Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deriva

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
luminosa, del quale lume la parte laterale e superiore  deriva  dal sole, e la parte inferiore deriva dall’oceano
laterale e superiore deriva dal sole, e la parte inferiore  deriva  dall’oceano occidentale, il quale ancora lui riceve li
tropico del Cancro; quando è in C, percorre l’equatore. Ne  deriva  che al solstizio d'inverno il Sole culmina allo zenit degli
punto che didicesi Solstizio d'inverno La parola solstizio  deriva  da Solis statio, cioè fermata del Sole. per il nostro
sulla circolarità e uniformità dei moti celesti. Da Ipparco  deriva  l’atlante stellare, nel quale, per inciso, figura anche
però è da avvertire che bisogna prendere il risultato che  deriva  da un gran numero di stelle unite insieme, perchè venendo
elio unendo quattro nuclei di idrogeno. Il carbonio  deriva  dalla fusione di tre nuclei di elio. L’alchimia stellare
come al sistema circolatorio del pianeta, quasi anticipa la  deriva  dei continenti di Alfred Wegener (1911). Ha familiarità con
questa condizione di cose necessariamente  deriva  che nelle posizioni T2 e T4 un punto qualunque fra
lanciato dalla Nasa il 18 novembre 1989: Cobe, acronimo che  deriva  da Cosmic Background Explorer. La notizia andò in prima
differiscano di 15 a 20 secondi, e probabilmente ciò  deriva  dalla diversa sensibilità del loro occhio, o anche dalla
rapporti di distanza e velocità dei pianeti che l’autore  deriva  da una bizzarra applicazione dei cinque solidi regolari,
L’anello che gli sposi si scambiano in segno di fedeltà  deriva  da quei colossali cataclismi cosmici che sono le esplosioni

Cerca

Modifica ricerca