Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corre

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
quale ne sia la misura non si sa ancora, la relazione che  corre  fra, i due ordini di fatti essendo tutt'altro che semplice.
ha il perielio della propria orbita nello spazio che  corre  fra il Sole e la Terra; per pochissime il perielio cade fra
paralleli settentrionali si leva assai prima che quando  corre  per paralleli meridionali, così, di tutte le stelle che
la durata di una lunazione, ossia l’intervallo di tempo che  corre  fra una Luna nuova e la successiva, e la durata di una
natura di costante universale). Bradley calcolò che la luce  corre  a una velocità 10 250 volte maggiore di quella della Terra
ricerche sulla Via Lattea. Risultò che la nostra galassia  corre  a 600 chilometri al secondo verso un “grande attrattore”
nello spettro di Sirio e scoprì che questa stella ci  corre  incontro. Siamo nel 1868. Sette anni dopo, ormai più che
si spostano nella direzione opposta. Ne dedusse che il Sole  corre  verso un punto della volta celeste che si trova
e costituiscono la fascia Zodiacale, nel cui mezzo  corre  l’orbita apparente del sole, l’ecclittica. Queste
suddivide come è notorio nell’Aquila, e il ramo principale  corre  per Antinoo, lo scudo di Sobieski e il Sagittario H.XVII
precedente di essa Via che dopo la separazione nell’Aquila  corre  verso la testa dello Scorpione. La Via Lattea comunemente
quale ne sia la misura non si sa ancora, la relazione che  corre  fra, i due ordini di fatti essendo tutt'altro che
del pianeta o forse entro la sua atmosfera; ognuna d'esse  corre  per lunghissimi tratti, serbando per lo più una direzione
in quello la costa molto accidentata del Mare Eritreo, che  corre  press’a poco lungo l’equatore del pianeta. Molto evidente è
ha il perielio della propria orbita nello spazio che  corre  fra il Sole e la Terra; per pochissime il perielio cade fra

Cerca

Modifica ricerca