Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debole

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Bor. 15 42 31; + 28 45.8  Debole  irregolare.
oscuro della Luna appare una strana aureola luminosa, di  debole  splendore, bianca, argentea, qualche volta perfettamente
Sole non eclissato è invisibile solo perchè ha luce troppo  debole  per vincere la luce assai più intensa, diffusa
dei continenti curva, resta che io vi dia la ragione della  debole  convessità di detta superficie.
si vede di essa l'intero disco grazie ad una luce  debole  ed incerta sovr'esso diffusa. È una luce che dicesi
ma si deve immaginare che la coda secondaria sia molto più  debole  della primaria. Anche la condensazione del nucleo si deve
21° 55' 5") ma essa è più difficile; la sua luce è più  debole  pure sull’asse maggiore, ed ha una sfumatura nella parte
circostanze e coi mezzi ordinari, perché la loro luce è  debole  ed è offuscata dal chiarore vivissimo della fotosfera; ma
oggetti. Gli ingrandimenti non sono punto indifferenti; con  debole  potere domina il bianco e le mezze tinte si perdono, perchè
per tutte le loro manovre; per leggere la bussola usano un  debole  lume a trasparente nella rosa dei venti. Il chiarore
via lattea e dalla luce zodiacale ed è spesso avvivato da  debole  Aurora Boreale il che rende difficile separare ciò che
 debole  di vista, per dieci anni la Lepaute lavorò al fianco di
a fessura). In Arturo la D corrisponde alla zona  debole  della stella 152 che è del carbonio, ma questa non è vera
un prisma grande, che copre l'intero obbiettivo e che ha un  debole  angolo rifrangente.
Alexis C. Clairaut (1713-1765), noto anche per il suo  debole  verso le donne e il vino. Con lui Cassini aveva scommesso
esisterne di quelli immensamente più capaci di noi. Fra il  debole  lume di questo raggio divino, che rifulge nel nostro
esisterne di quelli immensamente più capaci di noi. Tra il  debole  lume di questo raggio divino che rifulge nel nostro fragile
prolungarsi assai più oltre che non si vede allora per la  debole  luce residua nelle ecclissi, e dar luogo alla così detta
cumulo si riconosce facilmente ad occhio o con qualunque  debole  cannocchiale; appare in tal caso come una piccola Fig. 44
le stelle azzurre sono minori in numero, anche per la  debole  forza illuminante de’ raggi di questo colore. Sarà
In un disegno del gennaio 1613 riporta la posizione di una  debole  stella con tale esattezza che Stillman Drake e Charles
seguirla fino al 26 gennaio 1578, quando divenne troppo  debole  per l’occhio nudo. In questo caso la parallasse fu
dovuta alla rotazione e dimostrò che è 350 volte più  debole  della gravità. Di qui sarebbe poi passato a calcolare la
mio stupore non potei seguitarla oltre a 2 gradi. La coda è  debole  e l’aureola intorno al capo al contrario è assai bella.
verso questi satelliti e con un telescopio si raccoglie la  debole  luce riflessa dai catarifrangenti. Un orologio atomico
ad occhio nudo attraverso il prisma, o solo con una  debole  lente oculare e anche talor senza lente cilindrica. Però se
la distanza che separa questi gruppi è riempita da un  debole  spettro continuo. Ma il secondo gruppo non è identico in
lo stupore se consideriamo che essi sono forniti di non  debole  luce intrinseca, e che nello spettro questa non si diffonde
l’altra verde, la terza bleu. (Il rosso essendo un colore  debole  ed oscuro, vi è ma brilla poco). Sono tutte vivaci assai,
possibile scoprire la norma. Talvolta una linea diventa più  debole  dell'altra e finisce per sparire, l'altra rimanendo
una bella persiana. Riducendo lo spettro solare a  debole  intensità, vedemmo risaltare anche meglio l’identità degli
al posto suo: già sappiamo che anche nella 152 qui vi è una  debole  sfumatura scura. Talchè la sostanza sembra anche qui

Cerca

Modifica ricerca