti
chimici esistenti sulla Terra ma aveva anche mostrato  differenze  nelle loro percentuali. Solo l’idrogeno, l’elio e un po’ di
lui dato sulla stella combina col nostro. Può essere che le  differenze  siano anche qui come in altri casi effetto di variabilità
con quelle del carbonio, talchè malgrado le piccole  differenze  di coincidenza le zone dei due tipi dipendono certamente
permettevano buone previsioni, in altri saltavano fuori  differenze  rilevanti e senza spiegazione. Per venirne a capo Galileo
passaggio del 1874 con questo metodo poteronsi avere delle  differenze  teoriche nei passaggi di fino a 30.m ma è chiaro che non
terra al sole M. N. Astr. Soc. Jan. 187, pag. 97. . Tali  differenze  nascono oltrecchè dalla imperfezione delle osservazioni da
 differenze  dell’ultima colonna, benchè sensibili, non superano le
mondiale sarebbe già estinta. L’attività è fondata sulle  differenze  di energia nelle diverse regioni, e questa energia tendendo
interessava. Roemer pertanto (1675) dichiarò che queste  differenze  provenivano unicamente dal tempo che la luce impiegava ad
queste stelle fatto in epoca diversa, abbiamo trovato tali  differenze  che non potremmo attribuirle tutte ad errore di
lucido, ma non sempre tale, e in fine mostrò parecchie  differenze  nelle sere seguenti.
quali trovasi associata. Onde non devono sorprenderci varie  differenze  nelle zone. D’altra parte le distanze di queste zone,
di aver tentato questo metodo, ma senza aver trovato  differenze  sensibili. Avendo dunque provato in molte stelle e trovati
stati giudicati allo stesso modo e colle stesse piccole  differenze  dei diversi osservatori. L’influenza di costituzione de’
da questo punto a 90° si avrà l’equatore, e così dalle  differenze  delle letture tra la stella e l’equatore si potrà avere la
Per quelle che non ci entrano si determinano le  differenze  di ascensione retta lasciando fisso il cannocchiale e
tra le stazioni estreme A e L, delle quali si conoscono le  differenze  di latitudine. Si ha così il valore in date unita di misura

Cerca

Modifica ricerca