Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosa

Numero di risultati: 151 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 cosa  vide Galileo?
Prima d'ogni altra  cosa  voi domanderete che cosa è questa Terra su cui esistono
Prima d'ogni altra cosa voi domanderete che  cosa  è questa Terra su cui esistono continenti e mari; è un
Nelle pagine precedenti ho cercato di farvi comprendere che  cosa  sia laTerra.
ora che  cosa  succede: adesso, fig 12, nell’emisfero settentrionale gli
dunque un sacco di materia invisibile. Ma quanta? E di che  cosa  è fatta?
Spieghiamo bene che  cosa  significhi questa frase « ruotare sopra se stesso, o
Sapete già che  cosa  s'intende per orizzonte; ora il firmamento o il cielo, come
bruciò vari scatoloni di documenti. Nessuno saprà mai che  cosa  contenevano.
 cosa  simile deve accadere nel tragitto dall’estate all'inverno,
 cosa  avviene intanto per l'emisfero australe? Precisamente il
una  cosa  importante in questa materia sapere quale sarà la grandezza
ma altresì perchè dal Sole possiamo argomentare che  cosa  siano le stelle. Infatti ora è cosa stabilita con tutta
argomentare che cosa siano le stelle. Infatti ora è  cosa  stabilita con tutta certezza, che il Sole è niente altro
inerziale, e quindi l’essenza misteriosa della massa: una  cosa  che tutti crediamo di sapere che cosa sia, purché non ci
della massa: una cosa che tutti crediamo di sapere che  cosa  sia, purché non ci venga chiesto di definirla. Proprio come
al Sole, fra i quali figura la nostra Terra, è ben poca  cosa  se lo si considera in rapporto all’immensità degli spazii
più lucidi; mentre presso al maggiore sono meno brillanti,  cosa  che pare in opposizione colla proiezione di un semplice
come siamo in confronto della sua estesa superficie, la  cosa  può parere quasi impossibile; eppure vi riesciremo.
 cosa  accadde il 6 ottobre 1582? La domanda ricorreva nelle
a cui van soggette; supporre quindi che esse sieno qualche  cosa  di analogo alle nostre nevi, che esse sieno realmente masse
siano da noi lontane le stelle di varia grandezza la  cosa  è diversa, e qualche cosa di più può indicarsi; però anche
le stelle di varia grandezza la cosa è diversa, e qualche  cosa  di più può indicarsi; però anche questo problema non manca
Sole entra in Aquario, il Sole entra in Toro, e simili? Che  cosa  significano queste espressioni? Attestano un fatto
onde la ricerca della semplice orbita apparente è già una  cosa  di non piccola difficoltà.
moto. L’equante risponde precisamente a questa esigenza:  cosa  che non sorprende perché, con il senno di poi, possiamo
 cosa  divertente è che l’autorevole filosofo francese Auguste
 cosa  degna di osservazione che nelle Nebulose ellittiche
l’anno, le stagioni e il loro regolare avvicendarsi. Che  cosa  è mai questo corpo così importante, i cui raggi diffondono
visibili ad occhio nudo. Per le stelle telescopiche la  cosa  è notabilmente diversa. Notiamo da principio che anche la
e dimensioni apparenti degli oggetti che osservavano. Che  cosa  fossero quelle sorgenti era quindi un enigma.
di precipitazioni, possono provenire ancora da qualche  cosa  di analogo ai nostri mari. Non si hanno argomenti decisivi
ecc. erano titoli abbastanza serii. Se concesse qualche  cosa  alla corte, con ciò stesso fu benemerito della scienza
(l’astrologia), manteneva la madre seria (l’astronomia).  Cosa  ben un poco più grave. È facile sputar sentenze dopo due
e, pur divergendo nella spiegazione del fenomeno, su una  cosa  si trovarono d’accordo: quella luce enigmatica non brillava
la  cosa  sia così, chiunque può accertarsene coll'ispezione degli
Se avete un po' studiato Geografia, saprete che  cosa  sono i paralleli geografici; sono circoli minori della
chilometri; tali montagne sembrano ai nostri occhi qualche  cosa  di enorme. Eppure, se si rappresentasse la Terra con un
di vita tengono conto delle osservazioni telescopiche. La  cosa  interessante è che – al pari di Galileo nel Sidereus
che  cosa  avviene ai poli della Terra? La figura lo mostra: entro un
perfetta somiglianza con quelli dell’Emisfero Boreale. Ma è  cosa  fuori di dubbio che se le stelle visibili nei grandi
ad ogni rotazione siderale della Terra. Ma la  cosa  più straordinaria era la sua regolarità: l’intervallo tra
Quantunque il caso delle stelle nei gruppi globulari sia  cosa  alquanto diversa, attesochè qui non si può considerare il
a legge di rigorosa continuità nell’interno, pure qualche  cosa  di consimile deve aver luogo. Finora la teoria non ha
quale rivediamo le stesse fasi del nostro satellite. Ma la  cosa  più straordinaria è che l’ingresso del tumulo è orientato
assoluta dell’aria e moto perfetto dello strumento.  Cosa  ben rara ad aversi.
coll'osservazione fatta dall’alto della torre. Ma la stessa  cosa  non vi parrà forse altrettanto facile a dimostrare e a
formazioni transitorie e capaci di riprodursi, ma che  cosa  siano non si sa, nè mancano coloro i quali dubitano della
il meridiano prima che vi giunga la Luna, e al tramonto che  cosa  accadrà? E facile prevederlo: appena il Sole sarà
articolo a parte. Intanto qui accenneremo che è certamente  cosa  curiosa, come nel poema di Arato non si trovi menzionata la
ferro malconcio che dava un errore sistematico di 4’. Ma la  cosa  più sgradevole fu che per avere accesso a quello strumento
abbiamo creduto far  cosa  utile di riprodurre questo catalogo, aumentato di alcune
del Seti Post-Detection Taskgroup, decidere che  cosa  fare.
a capo della commissione incaricata di stabilire che  cosa  realmente fosse successo a L’Aigle.

Cerca

Modifica ricerca